HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Sigep 2018: 12 squadre gareggiano alla Coppa del Mondo della Gelateria

Torna a SIGEP, il salone mondiale del dolciario artigianale e firmato Italian Exhibition Group, la sesta edizione della Coppa del Mondo della Gelateria, che ogni due anni riassume i più straordinari interpreti delle scuole mondiali di gelato artigianale. Reduci dalle selezioni nei vari Paesi, è stato definito il quadro delle 12 squadre che si sfideranno: Argentina, Australia, […]

Redazione - Pubblicato il 10 Gennaio 2018 alle ore 5:30
Categoria: Articoli Eventi Categoria: Eventi Categoria: Eventi & Fiere Categoria: Sigep

Sigep

Torna a SIGEP, il salone mondiale del dolciario artigianale e firmato Italian Exhibition Group, la sesta edizione della Coppa del Mondo della Gelateria, che ogni due anni riassume i più straordinari interpreti delle scuole mondiali di gelato artigianale.
Reduci dalle selezioni nei vari Paesi, è stato definito il quadro delle 12 squadre che si sfideranno: Argentina, Australia, Brasile, Corea, Francia, Giappone, Marocco, Polonia, Spagna, Svizzera, Ucraina e USA. Da regolamento, in quanto campione in carica, non gareggerà l’Italia, reduce dal successo del 2016.

La Coppa del Mondo della Gelateria è in programma dal 20 al 23 gennaio nella centralissima Arena Hall Sud della fiera di Rimini. Si annuncia un’edizione spettacolare con 60 concorrenti, 14 giudici e 8 prove di gara (vaschetta di gelato decorata, coppa decorata, mystery box, torta artistica gelato, alta cucina entrée, pezzi artistici e snack di gelato, oltre al gran buffet finale, ovvero la presentazione di tutti gli elaborati).
Fra le otto prove, la Mystery Box è quella che suscita più curiosità: è la prova più complessa, vi si misurano la bravura, la preparazione e la fantasia del maestro gelatiere poiché consiste nel preparare un buon gelato artigianale con l’ingrediente base, fra i dodici a disposizione, sorteggiato in abbinamento alle squadre poco prima della competizione. Quest’anno le squadre si cimenteranno in un secondo gelato per la prova mystery, preparato con polpa di frutta.
La giuria sarà presieduta dal Maestro Eliseo Tonti col supporto dei commissari di gara Sergio Dondoli e Sergio Colalucci, dei campioni del Mondo Leonardo Ceschin e Gaetano Mignano, oltre che dal Comitato Mondiale d’Onore presieduto dal maestro Pierpaolo Magni.

I giudici saranno i team manager delle squadre: Maximiliano César Maccarrone (Argentina), Martino Piccolo (Australia), Frederico Jardim Samora (Brasile), Elie J.H. Cazaussus (Francia), Marco Polo Molinari (Giappone), Otmane Boumaziane (Marocco), Sebastian Szmyd (Polonia), Guillem Jordi (Spagna), Giuseppe Piffaretti(Svizzera), Marksim Golubev (Ucraina), Randy Torres (Stati Uniti).

La Coppa del Mondo della Gelateria è organizzata da SIGEP e Gelato e Cultura

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.


    Print Friendly, PDF & Email
    Condividi su:
    Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

      Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

      Autore articolo:
      Redazione

      Altri articoli:

      Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

      All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
      🔍