È fissato al 16 maggio 2022 il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l'anno 2022 e al 1° giugno 2022 quello per apportare modifiche alle ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
agricoltura
Legge sul biologico: Ok della Camera ma salta la tutela dell’agricoltura biodinamica
Il 9 febbraio la Camera dei deputati con 421 voti a favore e nessun contrario ha approvato Il DDL n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, ... [vai all'articolo]
L’Italia ha presentato il nuovo Piano Strategico Nazionale per la PAC all’Europa
È stato annunciato dal Mipaaf, Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, in una nota. Ecco il Piano Strategico Nazionale per l'attuazione e il coordinamento dei programmi della ... [vai all'articolo]
Ad agosto la prima raccolta del più esteso mandorleto d’Italia di Maccarese SpA
L'azienda agricola Maccarese SpA si estende su una superficie di 3.200 ettari nel comune di Fiumicino. Società del gruppo Benetton nota per l'allevamento di mucche da latte, quest'anno punta a un ... [vai all'articolo]
Con i rincari a Natale costeranno più gli imballaggi che i prodotti
Coldiretti in vista delle festività natalizie lancia un allarme per un possibile aumento dei prezzi. Uno studio Codacons, infatti, rileva che le prossime feste rischiano di essere le più “salate” ... [vai all'articolo]
Blockchain, credito d’imposta, incentivi e formazione per la ripartenza del settore agricolo
"Da oltre 30 anni diamo borse di studio intitolate a mio padre. Quando arrivano studenti nella nostra tenuta, si bagnano, si sporcano. Sono ragazzi che studiano con l’ausilio di tutte le tecnologie ... [vai all'articolo]
Sanatech: biologico e innovazione per l’agricoltura 4.0
Dai droni alla robotica, dalla sensoristica alla blockchain, fino ai materiali bioplastici: sarà l'evoluzione tecnologica il filo rosso di Sanatech, la nuova Rassegna internazionale della filiera ... [vai all'articolo]
#Parlaconme: una puntata dedicata al volto tecnologico dell’agricoltura
Nella puntata di #Parlaconme del 15 luglio Simona Riccio con i suoi ospiti ha affrontato un tema molto importante e che, soprattutto in un momento come questo dove la tecnologia e l’innovazione sono ... [vai all'articolo]
Molini Pivetti sbarca su Clubhouse con contenuti green
"Casa Molini Pivetti" è il canale dell’azienda di Renazzo su Clubhouse, il social network di chat audio con accesso esclusivamente su invito, di recente disponibile anche per dispositivi Android, su ... [vai all'articolo]
Come la selezione della frutta “perfetta” sta mettendo in crisi l’agricoltura
Al banco ortofrutta dei supermercati la norma è trovare sempre prodotti oltre che freschi esteticamente perfetti; quella che può sembrare una scelta di solo "occhio" è invece frutto di un rigido ... [vai all'articolo]
Approvata legge sul biologico. Assobio esprime soddisfazione
Lo scorso 20 maggio il Senato con 195 sì, 1 no e 1 astenuto, ha approvato il Ddl sul Biologico. Di seguito una nota diffusa da Assobio che plaude il risultato ottenuto. "Esprimiamo viva soddisfazione ... [vai all'articolo]
AGRIcoltura100: la sostenibilità delle imprese agricole per la ripresa del Paese
La sostenibilità aiuta le imprese agricole a crescere, rendendole più innovative, competitive e migliorando la qualità dell’occupazione. Circa un’azienda del settore su due (48,1%) in Italia è ... [vai all'articolo]
#Parlaconme: Simona Riccio dedica una puntata alla Fierna Nazionale del Peperone di Carmagnola
Nella puntata della trasmissione web-radio #Parlaconme dell’11 febbraio Simona Riccio ha parlato della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola dello scorso anno. La trasmissione #Parlaconme vuole ... [vai all'articolo]
Le Donne del Vino alla Camera: “settore vino e imprese femminili fondamentali per la ripresa”
La XIII Commissione – Agricoltura della Camera dei Deputati ha ascoltato l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, lunedì 1° febbraio, nell’ambito dello studio delle proposte sul piano nazionale di ... [vai all'articolo]
CREA: agroalimentare settore chiave dell’economia italiana
Con oltre 522 miliardi di euro, il sistema agroalimentare italiano rappresenta il 15% del PIL nazionale, primo in Europa per valore aggiunto agricolo: è il dato più importante che emerge dall’Annuario ... [vai all'articolo]
Anche nel 2020 il Foodtech non conosce crisi
Il foodtech non conosce crisi nemmeno in un anno complicato come il 2020: a rivelarlo è il rapporto "The state of global Foodtech report", elaborato da Talent Garden sulla base dei dati di FoodTech ... [vai all'articolo]
Pesticidi nei prodotti alimentari. Il rapporto Legambiente svela dati preoccupanti
Il dossier Stop Pesticidi, elaborato da Legambiente in collaborazione con Alce Nero ha individuato i principali pesticidi - per la maggior parte fungicidi e insetticidi - che arrivano purtroppo sulle ... [vai all'articolo]
Gli agriturismi sono pronti per cene e pranzi a domicilio. Le aziende di Cia-Agricoltori Italiani
Prodotti locali e piatti tipici preparati da agrichef con prodotti delle aziende locali e consegnati direttamente a casa è l'idea delle aziende agricole di Cia-Agricoltori Italiani. Dopo aver ... [vai all'articolo]
Nuovi modi di comunicare dalla web radio al digitale: il Caat si candida per lo “Smartphone d’Oro” e l’agricoltura arriva su Radio Vida Network
Il Caat - Centro Agro Alimentare di Torino, in qualità di società a partecipazione pubblica, in considerazione del percorso intrapreso volto ad un rinnovamento digitale, si è candidata al Premio ... [vai all'articolo]
TUTTOFOOD: il food&beverage italiano continua a crescere
In attesa di fare il punto sulle tendenze, fare networking e sviluppare il business a TUTTOFOOD 2021, in programma a fieramilano dal 17 al 20 maggio, questo il quadro che emerge dai numeri del primo ... [vai all'articolo]
Patate Residuo Zero èVita di Romagnoli F.lli: innovazione nel segno dell’agroecologia
Dopo il lancio sul mercato a inizio anno, le patate Residuo Zero èVita* di Romagnoli F.lli Spa, frutto del connubio tra varietà resistenti e tecniche di coltivazione rispettose dell’ambiente, ... [vai all'articolo]
Copagri su l’app Resto in Campo: ora lavorare ad una banca dati per ampliare il bacino di utenti di riferimento
“L’app ‘Resto in Campo’, presentata ufficialmente oggi dalla ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, viene incontro alle richieste da noi ripetutamente avanzate di avere una piattaforma istituzionale ... [vai all'articolo]
AssoBio plaude le indicazioni della Commissione Europea: “ora legge sul bio in Italia”
Assobio, associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali, ha espresso soddisfazione per il lavoro della Commissione Europea sul Green Deal. Il ... [vai all'articolo]
I prodotti da agricoltura biodinamica aiutano a rinforzare l’organismo
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Alleanza Cooperative commenta le strategie della Commissione UE sulla sostenibilità
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Manca manodopera nei campi. Mercuri: regolarizzare i migranti è una soluzione parziale
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Alleanza Cooperative Agroalimentari sul Patto Verde per l’Europa
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Agrijob e Jobincountry: ecco dove trovare lavoro in agricoltura
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Manca manodopera nei campi e Riccione pensa agli stagionali del turismo
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Aiuti a imprese e lavoratori: ecco cosa contiene il DL “Cura Italia”
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]