Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Masseria Fruttirossi investe in tecnologia per difendere la naturalità

Masseria Fruttirossi porta la tecnologia più recente nella natura, introducendo all’interno della filiera di produzione dei succhi di melograno un trattamento che segue il processo HPP – High Pressure Processing – realizzato grazie ad un innovativo macchinario, Hiperbaric 420. Il processo HPP sfrutta elevate pressioni idrostatiche per eliminare la carica microbica del prodotto, che nel tempo […]

Redazione - Pubblicato il 28 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Aziende Categoria: Bevande Categoria: Succhi

Masseria Fruttirossi porta la tecnologia più recente nella natura, introducendo all’interno della filiera di produzione dei succhi di melograno un trattamento che segue il processo HPP – High Pressure Processing – realizzato grazie ad un innovativo macchinario, Hiperbaric 420.
Il processo HPP sfrutta elevate pressioni idrostatiche per eliminare la carica microbica del prodotto, che nel tempo va a deteriorare il nettare, prolificando e diffondendosi nei liquidi. Batteri, virus, muffe e la flora in genere indesiderata, infatti, sono naturalmente presenti negli alimenti e sono in grado di deteriorarli rapidamente.
Per giungere a questo risultato il prodotto viene sottoposto a un trattamento a freddo in grado di eliminare ogni traccia di batteri dal prodotto, a seguito del quale il succo è pronto per essere distribuito e consumato, del tutto sicuro e privo di ogni contaminazione.
La grande innovazione di un processo all’avanguardia come l’HPP è proprio la possibilità di effettuare una decontaminazione senza alcuna necessità di utilizzo di elevate temperature, dannose perché modificano le proprietà nutritive dei prodotti e non permettono di preservarne le proprietà organolettiche.
Masseria Fruttirossi ha trasferito il proprio amore per la tradizione e per la terra in Lome Super Fruits, la sua linea di frutti e nettari con proprietà uniche, provenienti da coltivazione 100% biologica, divenuta tale attraverso un processo di conversione durato 3 anni e che terminerà proprio nel 2018, anno in cui l’azienda otterrà la certificazione ufficiale.
Dalle terre di Castellaneta di proprietà di Masseria Fruttirossi vengono prodotti melograno, aronia e bacche di goji, prodotti italiani di cui è garantita la freschezza grazie alla vicinanza degli stabilimenti di trasformazione ai campi che garantisce tempi di trasporto minimi.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍