Gruppo Hausbrandt a Vinitaly 2023 con Col Sandago e Martin Orsyn

Wine Cube: a Roma 1.500 visitatori e 3.700 bottiglie per brindare ai 25 anni di Partesa per il Vino

Fattoria La Maliosa, premiata l’eccellenza dell’olio maremmano

Marketing & Retail Summit 2023: Rational discute le sfide della GDO in una società che cambia

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Sono oltre 6000 i rider assunti in Italia da Just Eat

Sono 6000 ad oggi i rider assunti da Just Eat a seguito degli accordi raggiunti a marzo con i sindacati. Restano ancora 1000 posizioni aperte in Italia grazie alle opportunità di un mercato che cresce del 56% nel 202

Redazione - Pubblicato il 2 Agosto 2021 alle ore 0:38
Categoria: Business Categoria: Food Delivery

Just Eat ha completato in 23 città italiane l’implementazione del modello di assunzione per il business del delivery per i ristoranti che non hanno il servizio di delivery proprietario.
Oggi sono oltre 6000 i rider assunti, inquadrati come lavoratori subordinati nel CCNL del settore Logistica, Trasporto, Merci e Spedizioni, e le candidature sono ancora aperte per la ricerca di oltre 1000 rider.

Il Gruppo conferma il suo impegno nel garantire ai propri collaboratori tutele e protezione completa, creando posti di lavoro che contribuiscono a sostenere la crescita del digital food delivery.
Una crescita che si conferma sostenuta anche nel 2021, con un incremento del 56%, superando gli 1,4 miliardi di euro di valore del mercato, che testimonia come ordinare cibo a domicilio sia ormai un’abitudine consolidata per i consumatori e una leva di business essenziale per i ristoranti. I dati dell’Osservatorio Just Eat mostrano infatti un aumento del 40% dei ristoranti che hanno attivato il servizio e un incremento dell’80% degli ordini via app da parte dei clienti.

“Da 10 anni, Just Eat guida un mercato in crescita, che genera indotto e posti di lavoro. L’assunzione dei 6000 rider concretizza un modello virtuoso per tutto l’ecosistema: innanzitutto per i lavoratori, ma anche i ristoranti partner e i consumatori finali che possono contare su un servizio di qualità. Continueremo in questo percorso con l’apertura degli hub nelle città più grandi, a partire da questo autunno. Si tratta di veri e propri centri logistici in cui i rider potranno ritirare mezzi sostenibili e l’equipaggiamento necessario per il loro turno di lavoro e saranno luoghi di informazione, formazione e incontro per i rider al fine di facilitare e migliorare l’organizzazione del loro lavoro”, ha dichiarato Daniele Contini, Country Manager di Just Eat Italia.

Gli oltre 6000 rider dipendenti di Just Eat sono assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato basato sull’accordo sindacale siglato il 29 Marzo con FILT CGIL, FIT-CISL e UIL Trasporti, il primo contratto collettivo per i rider in Europa. Ai rider vengono garantiti pieni diritti sindacali, l’applicazione di festività, lavoro straordinario, ferie, malattia, maternità/paternità, coperture assicurative e un trattamento economico e normativo che segue quanto regolamentato dal CCNL. È prevista, inoltre, l’applicazione piena ed integrale di tutte le normative in materia di salute e sicurezza, comprese quindi le visite mediche di idoneità, la formazione sulla sicurezza di base e specifica (per un totale di 12 ore di formazione) e la consegna a titolo gratuito di tutti i DPI previsti dalla normativa vigente.

Le candidature per consegnare come rider con Just Eat sono aperte e avvengono attraverso la pagina dedicata www.takeaway.com/drivers/it/ inserendo le proprie informazioni personali, guardando un video esplicativo sul ruolo di rider e rispondendo ad alcune domande.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.


    Print Friendly, PDF & Email
    Condividi su:
    Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

      Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

      Autore articolo:
      Redazione

      Altri articoli:

      Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

      All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
      🔍