Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Tutto pronto per Olio Capitale, il Salone dedicato agli extravergini di qualità

Il meglio della produzione dell’extravergine italiano è a Olio capitale, la rassegna in programma a Trieste dal 3 al 6 marzo primo appuntamento nazionale per presentare la nuova produzione olearia. Numeri in grande crescita rispetto alle edizioni precedenti con 222 produttori di olio extravergine che esporranno in Fiera, provenienti dall’intero territorio nazionale oltre che da […]

Redazione - Pubblicato il 2 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Alimenti & Ingredienti Categoria: Eventi Categoria: Olio e condimenti

Il meglio della produzione dell’extravergine italiano è a Olio capitale, la rassegna in programma a Trieste dal 3 al 6 marzo primo appuntamento nazionale per presentare la nuova produzione olearia.
Numeri in grande crescita rispetto alle edizioni precedenti con 222 produttori di olio extravergine che esporranno in Fiera, provenienti dall’intero territorio nazionale oltre che da Croazia e Grecia, mentre sono ben trecentotre gli olii in gara per il Concorso Olio Capitale, i cui vincitori saranno annunciati a inizio giornata.
Immancabili, come sempre, gli eventi della Scuola di cucina, che riempiranno la quattro giorni triestina.
Partner strategico dell’iniziativa è l’associazione Città dell’Olio, che porta a Olio Capitale un numero sempre maggiore di prodotti di qualità rappresentativi delle eccellenze del territorio: new entry quest’annoil Trentino Alto Adige con le  città di Arco e Riva del Garda.
Citta dell’Olio occuperà complessivamente uno spazio di oltre 600 metri quadri, testimonianza di una presenza radicata nello sviluppo della cultura olearia.
Di fatto, cresce sempre più il numero di espositori che arrivano all’evento grazie al supporto dell’associazione, crescendo negli ultimi tre sempre di più, e andando a rappresentare il 25% del totale degli espositori in fiera. Vale a dire che un espositore su quattro è rappresentante da Città dell’Olio.
La Puglia è la regione che detiene il più alto numero di aziende presenti, seguita da Sicilia e Sardegna; importante anche la presenza dell’Umbria, che ritorna per il secondo anno consecutivo, dopo un periodo di latitanza.
Tra le iniziative più importanti di Olio Capitale, infine, ricordiamo l’OilBar, il corner degli oli dove accomodarsi al banco e poter scegliere tra centinaia di etichette e approfittare di degustazioni guidate, utili ad avvicinarsi a questo prodotto e iniziarne a conoscerne qualità e pregi.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍