Roma celebrata dal National Geographic
La famosissima rivista National Geographic in una maxi edizione speciale, ha deciso di riservare un inserto di 26 pagine a Roma illustrandola in ogni suo aspetto: accoglienza, qualità della vita, musei, parchi e ville storiche. Il numero è stato distribuito nelle edicole svizzere, tedesche e austriache, un mercato davvero interessante per la Capitale; di fatto nel […]
La famosissima rivista National Geographic in una maxi edizione speciale, ha deciso di riservare un inserto di 26 pagine a Roma illustrandola in ogni suo aspetto: accoglienza, qualità della vita, musei, parchi e ville storiche.
Il numero è stato distribuito nelle edicole svizzere, tedesche e austriache, un mercato davvero interessante per la Capitale; di fatto nel 2017 i visitatori provenienti dalla Germania a Roma sono stati 670mila con un incremento del 3%, posizionandosi al terzo posto tra le nazionalità che raggiungono la città eterna.
Il National Geographic ha proposto una visione della Capitale non convenzionale, in cui è stato dato spazio non solo alle bellezze architettoniche che noi tutti conosciamo, ma anche a scorci inediti per un turista, spesso celebrati da scrittori e poeti; una lettura in cui modernità e antichità si sono fuse in una visione della città poco convenzionale.
Quindi non solo storia e archeologia con i monumenti più conosciuti in come il Colosseo, il circo Massimo, le grandi domus, i Fori Imperiali e le celebrazioni dell’Antica Roma, ma anche la cucina tradizionale, il racconto di un centro antico vitale e pieno di esperienze da vivere; qualcosa che molto spesso i viaggiatori ricercano in una città lontana dalla propria.
Spazio anche a natura e parchi; il fascino di villa Borghese, vero e proprio polmone della capitale, di villa Pamphili e del verde che circonda la città eterna.
Nel numero di National Geographic anche un passaggio sulla cucina tradizionale e sulle cose da gustare a Roma che, dal punto di vista gastronomico, si mostra rinnovata con la capacità di offrire al turista esperienze di ogni genere, dalle più raffinate alle più tradizionali.
Del resto è stato verificato che il “sentimento” dei turisti stranieri cambia in meglio dopo aver visitato la città. Secondo una indagine condotta da Ipsos sulla percezione di Roma all’estero condotta tra i turisti dei tre Paesi più rappresentativi e rilevanti per il mercato turistico capitolino – Stati Uniti, Germania, Giappone – chi ha visitato la città si dichiara molto soddisfatto della visita. Nove turisti su dieci esprimono una valutazione positiva della visita a Roma, il 54% dei quali esprime un voto pari a 9 o 10, il 39% tra 7 e 8. Secondo la ricerca, chi non è mai stato a Roma ne ha un’immagine in generale meno positiva rispetto a chi ha già visitato la città. Un amplio inserto realizzato con attenzione e professionalità ha potuto certo incuriosire qualche lettore che, non lontanissimo dal nostro Paese, potrebbe scegliere Roma come meta di uno dei suoi prossimi viaggi
Redazione
Altri articoli:
Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.