La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



PlaNet: il nuovo percorso di sostenibilità di Dalla Corte

Dalla Corte presenta PlaNet, il nuovo programma di responsabilità sociale e sostenibilità ambientale e aggiunge un nuovo tassello a questo suo percorso: la compensazione delle emissioni di CO2 di tutte le macchine per espresso dell’azienda

Redazione - Pubblicato il 20 Dicembre 2022 alle ore 11:17
Categoria: Ambiente & Sostenibilità Categoria: Aziende Categoria: Macchine da Caffè

Valori come la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale hanno fatto parte da sempre della mission di Dalla Corte, azienda milanese produttrice di macchine per espresso professionali: prima con un progetto nell’isola di Sumatra, poi con Second Chance in collaborazione con il Carcere di Milano Bollate dal 2016, successivamente la realizzazione di pozzi in Camerun nel 2018 e infine l’introduzione di materiali lead free certificati e la verifica dei consumi energetici delle macchine espresso, con tutti i dati di dominio pubblico sul sito web.

Con PlaNet, Dalla Corte vuole raccogliere tutti questi progetti sotto un unico cappello, aggiungendo un’altra importante iniziativa ai progetti di responsabilità sociale dell’azienda: la compensazione delle emissioni di CO2 di tutte le macchine per espresso dell’azienda, cominciando da XT e Zero, rendendole di fatto Carbon Neutral.
Un progetto iniziato nel 2020, quando l’azienda ha iniziato a calcolare le emissioni di CO2 relative al ciclo di vita dei loro prodotti principali, in accordo con le norme ISO. In particolare, sono state analizzate le attività di produzione dei componenti delle macchine per espresso professionali, le attività di assemblaggio nella loro sede di Baranzate e la distribuzione verso i loro clienti in tutto il mondo. Grazie a questo lavoro le macchine multigruppo XT e Zero sono Carbon Neutral, ossia le loro emissioni di CO2 sono state interamente compensate attraverso l’acquisto di certificati verdi relativi al progetto Ntakata Mountains, che ha lo scopo di proteggere le foreste e le risorse a favore degli agricoltori in Tanzania.

La ricerca di un’iniziativa che soddisfacesse tutte le aspettative era iniziata già due anni fa, Dalla Corte ha intenzionalmente dedicato molto lavoro e investito molto tempo cercando un programma che potesse sostenere a lungo termine. Dalla Corte ha identificato quindi un progetto lungimirante con un focus sulla protezione delle risorse: nella regione infatti i Bende, i Tongwe e gli Ha, che si identificano come gente della foresta, sono agricoltori che coltivano raccolti e allevano bestiame. Gli agricoltori di questo paesaggio ricco di foreste praticano il loro stile di vita in valli ben irrigate e si sono sempre presi cura delle foreste che ricoprono le montagne intorno alle loro comunità.

Questo stile di vita agricolo dipende da foreste in buona salute per la raccolta dell’acqua, terreni sani e tanti altri prodotti e servizi, quali medicine, miele e piccole quantità di legna da ardere e pali da costruzione. Nel progetto di conservazione delle foreste nelle montagne Ntakata, Dalla Corte contribuisce alla protezione del clima e alla conservazione di queste risorse.
L’attenzione per la sostenibilità ambientale e per le tematiche green cresce ogni giorno: con Planet Dalla Corte intende dare ancor più risalto a questi temi mostrando cosa hanno già fatto, cosa stanno facendo e cosa faranno in futuro per rispondere all’esigenza di salvaguardare il pianeta.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍