Gruppo Hausbrandt a Vinitaly 2023 con Col Sandago e Martin Orsyn

Wine Cube: a Roma 1.500 visitatori e 3.700 bottiglie per brindare ai 25 anni di Partesa per il Vino

Fattoria La Maliosa, premiata l’eccellenza dell’olio maremmano

Marketing & Retail Summit 2023: Rational discute le sfide della GDO in una società che cambia

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Quasi un italiano su due fa la spesa guardando al packaging sostenibile

Gli italiani sono convinti che ci sia molta strada ancora da fare nell’ambito della produzione green e in fatto di sostenibilità ambientale da parte delle aziende. I numeri vengono fuori da una ricerca realizzata da Nomisma in occasione di “Packaging speaks green“, il forum promosso da Ucima e Fondazione Fico. Solo il 4% dei consumatori […]

Redazione 2 - Pubblicato il 25 Febbraio 2020 alle ore 5:33

packaging sostenibile

Gli italiani sono convinti che ci sia molta strada ancora da fare nell’ambito della produzione green e in fatto di sostenibilità ambientale da parte delle aziende. I numeri vengono fuori da una ricerca realizzata da Nomisma in occasione di “Packaging speaks green“, il forum promosso da Ucima e Fondazione Fico.

Solo il 4% dei consumatori pensa che lo sforzo all’interno del comparto GDO sia adeguato; un numero per nulla incoraggiante.

Il 46% degli italiani viene guidato nella scelta dei prodotti per la persona e per la casa da un packaging che abbia un basso impatto ambientale; la cifra passa al 43% nella spesa alimentare.

Solo il 16,4% delle aziende italiane, però, è in grado di offrire prodotti ecosostenibili. Un segnale importante viene da un dato: il 48% degli italiani ha smesso di acquistare prodotti che hanno troppi imballaggi.

packaging sostenibileUn’indagine firmata Nielsen, e diffusa nello stesso ambito, stima che il 46% degli italiani (che nella media europea diventano 52%) sarebbe disposto a rinunciare al design della confezione purché questa fosse sostenibile, e il 40% (rispetto al 46% europeo) potrebbe cambiare marca pur di avere prodotti confezionati in imballi green.

“L’Italia ha bisogno di un piano ‘Industria verde’, sulla falsariga di quello ideato per l’approccio ‘Industria 4.0’, e con la sua catena di produzione tutta italiana nel settore dell’imballaggio, l’Italia si posiziona come leader e precursore nello sviluppo di soluzioni sostenibili e ha tutto ciò che serve per guidare e guidare una rivoluzione verde nei materiali e nelle tecnologie di imballaggio su scala internazionale “ ha detto Enrico Aureli, presidente di UCIMA.

Se quasi la metà degli italiani viene guidata dalla sostenibilità del packaging nella scelta dei prodotti, è vero anche che una percentuale quasi pari afferma di non voler pagare nulla di più perché un prodotto sia confezionato in un pack ecosostenibile.

La sfida delle aziende, allora, è riuscire a mantenere inalterati i costi perché i prodotti risultino accattivanti per il consumatore medio e altrettanto “buoni” per l’ambiente.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: 5/5 (2)

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 2

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍