Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



La Camera di Commercio del Trentino certifica l’uscita dalla crisi

La Camera di commercio del Trentino ha appena certificato l’uscita dalla crisi annunciando che il 2017 è stato chiuso con tanti segni positivi nelle tabelle. Dati illustrati dal presidente della Provincia Ugo Rossi e dall’assessore allo sviluppo Alessandro Olivi. Nel 2017 in Trentino le assunzioni sono cresciute di 10.223 unità: +7,6% sul 2016 ed hanno […]

Redazione - Pubblicato il 29 Marzo 2018 alle ore 6:43
Categoria: Attualità

La Camera di commercio del Trentino ha appena certificato l’uscita dalla crisi annunciando che il 2017 è stato chiuso con tanti segni positivi nelle tabelle.
Dati illustrati dal presidente della Provincia Ugo Rossi e dall’assessore allo sviluppo Alessandro Olivi.
Nel 2017 in Trentino le assunzioni sono cresciute di 10.223 unità: +7,6% sul 2016 ed hanno superato le cessazioni per 3154 unità.
Il manufatturiero è il settore trainante seguito dal terziario.
Le assunzioni riguardano soprattutto le donne: +7.414 assunzioni (+2.809 quelle maschili). Analizzando le tipologie di contratto, quelle a tempo indeterminato sono abbastanza stabili.
Cresce la richiesta per far fronte ai picchi di produzione (+ 3.242 unità). Calano anche i disoccupati: 39.904 iscritti a fine 2017, 1.828 in meno rispetto al 2016.
Grazie alle cancellazioni si è passati dalle 13.651 uscite del 2016 alle 14.080 del 2017. Diminuite anche le ore di cassa integrazione, ammortizzatore sociale di grandissima importanza nei momenti di crisi.
La dinamica in Trentino è più positiva rispetto al Nord-Est (e anche all’Italia) dove pure il tasso di occupazione è salito, ma solo dello 0,8% e la disoccupazione è scesa di mezzo punto percentuale.
La forza lavoro nel 2017 nel Nordest cresce un po’ dappertutto ma in Trentino si registra la crescita in assoluto più marcata: +3.6% grazie soprattutto all’occupazione femminile. La flessione della disoccupazione è generale: -1.400 maschi e -1.300 donne alla ricerca di lavoro. Il tasso di occupazione maschile è rimasto stabile, quello femminile è cresciuto di tre punti percentuali.
Le politiche giovanili hanno dato i frutti sperati: 324 giovani in tirocini, 2.029 apprendisti, 50 accordi collettivi per la staffetta generazionale, 3.131 iscritti a percorsi formativi. E poi ci sono i progetti per 2.624 persone deboli e svantaggiate e quelli per la formazione che ha coinvolto 9.416 disoccupati.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍