Assobibe, associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, conferma la difficoltà di reperimento di CO2 sul mercato da parte di numerose aziende del ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
assobibe
ASSOBIBE e Nomisma: presentati a Cibus i dati sul mercato delle bevande analcoliche
Si è tenuta questa mattina, all’interno di Cibus 2022, l’Assemblea generale di ASSOBIBE, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche. L’incontro dal titolo ... [vai all'articolo]
Ferrarelle Società Benefit e Refresco-Spumador tra i nuovi associati di Assobibe
ASSOBIBE, Associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, annuncia l’ingresso di Ferrarelle Società Benefit e Refresco Spumador tra i suoi ... [vai all'articolo]
Zuccheri. I consumi di soft drink in Italia sono i più bassi in Europa: ASSOBIBE sul parere EFSA
ASSOBIBE, Associazione di Confindustria che rappresenta le aziende produttrici di bibite analcoliche, prende atto del parere dell'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) sugli zuccheri ... [vai all'articolo]
Ennesimo rinvio per Sugar Tax e Plastic Tax nella Legge di Bilancio. Assobibe: occasione mancata
“Le aziende produttrici di soft drink hanno intrapreso da anni un percorso che le ha portate a raggiungere risultati importanti: una riduzione del 37% entro il 2022 del quantitativo di zucchero ... [vai all'articolo]
Sugar Tax: per gli italiani una misura inadeguata
Secondo gli italiani la Sugar tax prevista nel nostro Paese è inutile per la salute e dannosa per le tasche dei consumatori, per il comparto e per tutta la filiera. Inoltre, sono in molti a pensare ... [vai all'articolo]
ASSOBIBE e MIPAAF: protocollo d’intesa per promuovere le materie prime italiane
È stato firmato dal Sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentarie e Forestali Francesco Battistoni e da Giangiacomo Pierini, presidente di ASSOBIBE, Associazione di Confindustria che ... [vai all'articolo]
Rimandate al 2023 plastic tax e sugar tax
Ieri 19 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il “Documento Programmatico di Bilancio 2022” che sostanzialmente prepara alla prossima Legge di Bilancio. Al suo interno una buona notizia per ... [vai all'articolo]
Assobibe. Occorre ripensare Plastic e Sugar Tax per non arrestare la ripresa del settore
“In questa fase post pandemica, quando il settore produttivo sta lavorando per ritornare ai livelli pre pandemia, misure come plastic e sugar tax sono quanto mai inopportune e dannose per le aziende ... [vai all'articolo]
ASSOBIBE e l’impegno per offrire soft drink sempre meno calorici e zuccherini
Proseguendo il percorso intrapreso con il Protocollo siglato nel 2015, ASSOBIBE, associazione di CONFINDUSTRIA che rappresenta le aziende produttrici di bevande analcoliche, sigla un nuovo impegno con ... [vai all'articolo]
Il ruolo chiave delle bevande analcoliche fra produttori e realtà Horeca. La Sugar Tax è davvero necessaria?
Sono 87 le imprese italiane che producono soft drinks, bevande analcoliche; un comparto strategico del Food&Bevarage del nostro paese, di cui il 64% costituito da PMI, quasi 3 miliardi di euro di ... [vai all'articolo]
Industria, agricoltura e lavoratori chiedono di ripensare la Sugar Tax
Un’occasione di confronto tra l’industria delle bevande analcoliche e le aziende che costituiscono la filiera, per fare il punto del settore e provare a immaginare insieme le opportunità di crescita ... [vai all'articolo]
Assemblea ASSOBIBE: la filiera del beverage insieme per affrontare le sfide della ripartenza
ASSOBIBE, Associazione di CONFINDUSTRIA che rappresenta i produttori di bevande analcoliche, ha riunito alla sua assemblea dal titolo “Tra Covid e ripartenze: le aspettative per rilanciare il mercato ... [vai all'articolo]
Assobibe ribatte allo studio Coldiretti: il consumo di bibite gassate è diminuito, non aumentato durante il lockdown
ASSOBIBE, associazione di Confindustria che rappresenta le aziende produttrici di bevande analcoliche, esprime perplessità in merito a quanto affermato da Coldiretti nell’analisi pubblicata in ... [vai all'articolo]
Assobibe: “tutelare la filiera produttiva per la ripartenza del settore”
È un segnale importante per le imprese del settore quello arrivato da Francesco Battistoni, sottosegretario al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, in occasione dell'incontro ... [vai all'articolo]
Assobibe soddisfatta del rinvio della Plastica Tax, ma ora si punta alla cancellazione
È stato accolto positivamente dalle aziende del comparto dei soft drink il rinvio a gennaio 2022 dell’entrata in vigore della Plastic Tax, contenuto nella bozza del Decreto Sostegni-bis. Una boccata ... [vai all'articolo]
“Rapporto Ristorazione 2020” di Fipe-Confcommercio. Cosa è successo e cosa succederà al settore
Il Rapporto annuale sulla ristorazione in Italia per il 2020 di Fipe-Confcommercio è stato definito dalla Federazione “un bollettino di guerra”. Un anno di pandemia ha messo a dura prova uno dei ... [vai all'articolo]
Rinviata la plastic tax, soddisfazione dal mondo del food&beverage
È stato accolto positivamente dall'industria agroolimentare e del mondo beverage il rinvio a gennaio 2022 dell’entrata in vigore della Plastic Tax, contenuto nella bozza del Decreto Sostegni-bis. Una ... [vai all'articolo]
ASSOBIBE all’IHM 2021: bene l’interesse del Governo per la filiera beverage
In occasione del suo intervento all’International Horeca Meeting di Italgrob dal titolo “L’Horeca oltre il Covid, fra sostenibilità e rilancio del Made in Italy”, il Presidente di ASSOBIBE, ... [vai all'articolo]
Industria alimentare: sindacati firmano la stesura del nuovo CCNL
È stata sottoscritta la stesura definitiva del CCNL industria alimentare 2019-2023 tra Fai, Flai e Uila e le 11 associazioni Ancit, Anicav, Assica, Assitol, Assobibe, Assobirra, Assolatte, Federvini, ... [vai all'articolo]
Assobibe: i dati del calo di zuccheri nei soft drink rendono inutile la Sugar Tax
UNESDA, l’associazione che in Europa rappresenta tutti i produttori di bevande analcoliche, a cui ASSOBIBE aderisce, annuncia i risultati degli ultimi anni raggiunti dal settore su un tema di ... [vai all'articolo]
ASSOBIBE: siglato accordo per rinnovo contratto collettivo di settore
ASSOBIBE, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, ha siglato con le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil il ... [vai all'articolo]
Assobibe, Assobirra e Italgrob per la filiera beverage e distributori Horeca: servono nuove misure concrete
Con una nota stampa congiunta, Assobibe - Associazione Italiana Industria Bevande Analcoliche, Assobirra - Associazione dei Birrai e dei Maltatori e Italgrob - Federazione Italiana Distributori Horeca ... [vai all'articolo]
ASSOBIBE: sugar e plastic tax troppa burocrazia e costi, serve intervento del Governo
L’hearing odierna tra Agenzia delle Dogane e imprese sullo sviluppo dei decreti attuativi per sugar e plastic tax, in vista della firma del ministro, ha confermato le più preoccupanti previsioni che ... [vai all'articolo]
Sugar Tax: ASSOBIBE soddisfatta dell’apertura del ministro Misiani a un confronto con le aziende
ASSOBIBE, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, accoglie con favore l’apertura del Vice Ministro dell’Economia Antonio ... [vai all'articolo]
ASSOBIBE torna a parlare di Sugar Tax e del rischio chiusura per le aziende
ASSOBIBE, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, annuncia l’elezione all’unanimità di Giangiacomo Pierini a nuovo Presidente ... [vai all'articolo]
Sugar Tax e Plastic Tax sospese fino al 2021
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Dal mondo beverage Horeca l’appello: riaprire prima in sicurezza e sostenere la filiera
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Italgrob: avviato il percorso per la crisi complessa di filiera per la Regione Veneto
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
ASSOBIBE: necessario sospendere sugar e plastic tax
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]