La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Nuova campagna di comunicazione per il Consorzio Chianti Classico

Il Gallo Nero, storico simbolo della denominazione Chianti, è stato rivisitato in occasione del Vinitaly in una campagna di comunicazione ideata da Max Information del gruppo Armando Testa per il Consorzio Chianti Classico. Il gallo nero, ripreso dall’effige della Lega Militare del Chianti, è rivisitato in un personaggio antropomorfo con tanto di giacca, cravatta, camicia […]

Redazione - Pubblicato il 5 Aprile 2018 alle ore 6:45
Categoria: Eventi Categoria: Vino & Spumante

Il Gallo Nero, storico simbolo della denominazione Chianti, è stato rivisitato in occasione del Vinitaly in una campagna di comunicazione ideata da Max Information del gruppo Armando Testa per il Consorzio Chianti Classico. Il gallo nero, ripreso dall’effige della Lega Militare del Chianti, è rivisitato in un personaggio antropomorfo con tanto di giacca, cravatta, camicia e panciotto o, in alternativa, .
La nuova immagine darà il benvenuto ai visitatori dello stand del Consorzio allestito nel padiglione della Toscana, da sempre protagonista della fiera veronese in programma dal 15 al 18 aprile.  Nel padiglione saranno presenti 104 aziende e 200 etichette di cui una su cinque è rappresentata dal Chianti Classico Gran Selezione. Nove altre aziende hanno scelto invece di allestire uno spazio autonomo.
La novità dell’area dedicata al Chianti Classico Gran consiste in una saletta destinata ad incontri con il pubblico dove si potranno svolgere anche seminari e eventi già in calendario per il periodo del Vinitaly.
Tra questi degno di nota sicuramente quello organizzato in collaborazione con Wine Motion, un viaggio attraverso i profumi del vino condotto, tra gli altri, da docenti dell’Università di Napoli.
Nello stand spazio anche abbinamenti che vedranno tra i “partner” l’olio Dop Chianti Classico e il pecorino toscano Dop con il Consorzio diretto da Andrea Righini.
In programma anche il convegno “2015 vs 2016: sfida tra annate a cinque stelle” a cura di Daniele Cernilli.
Ricordiamo, inoltre, al di fuori dello stand l’evento guidato da Jeff Porter, Beverage Director B&B Hospitality Group, dal titolo “Chianti Classico – The Heart of Tuscany”


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍