HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Parte a Vicenza la rassegna Cosmofood

Ha preso il via sabato 11 novembre la 5° edizione di Cosmofood, la manifestazione di riferimento nel Triveneto per il mondo food, beverage e professional equipment per la ristorazione, organizzata da Italian Exhibition Group (IEG, player di riferimento nel nostro Paese per l’organizzazione di eventi fieristici), in scena fino a martedì 14 novembre presso Fiera di Vicenza Al taglio del […]

Redazione - Pubblicato il 13 Novembre 2017 alle ore 20:12
Categoria: Eventi

cosmofood

Ha preso il via sabato 11 novembre la 5° edizione di Cosmofood, la manifestazione di riferimento nel Triveneto per il mondo food, beverage e professional equipment per la ristorazione, organizzata da Italian Exhibition Group (IEG, player di riferimento nel nostro Paese per l’organizzazione di eventi fieristici), in scena fino a martedì 14 novembre presso Fiera di Vicenza

Al taglio del nastro erano presenti Carlo Costa, Vice Direttore Generale IEG, Patrizia Cecchi, Italian Show Director IEG, Maurizio Di Trani, Direttore Marketing & Sales IEG, Filippo Zanetti, Assessore alla Semplificazione e Innovazione del Comune di Vicenza, Mauro Grandi, Direttore di Mantova In, Federico Pendin, Presidente Dieffe – Accademia delle Professioni.

Cosmofood 2017 partecipano 500 espositori provenienti da tutta Italia (+15% rispetto al 2016). L’area dedicata al pubblico (padiglioni 1 e 6) presenta le eccellenze dell’enogastronomia italiana, al cui interno gli espositori possono vendere direttamente ai visitatori. Vi sono aree tematiche dedicate al vino, alla birra artigianale, prodotti food di qualità, aree dedicate alle intolleranze alimentari, prodotti bio e per vegani.  Nell’area riservata al segmento business (padiglione 7) sono invece protagoniste aziende leader per i comparti Ho.Re.Ca.food serviceretail e contract. Gestori di bar, ristoranti, hotel e strutture ricettive, gelaterie, pasticcerie, buyer e operatori della GDO, grossisti specializzati e società di catering potranno trovare prodotti quali impianti, attrezzature e accessori per la ristorazione professionale.
Oltre 100 gli eventi in programma nelle quattro giornate, tra cui showcooking con chef stellati e big della ristorazione, degustazioni, seminari e corsi di formazione: dalla cucina smart a quella green, dal neuro food marketing alle app per il mondo della ristorazione, dalla tradizione culinaria all’innovativa tecnica dello zeocooking, fino alle Olimpiadi dei mestieri con protagonisti gli studenti.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍