La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Medac: una storia di successo tra sostenibilità e valori etici

La Medac è un’azienda che da oltre cinquanta anni è leader nella produzione di coppette per gelato monouso e contenitori per alimenti caldi e freddi. Dopo pochi anni dalla sua fondazione ad opera di Carlo Mendozzi, la Medac conosce un grande successo al quale segue l’ampliamento dello stabilimento e il potenziamento delle linee produttive. Medac […]

Redazione - Pubblicato il 7 Febbraio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Aziende

medac

La Medac è un’azienda che da oltre cinquanta anni è leader nella produzione di coppette per gelato monouso e contenitori per alimenti caldi e freddi.
Dopo pochi anni dalla sua fondazione ad opera di Carlo Mendozzi, la Medac conosce un grande successo al quale segue l’ampliamento dello stabilimento e il potenziamento delle linee produttive.
Medac è anche, da sempre, sinonimo di innovazione: nel 1977 l’azienda introduce per prima in Italia l’utilizzo della carta politenata che va a sostituire il processo di paraffinatura.
La formula vincente di Medac, che l’ha portata ad affermarsi anche all’estero come player di riferimento per il suo mercato, ha sempre previsto il pieno rispetto di alcuni valori, come, ad esempio, quello della sostenibilità.
Ad oggi, infatti, l’azienda può vantare numerose certificazioni rilasciate da organismi internazionali che ne provano il suo operare in modo trasparente e a basso impatto ambientale.
Oltre questo, Medac crede anche fortemente nei valori di solidarietà sociale: non a caso durante l’ultima edizione di Sigep, in una conferenza stampa, ha ufficializzato il proprio sostegno a una delle iniziative Alice For Children di Twins International, l’associazione onlus italiana impegnata dal 2007 in Africa con progetti rivolti in particolar modo a minori che vivono in condizioni di difficoltà.
Il suo sostegno è rivolto a circa 2500 bambini orfani delle baraccopoli di Nairobi e della zona rurale di Rombo, alle falde del Kilimanjaro.
Per dare loro una prospettiva futura concreta, l’Ente ha in programma di istituire in Kenya una struttura per aspiranti cuochi, gelatieri e pasticcieri. In questo contesto è previsto un percorso di studio teorico-pratico volto alla formazione di professionisti attivi nel pieno rispetto della migliore tradizione artigianale italiana, di cui il marchio si è fatto da sempre ambasciatore in tutti i contesti, anche internazionali.
Il sostegno di Medac si concretizzerà in una fornitura completa di coppette per gelato, insieme a un supporto economico che consentirà di far fronte alle necessità operative della scuola.
Con questa iniziativa a favore delle fasce più deboli della popolazione mondiale, l’azienda salernitana conferma ancora una volta i suoi saldi valori etici.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍