Transizione proteica e l’evoluzione delle scelte alimentari degli italiani

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Diego Di Flora di Officine Faber Italia Srl

Fonte Margherita 1845 sponsor del Marketing Retail Summit di Bari

“Eletto Prodotto dell’Anno” 2023: ecco i prodotti horeca e foodservice premiati

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Keurig acquista Dr Pepper: nasce il nuovo colosso Keurig Dr Pepper

Per 18,7 miliardi di dollari in contanti il gigante del caffè Keurig Green Mountain ha acquistato quello delle bibite Dr Pepper Snapple. Da questa acquisizione nascerà un nuovo colosso del beverage, Keurig Dr Pepper: l’obiettivo è sviluppare un fatturato globale stimato intorno agli 11 miliardi di dollari annui. L’affare è stato portato a termine dalla finanziaria europea Jab, che controlla Keurig […]

Redazione - Pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Mercato

dr pepper

Per 18,7 miliardi di dollari in contanti il gigante del caffè Keurig Green Mountain ha acquistato quello delle bibite Dr Pepper Snapple.
Da questa acquisizione nascerà un nuovo colosso del beverage, Keurig Dr Pepper: l’obiettivo è sviluppare un fatturato globale stimato intorno agli 11 miliardi di dollari annui.
L’affare è stato portato a termine dalla finanziaria europea Jab, che controlla Keurig e che possiederà l’87% della nuova società, mentre agli azionisti della Dr Pepper andrà il rimanente 13%.
L’operazione rientra nelle strategie del Gruppo Jab, sempre più interessato a fare affari nel settore del Food&Beverage, una scalata iniziata proprio con l’acquisto di Keurig nel 2016, che venne portato a termine insieme a Mondelez, socio minoritario.
Ora, con l’entrata della Dr Pepper Snapple Jab amplierà il già vasto portafoglio dei marchi, aprendosi a quello delle bibite gassate, dove lo scontro aperto è con grandi nomi come Coca-Cola e Pepsi.
L’unione di Keurig, quarto distributore di caffè in Nord America, e di Dr Pepper, terzo player nel comparto dei soft drink, dà origine ad una nuova compagine del valore stimato di 33 miliardi di dollari; la sfida nel comparto beverage oramai è aperta.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍