“Sweet or Spicy Night Out”: il Provolone Valpadana DOP inaugura la primavera gourmet a Roma

MUMAC apre domenica per una giornata all’insegna del caffè

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Francesco De Bellis di Bar Digitale

Le novità di Lesaffre Italia a Cibus Connecting Italy

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Napoli, Francesismi a Tavola: cena a sei mani da Umberto Ristorante

È una cena unica quella prevista il 4 dicembre alle ore 19.30 presso lo storico Umberto Ristorante a Napoli nel quarteiere Chiaia, che vede la partecipazione di tre alfieri della tradizione napoletana quali: Umberto Ristorante gestito dalla famiglia Di Porzio, La Stanza del Gusto di Mario Avallone e Il Ristorantino dell’Avvocato di Raffele Cardillo. La […]

Redazione - Pubblicato il 3 Dicembre 2019 alle ore 5:30
Categoria: Eventi Categoria: Ristorazione

umberto ristorante

È una cena unica quella prevista il 4 dicembre alle ore 19.30 presso lo storico Umberto Ristorante a Napoli nel quarteiere Chiaia, che vede la partecipazione di tre alfieri della tradizione napoletana quali: Umberto Ristorante gestito dalla famiglia Di Porzio, La Stanza del Gusto di Mario Avallone e Il Ristorantino dell’Avvocato di Raffele Cardillo. La serata è volta a rievocare le commistioni della cucina francese con quella napoletana, liaison vincente che ha permesso di dare alla luce a piatti celebri come: il ragù, il gattò o i buonissimi sciù, espressioni dialettali che derivano da etimi chiaramente francesi.

Per la serata “Napoli, francesismi a tavola”, i tre ristoratori dell’associazione ‘il Gusto buono di Napoli’, presieduta dall’Ingegner Luca Pinto, e che punta a recuperare la complessa dimensione del mangiare bene e la valorizzazione del binomio ceramica tipica/gastronomia partenopea, sono impegnati a rievocare le commistioni della cucina francese con quella napoletana: dal tipico sartù di riso, allo sciù fino alle ‘millefoglie’: il tutto ‘innaffiato’ dai vini Irpini di Milena Pepe (Tenuta Cavalier Pepe) scelti dalla ‘Donna del Vino’ e Patron di Umberto, Lorella Di Porzio.

I tre ristoranti, protagonisti della serata, sono noti nel panorama gastronomico napoletano e uniti dalla comune filosofia di promuovere i retaggi della cucina tradizionale napoletana, in una chiave sempre attuale, attraverso l’utilizzo di prodotti che sono il frutto di un’incessante ricerca all’insegna della qualità e della storicità. Dopo l’aperitivo di benvenuto sarà servito lo Sciù Celestine a cura de ‘La stanza del Gusto’, seguire il Sartù a cura del Ristorante ‘Umberto’, la Cremolata sempre a cura de ‘La stanza del Gusto’, e per finire le specialità del Ristorantino dell’Avvocato: Manzo Napoletano con purea Duchesse e il dessert di origine francese, conosciuto in tutta Italia ‘Mille foglie’. Gli abbinamenti cibo-vino sono a cura di Lorella di Porzio

umberto ristoranteIl menù

Sciù Celestine a cura de ‘La stanza del Gusto’

Sartù a cura del Ristorante ‘Umberto’

Cremolata a cura de ‘La stanza del Gusto’

Manzo Napoletano con purea Duchesse a cura de ‘Il ristorantino dell’Avvocato’

Mille foglie a cura de ‘il ristorantino dell’Avvocato’

Vini a cura di Lorella Di Porzio

 

 

Per info e Prenotazioni:
www.umberto.it 
Fb: Umberto.it,
Tel: 081 418555
Via Albardieri n°30 (Na)


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍