Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con “Scuola del Caffè”

Si è conclusa lo scorso 25 settembre la sesta edizione di “Scuola del caffè”, un interessante corso di circa 20 giorni che si pone come obiettivo quello di mettere in contatto produttori della materia prima provenienti dal Centro America con le principali realtà italiane dell’industria del caffè. Le aziende italiane, infatti, mettono a disposizione di […]

Redazione - Pubblicato il 16 Ottobre 2017 alle ore 9:02
Categoria: Business Categoria: Caffè Categoria: Istruzione & Formazione Categoria: Prodotti

Scuola del caffè

Si è conclusa lo scorso 25 settembre la sesta edizione di “Scuola del caffè”, un interessante corso di circa 20 giorni che si pone come obiettivo quello di mettere in contatto produttori della materia prima provenienti dal Centro America con le principali realtà italiane dell’industria del caffè. Le aziende italiane, infatti, mettono a disposizione di tutti i partecipanti le proprie conoscenze, approfondendo alcune tematiche come le esigenze del mercato o le nuove tecnologie applicate alla produzione del caffè. Al contempo, gli imprenditori italiani possono al meglio conoscere ogni passaggio che si cela dietro al prodotto che loro stessi commercializzano, scoprendo tutte le caratteristiche del caffè del Centro America. La Scuola del Caffè si rivolge principalmente agli “addetti ai lavori” degli enti di tutela del caffè del Centro America per approfondire la conoscenza di tutti i passaggi della filiera; il corso, infatti, è realizzato nell’ambito del Programma Cafè Centro America, un’iniziativa di cooperazione finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e realizzata dall’Istituto Agronomico per l’Oltremare insieme all’Istituto Italo Latino Americano. Scuola del Caffè è quindi parte di un progetto più ampio di solidarietà, finalizzato a sostenere i produttori di queste zone per poterne migliorarne il tenore di vita e le modalità di lavoro, consentendo inoltre la diffusione di conoscenza e cultura di una delle bevande più amate al mondo


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍