“Mangia come parli”: le novità del cibo sostenibile alla fiera “Fa’ la cosa giusta!”

La Campania è la regione più rappresentata alla V edizione di Una Mole di Colombe

Mercanti di Spirits presenta due tappe del The Grand Tour

Partita in grande stile l’edizione 2023 de La Città della Pizza

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Laura Turri è il nuovo presidente del Consorzio olio Garda DOP

Nominato il nuovo presidente del Consorzio olio Garda DOP. Laura Turri succede ad Andrea Bertazzi che rimane attivo nel Consiglio d’Amministrazione come vicepresidente. La nomina è una decisione del nuovo Consiglio d’Amministrazione del Consorzio di Tutela, eletto dall’assemblea il 2 marzo 2018. Laura Turri è cotitolare del “Frantoio Fratelli Turri” di Cavaion Veronese e negli […]

Redazione - Pubblicato il 20 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Attualità Categoria: Olio e condimenti

Nominato il nuovo presidente del Consorzio olio Garda DOP.
Laura Turri succede ad Andrea Bertazzi che rimane attivo nel Consiglio d’Amministrazione come vicepresidente. La nomina è una decisione del nuovo Consiglio d’Amministrazione del Consorzio di Tutela, eletto dall’assemblea il 2 marzo 2018.

Laura Turri è cotitolare del “Frantoio Fratelli Turri” di Cavaion Veronese e negli ultimi dieci anni è stata vicepresidente del Consorzio.
Non è la prima volta per lei ai vertici del Consorzio: ha già ricoperto la figura di Presidente dal 2002 al 2006, durante il primo mandato. Andrea Bertazzi ha invece coperto il ruolo di Presidente negli ultimi dieci anni. Il titolare dell’azienda agricola “Il Roccolo” a Polpenazze del Garda resterà all’interno del consiglio con il ruolo di vicepresidente, affiancando Laura Turri nella conduzione del Consorzio.

Due nuovi consiglieri sono entrati a far parte del Consiglio: Roberto Denti e Alessandra di Canossa, che affiancheranno Giovanni Avanzi, Dario Chincarini, Enrico Franzini, Valentino Lonardi, Simone Padovani, Giorgio Planchenstainer, Rita Rocca, Paolo Venturini e Corrado Viola.
Presidente del collegio sindacale è stato nominato Marsilio Repossi.
Durante il mio ultimo mandato come presidente del Consorzio – afferma Laura Turri- sono state unite le tre sponde Bresciana, Orientale e Trentina e c’è stato il riconoscimento della DOP da parte del Ministero. Credo nel lavoro di squadra del consiglio e continuerò a portare avanti la tutela del marchio e la valorizzazione della produzione olearia sul Lago di Garda, dove si contano 12 milioni di turisti all’anno: una zona dove il turismo è di casa”.

Attualmente il Consorzio Olio Gard DOP riunisce 464 soci in sessantasette comuni tra Veneto, Lombardia e Trentino, che nell’annata 2016/2017 hanno prodotto complessivamente 2500 quintali di Olio Certificato Garda Dop nelle tre diverse tipologie: Garda Bresciano DOP, Garda Orientale DOP e Garda Trentino DOP.
La tutela del marchio, la difesa del prodotto DOP e la valorizzazione della produzione olearia sul Lago di Garda saranno i principali obiettivi di questo mandato.
Un’attività di informazione, promozione e conoscenza che coinvolgerà l’intero territorio e sarà orientata a favorire la commercializzazione e la comunicazione delle tre denominazioni tutelate.
Il nuovo direttivo resterà in carica fino al 2022.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍