Pasta Garofalo main partner della kermesse “Cibo a regola d’arte”
Pasta Garofalo, da sempre a fianco al Corriere della Sera nelle attività dedicate al food, non poteva di certo mancare alla prima edizione napoletana della kermesse food “Cibo a Regola d’Arte” che si terrà il 28 e 29 ottobre, realizzata in collaborazione con l’assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Napoli. Nel corso […]
Pasta Garofalo, da sempre a fianco al Corriere della Sera nelle
attività dedicate al food, non poteva di certo mancare alla prima edizione napoletana della kermesse food “Cibo a Regola d’Arte” che si terrà il 28 e 29 ottobre, realizzata in collaborazione
con l’assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Napoli.
Nel corso della due giorni intitolata “L’Orgoglio della tradizione” Garofalo sponsorizzerà, nello specifico, 2 masterclass, il 28 ottobre con Massimo Bottura, tre stelle Michelin, e il 29 ottobre con Niko Romito, tre stelle Michelin, già al fianco di Garofalo nel progetto Unforketable, vera e
propria enciclopedia di video-ricette.
Saranno, poi, previsti 3 momenti di degustazione e vari laboratori di cucina in cui saranno presenti anche i prodotti Garofalo. Non solo pasta, quindi, ma anche olio, farine e semole.
“Siamo molto orgogliosi che “Cibo a Regola d’Arte” abbia deciso di fare tappa a Napoli per raccontare le radici di una tradizione culinaria importante e sempre più riconosciuta a livello
internazionale e non potevamo che aderire con entusiasmo” ha dichiarato Emidio Mansi, Global Marketing Director e Direttore Commerciale Italia di Pasta Garofalo.
Oltre a sostenere il fortunato evento food, Garofalo affianca già da due anni il Corriere della Sera con i progetti Food Reportage e Fudweek, una raccolta di itinerari che raccontano l’Italia
attraverso uno dei suoi più grandi patrimoni, il cibo, segnalando luoghi, ingredienti e indirizzi. Al loro interno, i contenuti di Gente del Fud, il progetto di Pasta Garofalo che raccoglie contenuti,
ricette e schede prodotto redatte dai migliori food blogger italiani per un nuovo modo di raccontare le eccellenze gastronomiche del nostro Paese.
Redazione
Altri articoli:
Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.