HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Sodexo acquista la start-up parigina FoodChéri

Sodexo, il gruppo francese leader mondiale nei servizi di ristorazione commerciale, ha acquisito una quota di maggioranza della start up parigina FoodChéri, sviluppatasi nel campo della ristorazione 3.0, che promuove una filiera corta con pasti freschi preparati da chef professionisti con il 50% dei menù vegetariani. L’idea di porre al centro l’importanza della qualità e […]

Redazione - Pubblicato il 28 Marzo 2018 alle ore 6:44
Categoria: Aziende Categoria: Mercato Categoria: Ristorazione Collettiva

Sodexo, il gruppo francese leader mondiale nei servizi di ristorazione commerciale, ha acquisito una quota di maggioranza della start up parigina FoodChéri, sviluppatasi nel campo della ristorazione 3.0, che promuove una filiera corta con pasti freschi preparati da chef professionisti con il 50% dei menù vegetariani.

L’idea di porre al centro l’importanza della qualità e della naturalità ha permesso in pochi anni a FoodChéri di conquistare una fetta sempre maggiore di mercato, ma l’azienda aveva bisogno di finanziatori per un decollo decisivo.
I suoi punti di forza sono, tra gli altri, gli ingredienti sostenibili e i prodotti biologici acquistati da fornitori locali. FoodChéri si rivolge sia a privati che a professionisti e conta più di 70 collaboratori, offrendo 12.000 pasti freschi preparati quotidianamente nella sola area metropolitana di Parigi.
Grazie alla sinergia con Sodexo, FoodChéri manterrà la stessa cabina di comando degli anni passati e potrà consolidare la propria posizione di mercato, permettendo a sua volta uno sviluppo altrettanto importante di Sodexo, già leader mondiale dei servizi di ristorazione commerciale e collettivi.

Sodexo opera in ottanta Paesi nel mondo, con un giro d’affari di 20,7 miliardi di euro e 425.000 dipendenti; in Italia è presente dal 1974.
Per Patrick Adagi, Co-fondatore e CEO di FoodChéri,Non è necessario dover scegliere tra qualità, convenienza e prezzo e la nostra offerta riflette esattamente questo. Sodexo ci aiuterà ad ampliare il nostro raggio d’azione e siamo orgogliosi della fiducia che ci è stata accordata”.
Belen Moscoso del Prado, Chief Digital and Innovation Officer di Sodexo ha sottolineato: “L’ambizione di Sodexo è quella di proporre un’offerta sempre più personalizzata ai consumatori, in linea con la loro crescente richiesta di pasti che siano sani e sostenibili dal punto di vista ambientale. Siamo convinti che l’investimento su FoodChéri sia assolutamente coerente al nostro obiettivo di reinventare e migliorare l’esperienza del consumatore”.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍