La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Roncadin candidata al Leone d’Oro per l’Imprenditoria

La Roncadin di Meduno (PN), azienda specializzata in pizze surgelate di alta qualità “Made in Friuli” esportate in tutto il mondo, è candidata come “Migliore azienda italiana 2018” nell’ambito del Leone d’Oro per l’Imprenditoria, il riconoscimento assegnato dalla giuria del Gran Premio Internazionale di Venezia, che da oltre settant’anni seleziona le imprese che più hanno […]

Redazione - Pubblicato il 12 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Aziende

La Roncadin di Meduno (PN), azienda specializzata in pizze surgelate di alta qualità “Made in Friuli” esportate in tutto il mondo, è candidata come “Migliore azienda italiana 2018” nell’ambito del Leone d’Oro per l’Imprenditoria, il riconoscimento assegnato dalla giuria del Gran Premio Internazionale di Venezia, che da oltre settant’anni seleziona le imprese che più hanno contribuito alla crescita dell’economia italiana.
L’amministratore delegato Dario Roncadin (nella foto) ha ricevuto la nomination questa mattina a Roma, durante la cerimonia ufficiale alla Camera dei Deputati, durante la quale ha ritirato anche il Riconoscimento Speciale per Meriti Professionali assegnatogli dal Comitato dell’ordine del Gran Premio.

Seguo da sempre e con attenzione il Leone d’Oro e di una cosa sono certo –commenta Dario Roncadin– questo premio non è mai dato ad una persona sola, ma a tutta la comunità dei dipendenti, dei collaboratori, dei fornitori e dei clienti che incarnano, modellano e rendono possibile un’idea imprenditoriale e che, in buona sostanza, definiscono le aziende che hanno l’onore di ricevere una nomination. Sono quindi emozionato per l’attenzione e l’onore che vengono riservati alla Roncadin”.
Questo riconoscimento arriva in un anno particolarmente importante per Roncadin. L’azienda, con oltre 540 dipendenti (il 73% donne) ha subito a settembre 2017 un devastante incendio che ha rischiato di compromettere produzione e posti di lavoro.
Nonostante gli ingenti danni, Roncadin si è rimessa in piedi a tempo record, tornando operativa in sole 72 ore con uno sforzo congiunto di proprietà e dipendenti, sostenuti anche dalla solidarietà di clienti, fornitori e attori del territorio.
Obiettivo centrato: Roncadin ha salvaguardato produzione e commesse dall’Italia e dall’estero, nessun dipendente ha perso il lavoro e  l’azienda ha già cominciato la costruzione di un nuovo stabilimento, tecnologicamente all’avanguardia, che sarà operativo entro il 2018.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍