HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Progetto Simbiosi: De’ Longhi premia giovani designer

Progetto Simbiosi è un concorso ideato da De’Longhi – leader nella produzione di macchine da caffè e piccoli elettrodomestici – che ha coinvolto molti studenti provenienti da Università, Istituti di Design e Accademie italiane. Con questo progetto, l’Azienda ha chiesto ai partecipanti di realizzare oggetti o rivisitarne di già esistenti di uso comune in cucina. […]

Redazione - Pubblicato il 23 Novembre 2017 alle ore 14:14
Categoria: Aziende

De' Longhi

Progetto Simbiosi è un concorso ideato da De’Longhi – leader nella produzione di macchine da caffè e piccoli elettrodomestici – che ha coinvolto molti studenti provenienti da Università, Istituti di Design e Accademie italiane.
Con questo progetto, l’Azienda ha chiesto ai partecipanti di realizzare oggetti o rivisitarne di già esistenti di uso comune in cucina. La rivisitazione, in particolar modo, doveva essere all’insegna dell’innovazione.
Delle proposte ricevute la De’Longhi ha trasformato le 14 più valide  in prototipi e ora sono in mostra all’Innovation Center del MUDEC (Museo  delle Culture) di Milano fino al 26 novembre; di questi l’azienda ha deciso di premiarne 3 per il loro carattere innovativo.
Il primo posto se l’è guadagnato il Politecnico di Milano grazie a Pensiero, uno strumento che essicca i resti della preparazione di caffè al fine di renderli la base per una pianta da regalare agli ospiti: dopo avere servito la bevanda in un apposito bicchiere biodegradabile, questo potrà essere riutilizzato come vasetto per inserire semi nei fondi del caffè  che Pensiero ha riciclato.

Come spiega Francesca Cester, coordinatrice del Progetto Simbiosi: “Abbiamo premiato questo progetto perché ha saputo interpretare il prodotto del caffè al di là del prodotto stesso e perché evoca il concetto di sostenibilità di processo con una particolare attenzione al riciclo. Il progetto, inoltre, coniuga molteplici aspetti: estetici, con un design lineare e contemporaneo, funzionali, con una completezza in termini progettuali, e sociologici con la captazione del fenomeno evolutivo dell’eco-sostenibilità” .
Anche gli altri due progetti premiati (Eclisse e Diego, rispettivamente al secondo e terzo posto) hanno a che fare con il caffè, o meglio sono macchine da caffè che coniugano design e innovazione.
Con Progetto Simbiosi De’Longhi premia quindi le nuove idee e la creatività, due elementi ritenuti fondamentali dall’azienda stessa.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍