Dal questo mese Caffè Milani fa il suo ingresso su Alibaba, il più grande e-commerce al mondo che mette in contatto 18 milioni di buyer in 190 Paesi. Un passo reso necessario dal venire meno di fiere ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
alibaba
ilcaffeitaliano.com continua la sua crescita anche nel 2020
Segno positivo, nonostante l’emergenza sanitaria, per ilcaffeitaliano.com che registra 30 milioni di capsule vendute nel 2020 (120 milioni in quattro anni) e una previsione di fatturato in crescita del ... [vai all'articolo]
Bialetti su Alibaba.com punta al mercato Horeca internazionale
Bialetti – che da oltre 100 anni si distingue per l’expertise nel mondo del caffè e per la qualità delle miscele proposte – ha siglato un accordo con Alibaba.com, piattaforma e-commerce B2B del Gruppo ... [vai all'articolo]
Oltre 10.000 presenze per Sana Restart: il mondo delle fiere riparte dal biologico
Sono state oltre 10.000 le presenze a Sana Restart, l’evento organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con FederBio e AssoBio, con il supporto di ITA - Italian Trade Agency e i patrocini del ... [vai all'articolo]
Centrale del Latte d’Italia chiude il 2018 in positivo
Crescita dei ricavi e recupero delle marginalità per la Centrale del Latte d'Italia nel 2018 grazie anche allo sviluppo delle esportazioni rafforzato attraverso il canale del commercio online e del ... [vai all'articolo]
Starbucks, caffè a domicilio dopo l’accordo con Uber Eats
Uber e Starbucks hanno trovato una intesa che coinvolgerà il prossimo anno oltre 2000 punti vendita Starbucks in tutti gli Stati Uniti. Obiettivo: consegnare il caffè in meno di trenta minuti a casa o ... [vai all'articolo]
Robot.he apre in Cina la strada alla ristorazione automatizzata
Tantissime sono le sperimentazioni realizzate negli ultimi tempi di applicazione dell’automatizzazione ai servizi legati al mondo dell’Horeca. In vari articoli abbiamo affrontato questo argomento, ... [vai all'articolo]
Nuovo accordo tra Starbucks e Alibaba: il caffè in Cina arriva a domicilio
Entrerà in vigore a settembre l’accordo stipulato tra Starbucks e il famoso portale di e-commerce Alibaba. Grazie alla sua divisione delivery Ele.me a partire dal prossimo mese Alibaba consegnerà a ... [vai all'articolo]
Al Cibus il futuro del Made in Italy nella grande distribuzione
Cosa mangeremo nel 2038? E come si caratterizzerà il packaging dei prodotti alimentari del prossimo futuro? Parte da qui la riflessione sui consumi e sui consumatori al Cibus. Bisognerà vincere nuovi ... [vai all'articolo]
E-Marco Polo: cresce in Cina l’acquisto online di prodotti Made in Italy
Oltre 70.000 prodotti venduti, 2 milioni di visitatori unici, 220.000 followers: sono alcuni numeri del 2017, primo anno di operatività di E-Marco Polo, la nuova grande vetrina di e-commerce per le ... [vai all'articolo]