Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



La Doria: ricavi in crescita per il 2017

Il gruppo salernitano La Doria ha chiuso il bilancio 2017 con ricavi consolidati che si attestano a 669,1 milioni di euro, in aumento del 2,4%, rispetto ai 653,1 milioni di euro dell’esercizio precedente. Il fatturato, a cambi costanti, ammonterebbe a 693,8 milioni di euro (+6.2%). La linea sughi ha incontrato particolarmente il favore della clientela […]

Redazione - Pubblicato il 9 Aprile 2018 alle ore 6:44
Categoria: Aziende Categoria: Mercato

Il gruppo salernitano La Doria ha chiuso il bilancio 2017 con ricavi consolidati che si attestano a 669,1 milioni di euro, in aumento del 2,4%, rispetto ai 653,1 milioni di euro dell’esercizio precedente.
Il fatturato, a cambi costanti, ammonterebbe a 693,8 milioni di euro (+6.2%). La linea sughi ha incontrato particolarmente il favore della clientela con un progresso del 7% (+8% a parità di cambio).
In crescita l’apprezzamento anche per la linea legumi vegetali e la vendita delle altre linee, quest’ultima con un importante +6.2% (+13,6% a parità di cambio). La “Linea rossa” e la “linea frutta” accusano invece un calo nel mercato italiano.
Il fatturato del gruppo è stato generato per il 27.6% da “Legumi e vegetali” dai “Derivati del pomodoro” per il 20,8%, dai “Sughi” per il 13,2%, dalla “Frutta” per l’11,1% e dalle “Altre Linee” (trading) per il 27,3%.
All’estero è stato destinato il 79,3% delle vendite, aumentate del 4,8% (+ 9,7% a parità di cambio), mentre il peso del mercato domestico si è attestato al 20,7% con vendite in flessione del 5,9% in parte a seguito della perdita di alcune commesse nel canale discount caratterizzato da un’aspra competizione nei prezzi.
Nonostante la difficile congiuntura del mercato del pomodoro e dei legumi, l’inasprimento dello scenario competitivo e le conseguenze della Brexit, l’azienda fa notare in una nota di aver registrato una sensibile crescita del fatturato e un aumento della marginalità prevista.
Aumentano le quantità vendute come la marginalità nonostante l’aumento delle materie prime e il calo dei prezzi. Questo è da ascrivere all’aumento dell’efficienza. Il fatturato della capogruppo La Doria S.p.A. nel 2017 è stato pari a 418,3 milioni di euro, in aumento del 2,2% rispetto ai 409,3 milioni di euro del 2016. L’utile netto si è attestato a 24 milioni di euro, in aumento rispetto all’utile netto di 16,1milioni di euro conseguito al 31 dicembre 2016. I debiti finanziari sono passati a 80,1 milioni di euro in diminuzione rispetto ai 102,7 milioni registrati al 31 dicembre dell’anno precedente.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍