La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Ripartono i controlli dei Nas: chiusa pasticceria a Battipaglia

Maxi sequestro dei Nas in un’attività commerciale di Battipaglia. I carabinieri, intervenuti con l’ausilio di personale medico dell’Asl di Salerno, hanno chiuso una pasticceria registrando irregolarità su oltre 100 chili di prodotti dolciari vari (torte, pastiere e semilavorati), nonché oltre 800 uova sprovviste della dovuta documentazione atta ad attestarne la tracciabilità. A tutto questo si aggiungano […]

Redazione - Pubblicato il 15 Gennaio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Attualità

nas

Maxi sequestro dei Nas in un’attività commerciale di Battipaglia. I carabinieri, intervenuti con l’ausilio di personale medico dell’Asl di Salerno, hanno chiuso una pasticceria registrando irregolarità su oltre 100 chili di prodotti dolciari vari (torte, pastiere e semilavorati), nonché oltre 800 uova sprovviste della dovuta documentazione atta ad attestarne la tracciabilità.
A tutto questo si aggiungano le precarie condizioni igienico sanitarie e i problemi strutturali esistenti, che di certo non hanno aiutato ad evitare la chiusura
Sempre nel salernitano, in un’azienda zootecnica di Eboli, è stato disposto il sequestro amministrativo di 4.000 uova per le quali i titolari dell’azienda, anche in questo caso, non hanno fornito documentazione atta a stabilirne la tracciabilità.
I controlli dei Nas ad Eboli e Battipaglia sono i primi del 2018 dopo un 2017 in cui il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha lavorato in modo costante per tenere sotto controllo le attività dei settori di propria competenza.
L’obiettivo è la tutela della salute dei cittadini messa in atto con una costante lotta alle frodi e alle contraffazioni ma anche con controlli sanitari. Nel 2017 sono stati eseguiti dai carabinieri dei NAS complessivamente 49.700 interventi dei quali 14.909 hanno evidenziato irregolarità amministrative o penali (pari al 30% dei controlli).
Le attività di indagine hanno consentito di portare alla luce gravi episodi di criminalità conclusisi con l’arresto di 154 persone ritenute responsabili di rilevanti illeciti penali e la denuncia all’Autorità Giudiziaria di altre 4.495.
Nel dettaglio, si rileva che i controlli nel comparto della sicurezza alimentare costituiscono circa il 60% degli interventi complessivi (circa 30.000 verifiche). Tali controlli hanno consentito di individuare e sequestrare oltre 18 mila tonnellate e 100 mila confezioni di alimenti irregolari, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, sottratti prima dell’immissione al consumo.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍