HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Resto al Sud: finanziamenti ai giovani per le imprese sul territorio

A partire da ieri lunedì 15 gennaio tutti i giovani dai 18 ai 35 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia possono presentare domanda tramite il sito Invitalia per accedere ai finanziamenti per l’avvio di nuove attività previsti dal programma Resto al Sud, un incentivo per i giovani a creare […]

Redazione - Pubblicato il 16 Gennaio 2018 alle ore 6:30

Resto al Sud

A partire da ieri lunedì 15 gennaio tutti i giovani dai 18 ai 35 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia possono presentare domanda tramite il sito Invitalia per accedere ai finanziamenti per l’avvio di nuove attività previsti dal programma Resto al Sud, un incentivo per i giovani a creare una propria dimensione lavorativa sul proprio territorio.
Le attività che possono essere finanziate (con un minimo di 50.000 € fino a un massimo di 200.000€, di cui il 35% a fondo perduto) sono svariate e comprendono anche progetti inerenti il turismo, l’agricoltura e la ristorazione; sono escluse dai finanziamenti solo le attività legate alle libere professioni ed il commercio. Per presentare la domanda bisogna essere residenti in una delle regioni sopra indicate (o bisogna trasferirsi lì dopo l’approvazione del progetto) non avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato, non essere titolari di altre attività e non avere avuto accesso ad altri finanziamenti negli ultimi tre anni.
La somma ricevuta potrà essere utilizzata per interventi su beni immobili, acquisto di strumentazione e per coprire i costi di avvio dell’impresa.
Giunti sul portale bisognerà seguire le istruzioni e caricare la propria domanda; da Invitalia, inoltre, fanno sapere che tutte le domande verranno analizzate senza nessuna esclusione e non verrà data precedenza in base all’invio di queste. Per tanto, visto anche l’alta cifra disponibile, basterà avere a disposizione un’idea vincente per ottenere un aiuto concreto per il proprio futuro. Per compilare i moduli necessari alla presentazione della domanda, inoltre, si può chiedere assistenza gratuita a tutti gli enti accreditati da Invitalia.
Domenico Arcui Amministratore Delegato di Invitalia commenta così il nuovo programma di finanziamenti: “Il Mezzogiorno ha ripreso a crescere, ma c’è bisogna ora di consolidare i risultati raggiunti negli ultimi tre anni. Con Resto al Sud puntiamo a ribaltare la percezione del fare impresa nel Meridione, da chimera o prospettiva impossibile a volano per la crescita”
Un’occasione da non farsi sfuggire per il proprio futuro e per quello del Sud.

Per maggiori informazioni consultare il sito: http://www.invitalia.it/site/new/home/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/resto-al-sud.html


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍