La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Si rinnova il locale milanese CrudoCotto by Rovagnati 1943

Rovagnati è sempre più intenzionata ad avvicinare nuovi clienti anche attraverso la sperimentazione del format di ristorazione CrudoCotto by Rovagnati 1943. Il Prosciutto Wine Bar & Restaurant che trova la sua sede a Corso Garibaldi, proprio al centro di Milano, è stato da poco oggetto di un restyling, che ha dato vita ad un ambiente […]

Redazione - Pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Ristorazione

CrudoCotto by Rovagnati 1943

Rovagnati è sempre più intenzionata ad avvicinare nuovi clienti anche attraverso la sperimentazione del format di ristorazione CrudoCotto by Rovagnati 1943.
Il Prosciutto Wine Bar & Restaurant che trova la sua sede a Corso Garibaldi, proprio al centro di Milano, è stato da poco oggetto di un restyling, che ha dato vita ad un ambiente informale e allo stesso tempo chic con una vista diretta sulla cucina.
Il nuovo CrudoCotto by Rovagnati 1943 utilizza il famoso prosciutto italiano firmato Rovagnati per realizzare gustose ricette, frutto della sperimentazione dello chef Mario Fresu: dalla colazione all’aperitivo fino alla cena, in ogni momento del giorno nel locale Rovagnati sarà possibile assaggiare specialità tutte italiane realizzate con ingredienti di qualità.
Tra queste anche alcune ricette ideate dal fondatore del marchio di recente ritrovate negli archi dell’azienda che combinano i prosciutti con tutti i più tradizionali ingredienti e piatti della cucina nostrana, come ad esempio il Raviolo con ripieno di Gran Biscotto e ricotta con salsa al pomodoro, basilico e stracciatella pugliese.
Gabriele Rusconi, Direttore Generale dell’azienda ha così presentato il progetto: “Abbiamo ritenuto strategico entrare nel retail per essere sempre più vicini ai nostri consumatori. Puntiamo ad aprire altri locali nei luoghi di maggiore frequentazione, come i centri commerciali, e nelle grandi città, anche estere, con l’obiettivo di avvicinare, di far conoscere e sperimentare la grande tradizione culinaria italiana, rivisitata per promuovere l’utilizzo dei salumi in cucina e nell’alimentazione”


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍