La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



ONAV: al via a gennaio due corsi per conoscere meglio il mondo del vino

Per i wine lovers che desiderano approfondire la loro conoscenza del vino partono a gennaio due percorsi si approfondimento curati da ONAV

Redazione - Pubblicato il 23 Dicembre 2022 alle ore 14:10

ONAV chiude il 2022 presentando due percorsi di formazione dedicati agli appassionati di vino che vogliono approfondire le loro conoscenze per il mondo enoico. Le due proposte sono anche due perfette idee regalo per Natale.

Per i wine lovers che desiderano approfondire la loro conoscenza del vino, dal 20 gennaio torna #VINODENTRO, il primo corso interamente online del mondo enologico. Sviluppato in 16 lezioni da poter seguire online in ogni momento e 5 lezioni in collegamento live con tutor specializzati, compresi nel corso sono il kit di 20 campioni di vino da 50 mL più uno in formato commerciale, tutto il materiale didattico, 6 bicchieri da assaggio, il cavatappi e la borsa a tracolla porta bicchieri in materiale ecosostenibile, tutti logati ONAV che i partecipanti riceveranno a casa. Con un’integrazione di due lezioni in presenza presso la sezione ONAV più vicina, una visita in cantina e l’esame finale gli iscritti potranno conseguire il titolo di Assaggiatore di Vino.
Per informazioni e prenotazioni https://www.onav.it/corsi/vinodentro—corso-online-per-wine-connoisseur-14–2022-10-25

Per chi desidera scoprire le tante curiosità del panorama enoico nazionale torna il ciclo di webinar tematici #Vino&Terroir, che giunge così alla sua decima edizione. Questa volta i protagonisti saranno #gliArtigianiDelVino, in un viaggio che toccherà tre delle grandi regioni vinicole del nord Italia – dal Friuli al Piemonte, passando per il Veneto – in un viaggio alla scoperta del mondo dei vignaioli indipendenti. In compagnia di quattro produttori soci FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti si scoprirà cosa significa essere un vignaiolo indipendente: dalla coltivazione delle proprie vigne, alla vinificazione delle uve e al loro imbottigliamento, fino alla vendita condotta in prima persona.
Ospiti delle quattro serate, insieme al direttore di ONAV Francesco Iacono saranno Az.Agr. Cà Rugate (Montecchia di Crosara, VR), Az. Vinicola Loredan Gasparini (Volpago del Montello, TV), Az. Vinicola Garrone Evasio e Figlio (Grana, AT) e Ronco Blanchis (Mossa,GO).
Per il programma completo https://www.onav.it/eventi/Nazionale/10-ciclo-webinar-vinoterroir-fivigliartigianidelvino-2022-12-15


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍