HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Michelangelo metal box: vassoio di alluminio riutilizzabile per pizza da asporto

La Michelangelo Metal Box è una rivoluzionaria scatola di alluminio riutilizzabile in grado di mantenere intatto il sapore e la fragranza della pizza, a casa come in pizzeria, creata a Ospitaletto in provincia di Brescia, e diventata famosa in Galles grazie alla pizzeria Dusty Knuckle. La pizzeria gallese dà ai suoi clienti la possibilità di acquistare […]

Redazione - Pubblicato il 13 Aprile 2018 alle ore 4:45
Categoria: Attrezzature Categoria: Contenitori, Teglie e accessori Categoria: Ho.Re.Ca. Categoria: Notizie Categoria: Pianeta Pizza Categoria: Prodotti Categoria: Risto & Food

La Michelangelo Metal Box è una rivoluzionaria scatola di alluminio riutilizzabile in grado di mantenere intatto il sapore e la fragranza della pizza, a casa come in pizzeria, creata a Ospitaletto in provincia di Brescia, e diventata famosa in Galles grazie alla pizzeria Dusty Knuckle.
La pizzeria gallese dà ai suoi clienti la possibilità di acquistare la Michelangelo Metal Box per 2 sterline (2,3 €) e il cliente potrà portarla con sé ogni volta che si recherà in pizzeria per avere a casa una pizza da asporto calda e fragrante, come se la consumasse al momento.
La scatola di alluminio è composta da un vassoio e un coperchio, 33 cm di diametro per 3 cm di altezza, e sostituisce il classico cartone che finisce nell’indifferenziato in quanto non riciclabile, terminando la sua vita in discarica.
La pizzeria di Cardiff Dusty Knuckle è da sempre attenta al ciclo dei rifiuti e alla sostenibilità, con l’utilizzo di prodotti riciclabili e riutilizzabili, proprio come la Michelangelo.
Teniamo molto a utilizzare prodotti riciclabili – dicono i titolari – il nostro cortile è popolato da materiali riciclati e cerchiamo di gettare in discarica sempre di meno”.
I clienti sono incentivati a utilizzare il contenitore di alluminio ricevendo uno sconto di 5 pence, equivalenti a sei centesimi di euro, per ogni pizza acquistata e trasportata nella Michelangelo Box.
Il contenitore di alluminio è perfetto anche per mantenere una stabilità termica durante il trasporto, così da mantenere la pizza calda fino all’arrivo a casa, a differenza del normale cartone per le pizze che non è in alcun modo isolante e tende a disperdere il calore fin da subito.
Ogni giorno in Italia vengono ordinate circa 1.2 milioni di pizze da asporto: ciò significa 1.2 milioni di cartoni che verranno gettati nel contenitore dell’indifferenziato”.
Un po’ amante dell’ambiente e un po’ amante della buona pizza, Riccardo, inventore di Michelangelo, ha trovato la soluzione ideale per coniugare le sue due passioni e offrire a tutti una soluzione ecologica e al contempo in difesa del gusto.
La Michelangelo Metal Box è stata creata con una lega d’alluminio al 99%, con un materiale che può essere riciclato al 100%, la sua chiusura è ermetica ed è dotato di fori sul coperchio che prevengono la formazione di umidità.
In Italia, sul sito internet dell’azienda produttrice, è possibile acquistarne uno Starter Kit di 15 pezzi a 16,50 € o il Pizza Box da 60 pezzi per 70,80 €.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍