“Mangia come parli”: le novità del cibo sostenibile alla fiera “Fa’ la cosa giusta!”

La Campania è la regione più rappresentata alla V edizione di Una Mole di Colombe

Mercanti di Spirits presenta due tappe del The Grand Tour

Partita in grande stile l’edizione 2023 de La Città della Pizza

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



MARR (Gruppo Cremonini) continua a crescere

 Il Consiglio di Amministrazione di MARR S.p.A., società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto del bilancio d’esercizio 2017, che verrà sottoposto all’Assemblea degli Azionisti il prossimo 28 aprile. L’esercizio 2017 si è chiuso con ricavi totali consolidati pari a 1.624,6 milioni […]

Redazione - Pubblicato il 20 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Catering & Distribuzione Categoria: Mercato

 Il Consiglio di Amministrazione di MARR S.p.A., società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto del bilancio d’esercizio 2017, che verrà sottoposto all’Assemblea degli Azionisti il prossimo 28 aprile.

L’esercizio 2017 si è chiuso con ricavi totali consolidati pari a 1.624,6 milioni di Euro, in crescita rispetto ai 1.544,4 milioni del 2016. Sale anche il valore del patrimonio netto consolidato che al 31 dicembre 2017 è stato pari a 304,7 milioni di Euro (285,6 milioni di Euro nel 2016).
Le vendite del Gruppo MARR nel 2017 sono state pari a 1.599,5 milioni di Euro rispetto ai 1.516,2 milioni del 2016.
In particolare le vendite verso i clienti della “Ristorazione commerciale e collettiva” (clienti delle categorie “Street Market” e “National Account”) hanno raggiunto i 1.335,5 milioni di Euro (1.263,7 milioni nel 2016).
Le vendite nella principale categoria dello Street Market (ristoranti e hotel non appartenenti a Gruppi o Catene) hanno raggiunto i 1.048,7 milioni di Euro (983,9 milioni nel 2016) con un contributo di 18,3 milioni di Euro per le acquisizioni DE.AL. (4 aprile 2016) e Speca (effetti dal 1 gennaio 2017).
L’andamento del mercato finale di riferimento dei clienti dello Street Market, stando alla più recente rilevazione dell’Ufficio Studi Confcommercio ha fatto registrare nell’anno 2017 per la voce “Alberghi, pasti e consumazioni fuori casa” una crescita dei consumi (a quantità) del +2,3% (+1,6% nel 2016 – Febbraio 20181).
Le vendite ai clienti del “National Account” (operatori della ristorazione commerciale strutturata e della ristorazione collettiva) sono state pari a 286,8 milioni di Euro (279,8 nel 2016).
Le vendite ai clienti della categoria dei “Wholesale” (grossisti) si sono attestate a 264,0 milioni di Euro rispetto ai 252,5 milioni del 2016.
Le aspettative per il mercato di riferimento dei consumi alimentari fuori casa in Italia (“foodservice”) sono che possa presentare dinamiche di crescita anche nel 2018.
Al fine di cogliere tutte le opportunità di mercato e rafforzare la propria leadership, il Gruppo MARR conferma il focus sull’innovazione di processo e di prodotto, quale via per aumentare la specializzazione della propria proposta commerciale e quindi fidelizzare i clienti.
Tale approccio al mercato viene perseguito congiuntamente all’obiettivo di mantenere i livelli di redditività raggiunti e l’assorbimento di capitale circolante sotto controllo.

MARR (Gruppo Cremonini), quotata al Segmento STAR di Borsa Italiana, è la società leader in Italia nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari alla ristorazione extra domestica ed è controllata da Cremonini S.p.A..
Attraverso un’organizzazione composta da oltre 800 addetti commerciali, MARR serve oltre 45.000 clienti (principalmente ristoranti, hotel, pizzerie, villaggi turistici, mense aziendali), con un’offerta che include circa 10.000 prodotti alimentari, tra cui pesce, carne, alimentari vari, ortofrutta.
La società opera su tutto il territorio nazionale attraverso una rete logistico-distributiva costituita da 34 centri di distribuzione, 5 cash&carry, 4 agenti con deposito e si avvale di oltre 700 automezzi.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: 5/5 (2)

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍