Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Macfrut 2018, la fiera dell’ortofrutta a Rimini

Numeri record in previsione per l’edizione 2018 di Macfrut, la kermesse dell’ortofrutta in programma a Rimini dal 9 all’11 maggio, per la quale si prevede già grandissima partecipazione. Punto di riferimento della produzione italiana e non solo, con millecinquecento buyer invitati grazie al supporto di Ice-Agenzia e Regione Emilia Romagna, i numeri non mentono e […]

Redazione - Pubblicato il 9 Aprile 2018 alle ore 4:45
Categoria: Alimenti & Ingredienti Categoria: Eventi Categoria: Eventi & Fiere Categoria: Ortofrutta e Legumi Categoria: Prodotti

Numeri record in previsione per l’edizione 2018 di Macfrut, la kermesse dell’ortofrutta in programma a Rimini dal 9 all’11 maggio, per la quale si prevede già grandissima partecipazione.
Punto di riferimento della produzione italiana e non solo, con millecinquecento buyer invitati grazie al supporto di Ice-Agenzia e Regione Emilia Romagna, i numeri non mentono e rivelano una crescita esponenziale, ricordando che appena quattro anni fa i buyer erano solo 250.
A Macfrut 2018 parteciperanno espositori provenienti da Uzbekistan, Grecia, Costa D’Avorio,Tanzania e Zambia. L’Africa rappresenta un’area in costante crescita nel panorama dell’ortofrutta mondiale e le aziende italiane sono in espansione in questo continente, grazie alle industrie che forniscono il packaging e alla tecnologia d’avanguardia fornita. Ma anche dalle Americhe tante conferme come Perù, Costa Rica, Colombia, Paese partner dell’edizione 2018 con trenta aziende espositrici tra le quali i colossi Uniban e Banacol. Senza dimenticare la presenza di Stati Uniti e India.
Per quanto riguarda l’Italia, a Macfrut saranno presenti i più importanti produttori del settore.
Saranno molti i nomi nuovi per la kermesse e tra questi: Melinda, Vog, Salvi, Vip, Peviani, Battaglio, Francescon, Melone Mantovano, Novafruit, La Linea Verde solo alcuni nomi, al fianco di grandi realtà internazionali come Zespri.
Il Veneto è Regione Partner di Macfruit 2018 e parteciperà con 40 espositori tra cui MAAP di Padova, la filiera orticola di Lusia, OPO Veneto, e i principali Consorzi di Tutela. Ma anche il Car di Roma e il Mof di Fondi saranno presenti con aree dedicate.
Per quanto riguarda la tecnologia, particolare attenzione alla dinamica legata all’irrigazione con aziende che esporranno, alcune per la prima volta, le ultime novità del settore.
Tra gli altri appuntamenti, il Tropical Fruit Congress, una due giorni dedicata ai frutti esotici, e ancora le previsioni europee per quanto riguarda pesche e nettarine o i meeting organizzati dalle singole imprese come Rewe e Coop Italia.
Il 2018, nelle intenzioni di Renzo Piraccini, Presidente di Macfrut, sarà l’anno della consacrazione della kermesse quale vetrina mondiale dell’ortofrutta italiana.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍