La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



McDonald’s sceglie prodotti Made in Italy per i propri menù

L’Aceto Balsamico di Modena IGP, la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP e il Provolone Valpadana DOP saranno i protagonisti della nuova linea di hamburger McDonald’s. I nuovi panini nel menù, presentati a novembre a Milano, rientrano nel progetto My Selection, firmato da Joe Bastianich, che prosegue così la pluriennale collaborazione tra Fondazione Qualivita e […]

Redazione - Pubblicato il 11 Dicembre 2017 alle ore 9:39
Categoria: Ristorazione

McDonald's

L’Aceto Balsamico di Modena IGP, la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP e il Provolone Valpadana DOP saranno i protagonisti della nuova linea di hamburger McDonald’s.
I nuovi panini nel menù, presentati a novembre a Milano, rientrano nel progetto My Selection, firmato da Joe Bastianich, che prosegue così la pluriennale collaborazione tra Fondazione Qualivita e McDonald’s per favorire l’utilizzo e la conoscenza dei prodotti DOP e IGP made in Italy nelle diverse tipologie di menù e valorizzare gli stessi prodotti presso i settecentomila consumatori giornalieri di McDonald’s con adeguate attività di comunicazione utili a metterne in risalto le caratteristiche distintive.
Le eccellenze italiane non sono le prime ad entrare nei menù di McDonalds: Parmigiano Reggiano DOP, Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, Pecorino Siciliano DOP, Speck Alto Adige IGP, Asiago DOP, Bresaola della Valtellina IGP, Kiwi di Latina IGP, Olio extravergine Monti Iblei DOP, sono alcuni tra i prodotti utilizzati anche nel recente passato.
È tanta la soddisfazione per il Presidente del Consorzio di Tutela Cipolla di Tropea IGP, Giuseppe Laria, il quale spiega come il consumatore “sta avendo un occhio di riguardo verso la qualità, il buono, il sano e il nutraceutico. Sono queste le principali doti che distinguono la ‘Rossa di Tropea’ e che con l’interesse di una catena di ristorazione come McDonald’s raggiunge un traguardo che per gli aderenti al Consorzio è motivo di grande interesse e lusinga“.
Dello stesso avviso il Direttore del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP, Federico Desimoni:Un progetto interessante, un ulteriore segno di orizzonti che cambiano e sono sempre più segnati da contaminazioni culturali anche tra diverse generazioni“. “La valorizzazione dei prodotti a Indicazione Geografica – afferma il Presidente del Consorzio di tutela del Provolone Valpadana DOP, Libero Giovanni Stradiotti – rappresenta un valore aggiunto sia per chi li promuove che per chi ne è destinatario. La scelta di utilizzare Provolone Valpadana DOP in una delle nuove proposte è significativa, perché viene offerto al consumatore non solo un formaggio di grande tradizione e estrema duttilità, ma anche tutte quelle garanzie che vengono riconosciute solo a un prodotto tutelato: l’origine, il controllo della filiera e della produzione“.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍