A giugno la ventesima edizione del Trofeo Caputo

Aperte le iscrizioni per la settima edizione di MixFactor Relicario Experience

La Città della Pizza 2023 fa tappa a Napoli

Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Pavè: a Porta Venezia arriva il Birrificio di quartiere

Sono instancabili Diego Bamberghi, Giovanni Giberti e Luca Scanni i tre soci fondatori di Pavé, pasticceria e gelateria milanese che rappresenta a pieno il concetto di qualità. I tre hanno iniziato la loro esperienza imprenditoriale circa cinque anni e mezzo fa, con l’apertura della prima sede di Pavè a Porta Venezia, una zona di Milano ora riqualificata anche […]

Redazione - Pubblicato il 18 Gennaio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Lifestyle

pavè

Sono instancabili Diego Bamberghi, Giovanni Giberti Luca Scanni i tre soci fondatori di Pavé, pasticceria e gelateria milanese che rappresenta a pieno il concetto di qualità.
I tre hanno iniziato la loro esperienza imprenditoriale circa cinque anni e mezzo fa, con l’apertura della prima sede di Pavè a Porta Venezia, una zona di Milano ora riqualificata anche grazie all’attività frenetica che coinvolge questo laboratorio di eccellenze.
Tutto è iniziato con un investimento di 250mila euro, ora il fatturato dell’azienda, che conta 24 dipendenti, è pari a 1 milione; frutto di un impegno costante, premiato dai clienti e non solo; perfino il New York Times ha parlato di loro.
Proprio per continuare quest’opera imprenditoriale di successo e rinforzare il legame con un quartiere in piena crescita, a febbraio, di fronte alla prima sede, il Pavè inaugurerà un birrificio.
L’idea è quella di dar vita a un luogo conviviale, che raduni gli amanti della birra e continui a far vivere il quartiere anche nelle ore notturne, popolandolo sempre più ed evitando che venga abbandonato nuovamente. Un intento, quindi, anche sociale, unito ovviamente alla forte passione per la qualità dei prodotti.
Atmosfera intima che richiama il design e l’ambiente dello storico Pavè, caratterizzato dalla presenza unicamente di arredi di recupero, prelevati in giro tra mercati e rigattieri.
Previsti pochi coperti (massimo 40) e un lungo bancone per bere una birra anche di passaggio, prima di cena.
L’offerta sarà unicamente salata, con hot-dog realizzati con carne in arrivo direttamente dal Trentino, ma non mancheranno occasioni per abbinare birra e dolci, la specialità del Pavè.
Per quanto riguarda le birre, il cuore del nuovo locale, l’offerta sarà curata dal birrificio artigianale milanese War, We are rising, con cui Pavé già collabora da tempo. Previste anche serate a tema e degustazioni.
Non resta che attendere l’inaugurazione e siamo certi che, anche spostandosi dal dolce al salato, Pavè riuscirà a replicare il suo successo!


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍