Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Lo streetfood di mare esplora il Chianti al Ristorantino di Pesce

Doppio appuntamento al Ristorantino di Pesce (piazza Giorgini, 20r – Firenze) per gli amanti del pesce e del vino che non hanno paura di affrontare vecchi preconcetti, come il divieto di abbinare un calice di rosso al pescato del giorno: giovedì 30 novembre e mercoledì 6 dicembre il locale recentemente aperto da Samuele Gallori, già fondatore di Panino […]

Redazione - Pubblicato il 28 Novembre 2017 alle ore 9:43
Categoria: Eventi Categoria: Ristorazione

Ristorantino di Pesce

Doppio appuntamento al Ristorantino di Pesce (piazza Giorgini, 20r – Firenze) per gli amanti del pesce e del vino che non hanno paura di affrontare vecchi preconcetti, come il divieto di abbinare un calice di rosso al pescato del giorno: giovedì 30 novembre e mercoledì 6 dicembre il locale recentemente aperto da Samuele Gallori, già fondatore di Panino Tondo, propone due particolari menu per scoprire cosa succede se lo streetfood di mare visita le cantine del Chianti.

Giovedì 30 novembre la degustazione prevede uno dei piatti top del Ristorantino di Pesce, il salmone marinato per 36 ore nel Vermentino della Fattoria Mortelle e insaporito da spezie ed erbe aromatiche, accompagnato dalle bollicine dello Spumante Brut Metodo Classico Santa Cristina. Affinato per 30 mesi sui lieviti e per altri 3 mesi in bottiglia, il Brut Santa Cristina si presenta di un colore oro brillante e ha una spuma abbondante, un perlage fine e persistente e una spiccata nota acidula che scalza le note dolci del salmone e invita a un nuovo assaggio.

Mercoledì 6 dicembre il protagonista sarà il polpo in umido, cotto nel rosso di Bolgheri Terre del Marchesato, da assaporare per l’occasione in abbinamento al Chianti della Premiata Fattoria di Castelvecchi. Dal cuore del Chianti Classico, sulle colline di Radda, la Premiata Fattoria di Castelvecchi ha attraversato secoli di storia e di vinificazioni, fin dal XVIII secolo. I vigneti si attestano a un’altitudine di circa 500/600 metri sul livello del mare, conferendo alle uve particolare profumo ed eleganza, i terreni sono sassosi e difficili, con una resa contenuta, ma di grande qualità. La degustazione prevede un percorso dal Chianti Classico “Capotondo” al Chianti Classico Riserva “Lodolaio.

Nelle due serate sarà comunque possibile ordinare il menu classico del Ristorantino di Pesce, a base di tacos di mare, panini caldi ripieni di capesante, polpo o sgombro, fish&chips e primi piatti espressi, oltre a golosi dessert da accompagnare a vini muffati o grappe introvabili.

Prenotazione consigliata allo 055 0351155.
Menu degustazione 20 euro a testa, vini esclusi.

 


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍