La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



La gelateria “Cremeria Capolinea” vince il Premio Tre Coni

"Cremeria Capolinea" di Reggio Emilia per il settimo anno consecutivo vince i Tre Coni della Guida Gelaterie d'Italia 2023 di Gambero Rosso.

Redazione 2 - Pubblicato il 27 Gennaio 2023 alle ore 9:04
Categoria: Gelateria Categoria: Premi & Riconoscimenti

Il gelato artigianale d’eccellenza a Reggio Emilia ha il nome di Simone de Feo. Anche quest’anno Cremeria Capolinea si aggiudica il prestigioso Premio Tre Coni all’interno dell’edizione 2023 della Guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso, presentata ieri pomeriggio al Sigep di Rimini.

È per me un grandissimo onore la riconferma, dal 2017 a oggi, di questo riconoscimento nazionale che premia l’impegno quotidiano, la passione e la dedizione verso questo mestiere. Dietro a ogni preparazione si nasconde un lungo lavoro di ricerca e curiosità, con l’obiettivo di proporre al pubblico un gelato capace di risvegliare la memoria di quando si è (stati) bambini in chi lo mangia. Ho scelto di dedicarmi al gelato perché, per me, ha il potere di riavvolgere il tempo ad ogni assaggio”, dichiara Simone De Feo.

Cremeria Capolinea – Monica Fantuzzi e Simone De Feo

Quella di Cremeria Capolinea è una storia di grande amore e coraggio: dopo aver lasciato la precedente professione di informatico Simone de Feo, insieme alla sua compagna Monica Fantuzzi, decide di dedicarsi al gelato, rilevando nel 2010 la storica insegna di Reggio Emilia. Tanta sperimentazione per poter proporre un gelato naturale, prodotto secondo metodi di lavorazione artigianali e che strizzano l’occhio all’innovazione. Da due anni lo store ha scelto un nuovo pay-off: “Gelato e panettone”, accogliendo già dal “titolo” il progetto tutto dedicato ai grandi lievitati e diventando il primo in Italia a dedicare la sua insegna ai due grandi protagonisti della pasticceria italiana.

Da tredici anni la filosofia di Capolinea è immutata: ogni prodotto nasce da una selezione delle materie prime, filiera corta e stagionalità degli ingredienti, oltre alla totale assenza di semilavorati e aromi di sintesi.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 2

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍