La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Lo Stracchino Arrigoni Battista protagonista in cucina

Lo Stracchino Arrigoni Battista, medaglia d'oro ai World Cheese Awards, è un ingrediente perfetto per ricette sia semplici che più elaborate: a tutte sa donare un tocco di gusto in più, come nella ricetta "Brick di stracchino e sponsali" realizzata dalla docente AICI Giovanna Quaranta per il ricettario che Arrigoni Battista ha realizzato con l'Associazione

Redazione - Pubblicato il 12 Dicembre 2022 alle ore 8:30

Lo Stracchino di Arrigoni Battista è un formaggio fresco a pasta cruda prodotto con latte di vacca intero. Originario della Pianura Padana, è comunemente conosciuto con il termine “crescenza”, il cui nome deriva dal latino “crescentia” – ovvero crescere – perché se tenuto al caldo si gonfia spaccandosi come il pane in lievitazione.

Lo scorso novembre lo Stracchino Arrigoni Battista ha ottenuto un prestigioso premio, la medaglia d’Oro ai World Cheese Awards di Newport (Galles). Qui l’azienda bergamasca ha conquistato 6 nuovi riconoscimenti da podio, portando così a quota 79 il proprio palmares di riconoscimenti per i formaggi che produce a Pagazzano dal 1914.

Lo Stracchino fa parte della linea “I Freschi” di Arrigoni Battista, frutto di una produzione all’avanguardia che mantiene inalterati a lungo i profumi ed i sapori dei formaggi. Arrigoni Battista porta così sulla tavola formaggi freschi gustosi e di elevata qualità, perfetti per accompagnare pietanze, per arricchire insalate e per insaporire ricette e preparazioni più elaborate.
Ha un sapore delicato, dolce, con caratteristico profumo di latte e consistenza omogenea, fondente in bocca.

Formaggio fresco, perfetto per essere consumato tutto l’anno, questo Stracchino è ottimo da solo o spalmato su una fetta di pane, ma è l’ideale anche per preparazioni da cuocere al forno e per numerose ricette, dagli antipasti ai primi piatti alle torte salate, dal momento che si sposa perfettamente con la maggior parte delle verdure.

Prodotto con latte vaccino proveniente da stalle conferenti fidelizzate e situate entro il raggio di pochi chilometri dal caseificio, è disponibile nelle confezioni flow pack da 100 g e 165 g.

LE RICETTE DEL RICETTARIO ARRIGONI & AICI – Associazione Insegnanti Cucina Italiana – Brik (triangolini) di Stracchino e sponsali

Ingredienti (per 8 persone):
– un rotolo di pasta fillo
– 250 g di Stracchino Arrigoni Battista
– 1 kg di sponsali (cipolle porraie) lessati e ripassati in padella
– burro fuso q.b.

Preparazione:
Ottenere delle strisce di pasta filo di 7,5×25 cm. Spennellarle di burro fuso.
Mettere in un angolo del lato corto della striscia un dadino di Stracchino e pochi sponsali.
Ripiegare a triangolo avvolgendoli su se stessi fino a terminare la striscia.
Spennellare nuovamente i brik ottenuti con burro fuso. Infornare a 180°C sino a doratura.

Questa ricetta è stata realizzata dalla docente AICI Giovanna Quaranta per il ricettario che Arrigoni Battista ha realizzato con l’Associazione. Il ricettario è disponibile per il download sul sito di Arrigoni


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍