La Prima dell’Alta Langa 2023: aperte le registrazioni all’evento

Il Concorso “Ramoscello d’Oro 2023” premia i migliori oli extravergini italiani

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Iuri Merlini di MEESOO srl

Gruppo Martelli porta i suoi prodotti a Cibus Connecting Italy e a PLMA

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Nasce Convivier, la prima piattaforma di formazione per i collaboratori del settore hospitality

Convivier offre corsi online gratuiti di formazione avanzata per tutte le figure fondamentali del mondo dell'ospitalità. Si tratta di approfondimenti mirati per migliorare le performance delle aziende e le skills del lavoratore

Redazione - Pubblicato il 11 Novembre 2022 alle ore 15:26

Convivier è la prima piattaforma di apprendimento, nata anche grazie al contributo di grandi esperti dell’ospitalità e rivolta a un’utenza più ampia possibile, che può accedere ai contenuti formativi 24 ore al giorno. Il suo obiettivo è quello di offrire per la prima volta in Italia uno strumento di formazione avanzata, in modalità online per tutte le figure fondamentali nel settore dell’ospitalità: dagli imprenditori, ai camerieri, ai restaurant manager al fine di migliorarne la professionalità, con effetti immediati sulle performance aziendali e sulla soddisfazione dei clienti.

All’interno della piattaforma è possibile trovare corsi gratuiti volti all’apprendimento di competenze essenziali, fondamentali e necessarie per chi lavora nel mondo dell’ospitalità con la possibilità di fare corsi di approfondimento sulle varie tematiche.
“Convivier” non è pensata per insegnare il “mestiere” (istruire il cameriere a portare i piatti), bensì il suo intento è quello di trasformare il cameriere o chi si occupa di ospitalità, in risorse di grande valore per l’azienda. In che modo? Sviluppando delle capacità di comunicazione che permettano ai clienti di fare la migliore esperienza.
“Convivier” vuole offrire maggiore visibilità e valore a figure del ramo dell’ospitalità, spesso trascurate dal punto di vista della formazione ma che hanno un elevato impatto sulle performance del settore, vista anche la carenza di personale che Fipe quantifica in circa 40.000 unità.
Infatti, un cameriere ben preparato e motivato può aumentare gli incassi di un ristorante di una cifra variabile dai 300 agli 800 euro ogni mese, ma che può arrivare fino a 1100 euro se possiede anche competenze di base sul vino. La missione di Convivier è infatti quella di cambiare, attraverso la formazione di alto livello, il settore dell’ospitalità rendendo le aziende più redditizie, i dipendenti più preparati e quindi meglio retribuiti e aumentare la soddisfazione degli ospiti.

Tutti i corsi frequentabili tramite la piattaforma di Convivier sono supportati da video online. Sono state create delle playlist di formazione su misura da inviare automaticamente ai neofiti che necessitano di formazione per uno specifico ruolo: dai camerieri, ai restaurant manager, ai titolari di imprese nell’ospitalità. Al termine del corso i partecipanti riceveranno una certificazione per i moduli completati.
Convivier è stata creata in partnership con AcademyQue.com, la prima Business School totalmente digitale, dalla quale nasce come soluzione verticale per l’ospitalità e dalla quale eredita la piattaforma tecnologica e la metodologia blended, ovvero un approccio di eLearning che abbina i metodi tradizionali in aula con la formazione online, in modo che questi due approcci si completino a vicenda.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍