La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Moak festeggia 50 anni con la cultura

Saranno annunciati sabato alle ore 19 i vincitori di Caffè Letterario e Fuori Fuoco Moak. L’azienda siciliana ha scelto ancora una volta casa propria per ospitare l’evento che da sedici anni premia il talento di giovani scrittori italiani e – da quattro edizioni – fotografi di tutto il mondo. Quest’anno con un motivo in più: […]

Redazione - Pubblicato il 17 Novembre 2017 alle ore 9:30
Categoria: Eventi Categoria: Torrefazioni

moak

Saranno annunciati sabato alle ore 19 i vincitori di Caffè Letterario e Fuori Fuoco Moak. L’azienda siciliana ha scelto ancora una volta casa propria per ospitare l’evento che da sedici anni premia il talento di giovani scrittori italiani e – da quattro edizioni – fotografi di tutto il mondo. Quest’anno con un motivo in più: festeggiare i 50 anni di attività. Mezzo secolo di storia, in cui alla passione per il proprio lavoro è stata affiancata quella per la cultura.
La serata sarà presentata da Betty Senatore, conduttrice ai microfoni di Radio Capital. Sul palco allestito nel cuore della produzione, le due giurie sveleranno i rispettivi nomi dei tre vincitori di ciascun concorso.
Si inizia con Caffè Letterario, giunto alla XVI edizione, la cui giuria è presieduta dallo scrittore Andrea Vitali. Nell’ambito di Caffè Letterario  sarà anche assegnato allo scrittore più giovane e talentuoso il Quadrato della Palma, il premio che da sette edizioni Moak promuove per rendere omaggio alla memoria dello scrittore ed amico Ciccio Belgiorno.
La seconda parte sarà invece dedicata alla proclamazione dei vincitori di Fuori Fuoco, la quarta edizione del concorso internazionale di fotografia che premia le più belle storie raccontate attraverso tre immagini sul caffè. Ad annunciarle sarà la giuria di questa edizione: Alberta Cuccia (photo editor per Rolling Stone Italia), Vincenzo Vigo (direttore creativo per Mosquito), Maurizio Riccardi (fotografo) e Marco Lentini (art director di for[me]moak).
A fondersi con la letteratura e la scrittura ci sarà anche la musica: durante la serata si esibirà Eleuteria. La serata si concluderà con il soffio sulle 50 candeline per festeggiare il compleanno di Moak.
L’invito all’evento – dice Annalisa Spadola, titolare e ideatrice del progetto Culturaè rivolto a tutta la città e non solo, a chi beve caffè e a chi non lo beve, a chi ama l’arte e a chi la segue, ma anche a chi ha il piacere di condividere con noi l’importante traguardo della nostra azienda. Perchè come una tazzina di caffè, la cultura è per tutti”.
Per l’edizione 2017, l’azienda ha scelto al suo fianco partner siciliani che condividono gli stessi valori di Moak: Birrificio Tarì, Cantine Marilina, Cascine Bonfiglio, Arùci e Libreria Mondadori Modica.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍