Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



L’olio Dop Riviera Ligure sposa gli chef stellati

L‘olio Dop Riviera Ligure extravergine di oliva sarà il protagonista assoluto di tre appuntamenti in programma il 6, 7 e 13 marzo in ristoranti esclusivi quali Tano passami l’olio di Milano, Les Petites Madeleines di Torino e l’Osteria di Fornio a Fidenza. Il progetto di valorizzazione del Consorzio di Tutela rivolto al settore Horeca vuole […]

Redazione - Pubblicato il 5 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Eventi Categoria: Olio e condimenti

L‘olio Dop Riviera Ligure extravergine di oliva sarà il protagonista assoluto di tre appuntamenti in programma il 6, 7 e 13 marzo in ristoranti esclusivi quali Tano passami l’olio di Milano, Les Petites Madeleines di Torino e l’Osteria di Fornio a Fidenza.

Il progetto di valorizzazione del Consorzio di Tutela rivolto al settore Horeca vuole favorire il rapporto tra le aziende che producono olio Dop Riviera Ligure, alta ristorazione e piccola distribuzione di qualità.
L’iniziativa, nominata “Qualità certificata nell’alta cucina”, rientra nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Liguria realizzato in collaborazione con la Fondazione Qualivita.
Obiettivo dell’evento e la presentazione delle caratteristiche distintive dell’olio extravergine Dop Riviera Ligure nella preparazione di ricette per la ristorazione di alto livello. Nel caso dell’appuntamento milanese sarà lo chef stellato Tano Simonato a preparare un menu che vede protagonista l’olio extravergine Riviera Ligure Dop.
Tano Simonato ha fatto della ricerca continua uno stile di vita facendo dell’uso dell’olio extra vergine un must della propria cucina: “Rappresenta per me, sia in cottura che a freddo, il punto di partenza – ha detto in una recente intervista lo chef stellato- Si tratta di quel potenziale in più che dà la possibilità di migliorare un piatto”.
Ogni degustazione sarà aperta a venti persone scelte dalla Fondazione Qualivita tra chi opera nel settore della gastronomia di qualità o ristorazione di alto livello.
La presentazione della serata è affidata ad Alberto Schieppati, direttore editoriale di Artù rivista top del settore ristorazione, mentre all’oleologo di fama internazionale Luigi Caricato spetta l’analisi sensoriale del prodotto.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍