La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Savona: continua la polemica sulla tassa di soggiorno

Uno dei temi più dibattuti in questi giorni nella provincia di Savona è quello relativo all’eventuale introduzione della tassa di soggiorno. Il tira e molla ormai dura da diverso tempo con i comuni rivieraschi pronti ad approvarla, nonostante l’opposizione di albergatori e sigle sindacali. A dar voce loro è Assoutenti, che attraverso Gian Luigi Taboga […]

Redazione - Pubblicato il 6 Dicembre 2017 alle ore 9:50
Categoria: Attualità

tassa di soggiorno

Uno dei temi più dibattuti in questi giorni nella provincia di Savona è quello relativo all’eventuale introduzione della tassa di soggiorno.
Il tira e molla ormai dura da diverso tempo con i comuni rivieraschi pronti ad approvarla, nonostante l’opposizione di albergatori e sigle sindacali. A dar voce loro è Assoutenti, che attraverso Gian Luigi Taboga Presidente del Consiglio Nazionale, evidenzia come non siano state interpellate sull’argomento: “associazioni che rappresentano i consumatori/turisti e quelle che rappresentano la proprietà edilizia degli appartamenti ad uso turistico, completamente ignorate e non invitate  ai vari incontri e consultazioni”.
L’iter seguito per l’introduzione della tassa, sta creando perplessità e diverse interpretazioni. Tutte le sigle sindacali si sono sempre espresse contro la tassa di soggiorno, ma a luglio, durante un primo incontro a Ranzi, si arrivò all’accordo di inserire la tassa prevedendo anche una Dmo a livello provinciale (acronimo di Destination Management Organization), ovvero un centro operativo formato dalla Provincia e dalla Camera di Commercio che avrebbe dovuto coordinare le imprese private per promuovere e commercializzare l’offerta turistica.
Dopo diversi incontri tutto si fermò a causa delle molte polemiche che l’accordo stava causando: prima di tutto si riteneva che i sindacati volessero far passare in sordina l’accordo e che, in più, si sarebbe dovuto creare un altro organismo per curare il marketing turistico provinciale, il quale avrebbe potuto attingere parte dei suoi costi dalla tassa a livello comunale.
Intanto il Consiglio Comunale di Alassio, che prevedeva a inizio settimana una delibera in merito alla tassa, è stato rimandato a data da destinarsi.
Se ci avessero consultati avremmo prospettato soluzioni diverse, cercando di approfondire tematiche di assoluto interesse per le parti in causa” spiega ancora Taboga che riconferma la volontà di Assoutenti di proporsi come mediatore tra gli attori del settore turistico e i consumatori, al fine di ricercare una soluzione ragionevole e non creare una crepa che arrecherebbe unicamente danni all’economia delle città.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍