Durante la serata inaugurale presso Cortile Flora, nel cuore di Milano, è stata presentata la partnership culinaria tra la healthy food blogger Michela Coppa e lo chef Daniele Bellandi. Il bistrot si ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
alimentazione
Elior avvia una partnership con Never Give Up per rompere il silenzio sui disturbi alimentari
In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla che ricorre il 15 marzo, dedicata alla sensibilizzazione e all’informazione sui disturbi del comportamento alimentare, Elior, leader della ristorazione ... [vai all'articolo]
Proteine vegetali, packaging e alimentazione sana: ecco i food trend mondiali su Twitter
Proteine vegetali in sostituzione della carne, cibo d’asporto ma che sia sostenibile e regimi alimentari sani: sono queste le tematiche food che nel 2021 hanno generato più conversazioni su Twitter a ... [vai all'articolo]
Citterio lancia l’aperitivo formato “baby” con UnDueTris Merenda
Bastoncini di Salame 100% italiano o bastoncini con Prosciutto Cotto, grissini croccanti e frutta, l’“Happy Hour” dei bambini diventa realtà. Il classico aperitivo si trasforma, coinvolgendo una fetta ... [vai all'articolo]
Alimentazione e abitudini secondo il Food Trends & Innovation Report di HelloFresh
Uno spuntino veloce tra due riunioni virtuali, mangiare una pizza mentre si guarda la TV o cenare a casa con la famiglia e gli amici. Negli ultimi anni alcuni stili di vita si sono profondamente ... [vai all'articolo]
Gennaio è il mese del salmone selvaggio dell’Alaska
ASMI, Alaska Seafood Marketing Institute, ente preposto alla promozione dei prodotti ittici dell’Alaska e l’associazione interprofessionale che rappresenta l’industria della pesca in quel Paese ... [vai all'articolo]
Nuovi trend del food&beverage in hotel
A un anno dalla ricerca dedicata all’impatto della pandemia nel settore del Food&Beverage, Augusto Contract, hospitality e foodservice general contractor, presenta un nuovo dossier di ricerca ... [vai all'articolo]
L’Italia non è sola contro il NutriScore. A che punto è il dibattito in Europa?
Abbiamo parlato spesso del NutriScore e dell'opposizione italiana a questo sistema di etichettatura, con la creazione di un'etichetta italiana più equilibrata e mirata alla corretta informazione dei ... [vai all'articolo]
La pausa pranzo degli italiani sempre più sana e con buoni pasto digitali
L’edizione 2021 dell’Indagine FOOD (Fighting Obesity through Offer and Demand) – la ricerca realizzata dal Gruppo Edenred che ogni anno misura e analizza i temi legati all’alimentazione e alla pausa ... [vai all'articolo]
Sodexo: al via il progetto green per passare dalla mensa al ristorante scolastico sostenibile
Per l'anno scolastico 2021/2022 ha preso il via in 30 strutture il progetto Sodexo per aiutare le scuole a trasformare i refettori in ristoranti scolatici sostenibili. Un’iniziativa che ha ottenuto ... [vai all'articolo]
Conclusa la XX edizione di Sirha Lyon
Per la prima volta in 40 anni un presidente della Repubblica francese nei corridoi del Sirha. Emmanuel Macron è venuto nell’ultima giornata della fiera a incontrare i professionisti della gastronomia ... [vai all'articolo]
Un italiano su due è più attento all’alimentazione nel post pandemia
Nel post-pandemia, gli italiani riscoprono l’importanza del benessere olistico e della salute, che passa attraverso una corretta alimentazione e l’attività fisica. A tracciare il profilo delle nuove ... [vai all'articolo]
Relais & Châteaux e Slow Food insieme per tutelare la biodiversità
Per la prima volta nella sua storia Relais & Châteaux, associazione di 580 hotel e ristoranti unici in tutto il mondo, si impegna a far salire nuovi prodotti locali in via di estinzione sull'Arca ... [vai all'articolo]
Farmacia Alimentare: il luogo dove la cucina buona fa bene. Niko Romito firma il menù
Sedersi a tavola può essere un modo per prendersi cura di noi stessi, senza mettere da parte il piacere della cucina. È così che è nata Farmacia Alimentare, dall'idea di Elena e Marco Cecchini, che ... [vai all'articolo]
FoodNET App, per il benessere alimentare degli over 65
FoodNET, progetto di ricerca e innovazione nato per rispondere alle esigenze alimentari dei cittadini over 65 della Città Metropolitana di Milano, evolve con lo sviluppo di una App dedicata, ... [vai all'articolo]
Conferenza Stato Regioni: arrivano 5 milioni per le mense biologiche
Raggiunta l'intesa in Conferenza Stato Regioni sul decreto del Ministero delle Politiche Agricole, di concerto con il Ministero dell'Istruzione, sul riparto del Fondo per le mense scolastiche ... [vai all'articolo]
Sodexo, Orogel e Nazionale Italiana Cuochi insieme per il progetto “L’orto nel piatto”
Sodexo Italia, l’azienda dei 100 mestieri leader nei servizi per la qualità della vita, lancia in collaborazione Orogel e Nic, Nazionale Italiana Cuochi “L’Orto nel Piatto”, un progetto che vuole ... [vai all'articolo]
L’agroalimentare che sarà: ecco di cosa si è discusso nella seconda giornata del Forum Ambrosetti Food&Beverage
“Ben 5 milioni di impressions gemerate dall’hashtag #ForumFood2021 nella sola giornata di ieri sono l’ulteriore testimonianza dell’urgenza dei temi Alimentazione, Salute e Sport che rappresentano la ... [vai all'articolo]
Billo, il piatto per mangiare sano
Il Piatto del Mangiar Sano o Piatto Unico Bilanciato è stato studiato come metodo alimentare all’inizio del decennio scorso dagli esperti di nutrizione della Harvard T.H. Chan School of Public Health ... [vai all'articolo]
APCI partner di due progetti incentrati su cibo e salute
Parte all’insegna di importanti partnership il 2021 di APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, che quest’anno si focalizza sull’importate connubio tra cibo e salute, collaborando in ... [vai all'articolo]
Sodexo aderisce alla settimana mondiale di riduzione del sale
Sodexo Italia, l’azienda dei 100 mestieri leader nei servizi per la qualità della vita, ha aderito anche quest’anno alla Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, un’iniziativa promossa ... [vai all'articolo]
The Future of Food: ecco come si evolveranno i consumi alimentari
The Future of Food è l’analisi rilasciata da FutureBrand che analizza quali saranno nel 2021 tutti i trend del mondo food a livello globale. Lo studio tiene ovviamente conto del grande impatto del ... [vai all'articolo]
Prénatal Retail Group e Plasmon: ripensare l’alimentazione dei più piccoli con un decalogo
Prénatal Retail Group – con le sue insegne Prénatal, Toys Center e Bimbostore – è un’azienda di riferimento per la famiglia che cresce, da sempre impegnata nel supporto alle necessità del mondo ... [vai all'articolo]
La dieta mediterranea allunga la vita di 9 anni, lo rivela uno studio pugliese
È stata pubblicata sull’International Journal of Epidemiology una ricerca dell’Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte (BA) che dimostra come la dieta mediterranea, oltre ad avere effetti ... [vai all'articolo]
Madama Oliva nelle scuole per il progetto SALTAinBOCCA dedicato all’alimentazione
Madama Oliva consolida il sostegno all'educazione alimentare ed entra nelle scuole per la settima edizione del progetto SALTAinBOCCA che ha come obiettivo l’avvicinamento in maniera ludica dei bambini ... [vai all'articolo]
Olio alleato perfetto degli studenti: i consigli di Oleificio Zucchi
Oleificio Zucchi e il Dott. Giorgio Donegani, Tecnologo alimentare, esperto di nutrizione e di educazione alimentare, hanno stilato alcuni consigli per la corretta alimentazione di chi studia che vi ... [vai all'articolo]
Zuegg. Mindful Eating e Superfood: 10 consigli per mangiare con consapevolezza
Zuegg, storica azienda veronese, da sempre attenta alle esigenze dei propri consumatori e promotrice di uno stile di vita sano e naturale, ha analizzato il fenomeno del mindful eating con l’aiuto ... [vai all'articolo]
Pausa pranzo in ufficio: i cibi salutari sono più apprezzati dei buoni pasto
Il Covid-19 ha cambiato il modo di intendere l’ufficio e il lavoro, eppure la classifica di gradimento per i benefit aziendali sembra andare in controtendenza con il nuovo trend del lavoro da remoto: ... [vai all'articolo]
Dieta Mediterranea e movimento per ridurre il rischio di ictus
Un'alimentazione come quella della Dieta Mediterranea può ridurre del 20% il rischio di ictus. Ricca di ingredienti sani, varia, povera di carni grasse e al contempo basata sull'uso di vegetali, ... [vai all'articolo]
Friselle, sarde e pappa al pomodoro fra le 5 ricette sostenibili per l’estate da Fondazione Barilla
Friselle, sarde alla beccafico e pappa al pomodoro. Saranno questi i piatti della tradizione italiana più sostenibili – perché a basso impatto ambientale – a regnare sulle nostre tavole questa estate? ... [vai all'articolo]