Gruppo Hausbrandt a Vinitaly 2023 con Col Sandago e Martin Orsyn

Wine Cube: a Roma 1.500 visitatori e 3.700 bottiglie per brindare ai 25 anni di Partesa per il Vino

Fattoria La Maliosa, premiata l’eccellenza dell’olio maremmano

Marketing & Retail Summit 2023: Rational discute le sfide della GDO in una società che cambia

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



La decima edizione di TriestEspresso Expo scalda i motori

Parte il conto alla rovescia per la decima edizione di TriestEspresso Expo, la fiera dedicata all'intera industria del caffè "from bean to cup".

Redazione 2 - Pubblicato il 28 Settembre 2022 alle ore 14:46
Categoria: Caffè Categoria: Eventi & Fiere

Il salone internazionale dell’espresso italiano, sta scaldando i motori per un appuntamento ricco di novità e contenuti. La decima edizione di TriestEspresso Expo, organizzata dalla Camera di commercio Venezia Giulia in collaborazione con l’Associazione Caffè Trieste, si svolgerà dal 27 al 29 ottobre 2022 nel nuovo centro espositivo Trieste Convention Center (Tcc) del Porto Vecchio di Trieste, storico scalo portuale della città.

Un’area evocativa della lunga storia e competenza della città nel comparto caffeicolo, dal momento che quando il caffè iniziò a diffondersi davvero nella “Vecchia Europa” approdò anche su questi moli. Numerose sono le conferme che stanno arrivando all’azienda in house camerale Aries che organizza l’evento. Attraverso i canali web www.triestespresso.it e i social collegati si potranno conoscere quelli che saranno i protagonisti, nonché approfittare dell’opportunità di acquistare i biglietti a prezzo ridotto.

Anche in questa edizione ci sarà un ricco programma di degustazioni guidate dei caffè delle torrefazioni presenti in fiera, recensite e premiate nella guida “Camaleonte la Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia”, a cura di Andrej Godina e Mauro Illiano.

È prevista inoltre la presentazione e proiezione del documentario “Caffè & Vino – Due mondi”, a cui farà seguito una tavola rotonda che terminerà con una sessione di assaggi.

Sarà dedicato alla sostenibilità ambientale il seminario che verrà proposto e organizzato da Assocaffè Trieste, Gruppo Italiano Torrefattori caffè in collaborazione con Area Science Park.

Coffee Expert diventerà, invece, protagonista con un confronto in cui affrontare i temi di maggior attualità che riguardano l’intero mondo della filiera del caffè: cultura e controcultura dell’espresso italiano, innovare e innovarsi, transizione digitale del caffè, rivoluzione verde, sostenibilità nel comparto caffeicolo.

Non mancheranno, naturalmente, le competizioni dedicate ai baristi per evidenziare la loro capacità e interazione con la macchina da espresso, come ad esempio il “Leva Contest”, campionato dedicato ai baristi per far emergere la loro capacità e l’interazione con la macchina da espresso a leva. L’evento sarà imperniato su due tipologie diverse di gara: una di velocità che vedrà vincitrice la coppia di baristi che, nell’arco di un’ora, sarà riuscita ad estrarre il maggior numero di caffè utilizzando due macchine a leva a 3 gruppi erogatori ciascuna; un’altra “Leva Contest Sensory” che decreterà come vincitore il barista che sarà riuscito a erogare l’espresso che otterrà la migliore valutazione da parte del pool di esperti.

 

TriestEspresso Expo grazie alla collaborazione dell’Università del Caffè di illycaffè organizzerà dei training mirati e appuntamenti formativi che sono stati messi a punto proprio per la decima edizione della manifestazione. Gli appuntamenti, a partecipazione gratuita, si alterneranno nella tre giorni di fiera, al mattino e al pomeriggio e saranno tenuti dai docenti ed esperti di Università del Caffè.

Prevista, inoltre, una pillola formativa per il settore Horeca durante il quale il docente si confronterà con un professionista innovativo dell’ospitalità per una riflessione su come affrontare sfide e cambiamenti nella complessità odierna e ancora mini corsi formativi giornalieri “Le persone del caffè: un album di fotografie” che sviluppandosi attraverso un assaggio guidato verrà narrata la cura e la dedizione delle persone che lavorano nella filiera del caffè.  Sono poi in programma workshop dedicati alle imprese della filiera del caffè finalizzati ad evidenziare quanto sia strategico il concetto di sostenibilità e come applicarlo in azienda. Lo scopo di ogni azienda del settore è quello di offrire il miglior caffè, promuovendo stili di vita rispettosi per l’uomo e per l’ambiente e allo stesso tempo costruire un futuro migliore, per questo sono stati pianificati due seminari dedicati a  “La sostenibilità del caffè: un viaggio dalle origini” e a “L’attenzione e la cura nelle prime fasi di vita del caffè nei Paesi produttori”.

Modalità di iscrizione e preregistrazioni sul sito www.triestespresso.it


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 2

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍