MUMAC Academy, l’Accademia della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, è stata proclamata “Academy dell’anno” da La Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia per la straordinaria offerta formativa ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Andrej Godina
Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep
Caseificio Fratelli Castellan: l’apporto del territorio nella valorizzazione dell’Horeca di qualità
Arriva a Milano la “Festa del BIO”
Forno Follador debutta a Taste 2023
Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia: premiate le migliori tre Coffee Academy d’Italia
La Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia, in partenariato con SIGEP – Italian Exhibition Group, ha annunciato domenica 22 gennaio nello spazio della Coffee Arena gli Award delle prime tre ... [vai all'articolo]
Presentata a Napoli “Camaleonte”, la Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia
Presentata lo scorso 15 dicembre al “The Spark Creative Hub - Mondadori Bookstore” Camaleonte, la prima Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia che scheda, analizza e recensisce diverse ... [vai all'articolo]
Conclusa la formazione per i cuochi dell’Alleanza Slow Food, organizzati dalla Slow Food Coffee Coalition
Si sono appena conclusi due giorni di formazione per i cuochi dell’Alleanza Slow Food, organizzati dalla Slow Food Coffee Coalition, con un programma di formazione denso di attività e di interventi di ... [vai all'articolo]
Cosa succederà a TriestEspresso Expo 2022 – Parte 1
TriestEspresso Expo, salone internazionale dell’espresso italiano, aperto solo ai professionisti del settore, è pronto a svelarsi con un appuntamento ricco di novità e contenuti. In attesa del taglio ... [vai all'articolo]
La nuova collezione La San Marco al Triestespresso Expo 2022
A TriestEspresso Expo, la fiera B2B tutta incentrata sul caffè che si svolgerà dal 27 al 29 ottobre presso il Porto Vecchio di Trieste, La San Marco presenterà i nuovi macinacaffè, caratterizzati dal ... [vai all'articolo]
Nasce Palermo Coffee Festival, il primo evento siciliano dedicato al mondo degli specialty coffee
È nato il Palermo Coffee Festival, una manifestazione interamente dedicata al panorama degli specialty coffee che vedrà la sua prima edizione nella primavera 2023. Domani sabato 8 ottobre si potrà ... [vai all'articolo]
Da Napoli a Trieste: le macchine La San Marco protagoniste ancora una volta del Leva Contest
È tutto pronto per TriestEspresso Expo, che vedrà ancora protagonista l’oramai affermato format di gara Leva Contest, in cui La San Marco, da sempre sinonimo del mondo Leva, giocherà un ruolo ... [vai all'articolo]
La decima edizione di TriestEspresso Expo scalda i motori
Il salone internazionale dell’espresso italiano, sta scaldando i motori per un appuntamento ricco di novità e contenuti. La decima edizione di TriestEspresso Expo, organizzata dalla Camera di ... [vai all'articolo]
b.farm vola a Terra Madre – Salone del Gusto 2022
Dal 22 al 26 settembre bfarm partecipa Terra Madre Salone del Gusto 2022 a Torino, l’evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari. E lo fa con un doppio ... [vai all'articolo]
La San Marco a World of Coffee svela i segreti dello specialty coffee
La San Marco, azienda leader nella produzione di macchine per il caffè espresso dal 1920 e recentemente associata a SCA, organizza in occasione di World of Coffee, la più importante manifestazione ... [vai all'articolo]
La Guida del Camaleonte riconosce Caffè Costanzo migliore miscela espresso Dark Roast d’Italia
Martedì 14 Giugno 2022 a Milano, presso la MUMAC Academy, si è svolta la presentazione ufficiale della Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia. Un incontro tra grandi aziende fatte da ... [vai all'articolo]
Presentata Camaleonte, la prima Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia
Presentata ieri 14 giugno presso la MUMAC Academy di Milano la prima Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia, opera a quattro mani di Andrej Godina, caffesperto e PhD in Scienza, Tecnologia ed ... [vai all'articolo]
Due eventi da tenere d’occhio al Turin Coffee
Sabato 11 e domenica 12 giugno torna Turin Coffee, Il salone del caffè che per due giorni renderà Torino la capitale dell’oro nero. In Piazza San Carlo le torrefazioni e i partner potranno ospitare ... [vai all'articolo]
Qual è il giusto costo di un espresso? L’analisi di Francesco Costanzo
Il dibattito intorno a quale debba essere il giusto prezzo da pagare per un epresso al banco del bar non si arresta. Da settimane stiamo seguendo questa discussione che si è infiammata con la multa ... [vai all'articolo]
Il giusto prezzo dell’espresso: l’analisi di Andrej Godina e Mauro Illiano
Tra gli esperti del settore caffeicolo, il tema della giusta valorizzazione della tazzina di caffè al bar è ormai noto e ampiamente dibattuto. I recenti episodi saliti agli onori della cronaca aprono ... [vai all'articolo]
Alla Scuola del Caffè di Firenze una giornata di formazione con Andrej Godina
L’esperto Andrej Godina, dottore di ricerca in Scienza, Tecnologia ed Economia nell’industria del caffè, sarà ospite alla Scuola del Caffè di Firenze per un esclusivo corso SCA. Venerdì 8 aprile, ... [vai all'articolo]
A Sigep un’anteprima della Guida del Camaleonte
In vista del lancio ufficiale che avverrà prossimamente, a Sigep Andrej Godina, caffesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia nell’Industria del Caffè e Mauro Illiano, caffesperto e recensore ... [vai all'articolo]
La San Marco presenta il libro scritto da Godina e Illiano, dedicato alla D.Collection e all’arte del caffè
Si intitola “Espresso: istruzioni per l’uso. La tecnologia ‘D.’ al servizio del barista” il nuovo libro presentato da La San Marco e scritto da Andrej Godina, caffesperto di fama internazionale, ... [vai all'articolo]
La San Marco a Host con la nuova D. Collection e un ricco calendario di appuntamenti
La San Marco conferma la sua presenza alla 42esima edizione di HostMilano, il più importante appuntamento fieristico dedicato al settore Horeca, in programma dal 22 al 26 ottobre a FieraMilano Rho. ... [vai all'articolo]
Continuano i lavori per la Guida del Camaleonte, la prima ai caffè e alle torrefazioni d’Italia
La macchina organizzativa del Camaleonte, la prima Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia di cui vi abbiamo già parlato in questa news si è ormai avviata. Per i torrefattori che vogliono ... [vai all'articolo]
“D. Sensory Masterclass”: La San Marco ricerca l’estrazione perfetta
Si è tenuto dal 12 al 16 luglio, presso il quartier generale La San Marco a Gradisca d’Isonzo (GO), “D. Sensory Masterclass”, il workshop dedicato all’estrazione di eccellenza organizzato in ... [vai all'articolo]
La Guida del Camaleonte, la prima guida ai caffè e alle torrefazioni d’Italia
Andrej Godina, caffesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia nell’Industria del Caffè e Mauro Illiano, caffesperto e recensore gastronomico stanno lavorando alla Guida del Camaleonte, ovvero la ... [vai all'articolo]
A Spasso Nel Caffè, il ciclo di webinar di b.farm e Associazione Caffè Trieste
La giovane start up di caffè b.farm insieme alla storica Associazione Caffè Trieste – che si appresta a festeggiare i 130 anni dalla fondazione - propongono A Spasso Nel Caffè un ciclo di webinar ... [vai all'articolo]
Con Godina e Illiano, i giovani dell’Y20 elaborano proposte sul caffè per il G20
Nel 2021 l’Italia ospita il G20 per la prima volta nella storia. Da dieci anni, il Foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo riceve le visioni e le idee di un suo gruppo ... [vai all'articolo]
Bazzara Academy inaugura una nuova serie di video lezioni con Andrej Godina
La Bazzara Academy, divisione dedicata all’insegnamento professionale della Bazzara Espresso, in qualità di Training Premier Campus SCA lancia “Master Barista Coffee Brewing” la sua nuova collana di ... [vai all'articolo]
Il corso per diventare Mastro Tostatore con Andrej Godina
Andrej Godina - PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia nell’Industria del Caffè e uno dei pochi caffesperti al mondo autorizzato dalla Specialty Coffee Association a certificare tutti i moduli e ... [vai all'articolo]
Viaggio nell’espresso con Accademia Marzocco e b.farm
Accademia del caffè espresso Marzocco, in collaborazione con b.farm, organizza una viaggio virtuale nell’espresso: mercoledì 24 febbraio, dalle ore 15 alle ore 17.20, Andrej Godina e Sandro Bonacchi, ... [vai all'articolo]
B.farm propone un servizio di consulenza per i professionisti della filiera del caffè
Riparte l’attività B.farm che con b.innovative 2.0 - develop your coffee idea - offre consulenza ai professionisti di tutta la filiera del caffè che vogliano migliorare il proprio business ... [vai all'articolo]
b.farm: al via i corsi professional del Coffee Skills Program di SCA con Andrej Godina
Dopo i corsi di livello base e intermedio, arriva il livello professional del Coffee Skills Program di SCA - Specialty Coffee Association tenuto da Andrej Godina, trainer AST di livello internazionale ... [vai all'articolo]
Presentato il manifesto “Zero Caffè” per una nuova filiera, giusta e sostenibile
È stato presentato in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, in diretta online, il manifesto “Zero Caffè - Il diritto alla felicità”, nato dopo l’omonimo fortunato saggio dalla volontà ... [vai all'articolo]
Manifesto di Zero Caffè©: dopo il fortunato libro in arrivo il 1 ottobre un saggio
Giovedì 1° ottobre, nella giornata internazionale del caffè - sarà pubblicato il Manifesto di Zero Caffè©, testo derivato dal fortunatissimo saggio sulla filiera del caffè a doppia firma Sandro ... [vai all'articolo]
Da Bazzara Academy la nuova collana video Master Roaster
La Bazzara Academy lancia “Master Roaster”, una nuova collana di video lezioni sul mondo dei coffee roasters, in partnership con il coffee expert Andrej Godina. Ogni video, della durata di circa 4 ... [vai all'articolo]
Il nuovo percorso formativo del caffè Aromateller è per la prima volta in formato webinar
Prende il via giovedì 9 luglio un interessante percorso di formazione tramite webinar grazie al quale si potrà diventare dei veri sommelier del caffè, o meglio, Aromateller. Il corso è diviso in 4 ... [vai all'articolo]
Il Food Cost dell’Espresso nel prossimo Webinar di Bfarm
Appuntamento giovedì 25 giugno alle ore 16:00 per un webinar organizzato da B.Farm dedicato al food cost dell'espresso, e ai guadagni e ricavi di ogni singola estrazione. Due ore e mezza di ... [vai all'articolo]
Umami Area: oggi la replica del webinar “Dalla pianta alla tazzina”
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Rai Report a tema capsule di caffè: la dichiarazione di Andrej Godina e la replica di Caffè Borbone
Dopo il focus sui bar, tema della puntata del programma Rai Report, andato in onda a maggio e di cui vi avevamo parlato nella news Report: nuova inchiesta sulla qualità dell'espresso con Andrej Godina ... [vai all'articolo]
Il mondo del caffè La Genovese a Host Milano 2019
Il grande stand La Genovese (pad. 14 - stand H40) ad HostMilano sarà caratterizzato dal format Brew Bar & Espresso Bar, progettato per accogliere i visitatori e farli sentire parte di una grande ... [vai all'articolo]
Trieste Coffee Experts: tre protagonisti fra i relatori all’evento sul caffè
Novità importanti arrivano dal Trieste Coffee Experts. L’evento caffeicolo organizzato dai fratelli Bazzara a Trieste prende forma! Molte le personalità invitate come relatori tra cui Giuseppe Biffi ... [vai all'articolo]
Andrej Godina: come riconoscere il rancido nel caffè
Andrej Godina racconta l'origine del gusto di rancido, spiega in che modo si genera, come il consumatore può riconoscerlo e la modalità con cui il produttore può evitare di compromettere il risultato ... [vai all'articolo]
I nuovi trend del caffè: appuntamento a HostMilano 2019
Per il caffè, il 2019 è il momento di osare. Caffè ai superfood, Nitro Coffee, Goth Latte – ai carboni attivi –, caffè all’uovo o agli estratti di fiori: sono le cinque tendenze più d’avanguardia ... [vai all'articolo]
Umami Area: a luglio formazione su tostatura del decaffeinato e produzione di capsule
Appuntamento dal 10 al 12 luglio con la formazione di Umami Area per due corsi in collaborazione con le aziende Brambati e Demus incentrati sulla tostatura del decaffeinato e della produzione di caffè ... [vai all'articolo]
La trasmissione REPORT torna a parlare di caffè
Cinque anni dopo la realizzazione del primo reportage dedicato al caffè espresso, il giornalista di REPORT Bernardo Iovene è tornato a parlarne insieme ad Andrej Godina, dottore in scienza del caffè e ... [vai all'articolo]
Report: nuova inchiesta sulla qualità dell’espresso con Andrej Godina e Bernardo Iovene
È online il trailer della nuova puntata di Report dedicata all’espresso italiano che andrà in onda lunedì 3 giugno alle ore 21.20 su Rai 3. A cinque anni di distanza dalla prima inchiesta, il ... [vai all'articolo]
Con Umami Roasting Camp BRAMBATI torna la formazione sulla tostatura del caffè
Umami Roasting Camp BRAMBATI special edition è una tre giorni di formazione (22-24 maggio 2018) che si terrà a Codevilla (PV) presso la sede della Brambati e avrà come tema il processo di tostatura ... [vai all'articolo]
Brasilia: le innovazioni sotto i riflettori a TriestEspresso 2018
Tre giorni ricchi di soddisfazioni per Brasilia a TriestEspresso Expo 2018, la più importante fiera B2B dedicata all’industria del caffè che si è svolta la scorsa settimana a Trieste. Fin dalla prima ... [vai all'articolo]
Bazzara a TriestEspresso 2018: il bilancio dopo la fiera
13.000 visitatori da tutto il mondo, +4% di affluenza rispetto alla scorsa edizione - numeri sempre più importanti che si sono fatti “vedere” anche presso i due stand allestiti dalla Bazzara Espresso ... [vai all'articolo]
Presentata la quinta edizione del Trieste Coffee Festival
Contribuire a una sempre più corretta “cultura del caffè”, svelare i segreti della celebre bevanda e promuovere il consumo consapevole di caffè di qualità attraverso una serie di iniziative legate ... [vai all'articolo]