La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Nasce la Cantina Antonella Corda

La terra di Serdiana raccontata in tre vini: Cantina Antonella Corda si è presentata alla stampa con una degustazione riservata dei suoi vini, dallo scorso anno in bottiglia. Nuragus di Cagliari DOC, Vermentino DOC di Sardegna e Cannonau di Sardegna. La cantina sarà quest’anno presente per la prima volta anche al Vinitaly, all’interno degli spazi della […]

Redazione - Pubblicato il 11 Aprile 2018 alle ore 6:45
Categoria: Eventi Categoria: Vino & Spumante

La terra di Serdiana raccontata in tre vini: Cantina Antonella Corda si è presentata alla stampa con una degustazione riservata dei suoi vini, dallo scorso anno in bottiglia.
Nuragus di Cagliari DOC, Vermentino DOC di Sardegna e Cannonau di Sardegna. La cantina sarà quest’anno presente per la prima volta anche al Vinitaly, all’interno degli spazi della FIVI, al Padiglione 8 stand D7-11.
La cantina è nata a Serdiana, a pochi chilometri da Cagliari. Dopo la laurea in agraria e il Master in enologia alla Fondazione Mach di Trento, Antonella ha ereditato nel 2010 i vigneti di famiglia, continuando la tradizione del nonno Antonio Argiolas e dei genitori. L’obbiettivo era quello di trasformare l’azienda agricola in una boutique winery per la produzione di vini sardi di qualità, che raccontassero nel mondo la storia della sua terra.
L’azienda agricola comprende attualmente 15 ettari di terreno coltivato a vite, da un anno in conversione biologica.
Si stanno inoltre realizzando dei sistemi per il riutilizzo delle acque ed è in progettazione l’impianto fotovoltaico. I vigneti si estendono su terreni disomogenei, calcarei o limosi, battuti dal vento maestrale.
Per la nostra cantina – spiega la fondatrice Antonella Cordala terra va rispettata come una madre. Per questo i vini che presenteremo al Vinitaly 2018 sono piena espressione della nostra Serdiana. Il Vermentino è un vino intenso e fragrante, in grado di riunire le essenze dei giardini del mediterraneo, il Nuragus racchiude a pieno le due anime della Sardegna: la terra e il mare, mentre il Cannonau viene vinificato in modo da mantenere intatti gli aromi varietali di questo vitigno.
I vini di Antonella Corda, imbottigliati dallo scorso anno, sono orientati al mercato estero, in particolare verso Stati Uniti, Belgio e Olanda, mentre sono distribuiti in tutta Italia da Philarmonica.

Cantina Antonella Corda


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍