La comunità Amadori, fatta di dipendenti, allevatori, fornitori e partner è protagonista del Report di Sostenibilità 2021, il secondo pubblicato da Amadori. Il report è il risultato del ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
benessere animale
Citterio For Our Planet, il progetto di Citterio per la sostenibilità ambientale
Riduzione della plastica dagli imballaggi, investimenti per l’efficientamento dei siti produttivi con soluzioni di economia circolare, diminuzione delle emissioni di CO2 e risparmio di acqua e di ... [vai all'articolo]
Martini Alimentare presenta “Sano come sono”, il coniglio senza antibiotici
Sulla tavola degli italiani arriva ‘Sano come sono’, il coniglio tutto romagnolo ottenuto dall’impegno che da sempre contraddistingue Martini Alimentare nel voler offrire ai consumatori prodotti sani, ... [vai all'articolo]
Granarolo S.p.A. annuncia l’avvio di Granarolo Sustainable Transition
In occasione della presentazione del Bilancio di Sostenibilità Granarolo S.p.A. annuncia l’avvio di Granarolo Sustainable Transition, un programma di transizione ecologica ed equa della filiera dei ... [vai all'articolo]
Grana Padano: “il benessere animale è un obiettivo irrinunciabile”
Dopo che nelle scorse ore si è diffusa sul web la segnalazione di maltrattamenti a danno di animali in aziende in cui si produce latte poi utilizzato per la produzione di Grana Padano, il Consorzio di ... [vai all'articolo]
Sorì tra le prime aziende certificate dal DQA per il benessere animale in allevamento
È sul benessere animale che punta l’azienda Sorì per garantire la qualità dei prodotti nel rispetto dell’ambiente e della natura. Non “solo” tradizione familiare e alta tecnologia, ma anche attenzione ... [vai all'articolo]
McDonald’s verso un’economia circolare e uno sviluppo sostenibile
Continua a crescere l’impegno di McDonald’s per promuovere e implementare progetti e atteggiamenti virtuosi in materia di sostenibilità. McDonald’s ha risparmiato 988 tonnellate¹ di plastica dal 2018 ... [vai all'articolo]
Asiago annuncia per il 2020 un nuovo disciplinare di produzione
Nel corso dell’Assemblea dei soci del Consorzio Tutela Formaggio Asiago, realizzata giovedì 9 luglio in videoconferenza, è stata presentata la chiusura del bilancio 2019 con una produzione totale di ... [vai all'articolo]
Granarolo pubblica il Bilancio di Sostenibilità con gli obiettivi 2020-2021
Granarolo S.p.A. presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità 2019, giunto all’ottava edizione, e lo fa dedicando agli impegni del Gruppo un sito istituzionale completamente rinnovato. Meno energia, ... [vai all'articolo]
Bord Bia: ecco i segreti della carne di manzo irlandese
La carne bovina irlandese è riconosciuta come una delle carni più succulente e appetitose presenti sul mercato. Secondo Bord Bia, ente governativo per la promozione dei prodotti alimentari irlandesi, ... [vai all'articolo]
Nuova veste grafica per LAATTE di Centrale del Latte di Torino
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Il latte fresco Tapporosso in vetro vintage in Piemonte
Il latte fresco Tapporosso di Centrale del Latte di Torino - nelle versioni alta qualità e parzialmente scremato - si presenta in Piemonte nelle storiche bottiglie di vetro in stile vintage, in ... [vai all'articolo]
Granarolo risponde a Il Salvagente: nessun antibiotico nei campioni di latte
Di recente la testata Il Salvagente ha condotto un'inchiesta su "21 confezioni di latte, fresco e Uht, comprate in supermercati e discount italiani" dall'analisi condotta da due Università è emersa la ... [vai all'articolo]
Granarolo: tre obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2021
“Il drastico cambiamento che sta interessando l’allevamento da latte – dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di Granarolo – sta ridisegnando i profili dei principali distretti produttivi: il mondo ... [vai all'articolo]
Barilla presenta il rapporto di sostenibilità 2019 “Buono per te, buono per il Pianeta”
Pasta, sughi, pesti e prodotti da forno con un miglior profilo nutrizionale e meno impattanti per l’ambiente. Prodotti innovativi con meno sale, grassi e zuccheri - e più fibre. Attenzione anche al ... [vai all'articolo]
Inalca e Coldiretti: nuovo protocollo per il benessere animale
Punta sulla qualità della carne il nuovo protocollo Inalca (Gruppo Cremonini) sul benessere animale con standard di eccellenza da applicare nei propri allevamenti e da estendere gradualmente anche ai ... [vai all'articolo]
Inalca, patto con gli allevatori per il benessere animale e la riduzione dell’uso di antibiotici
Realizzare un innovativo protocollo su elevati standard per la valutazione ed il miglioramento del benessere animale negli allevamenti bovini da carne (vitelloni e scottone) e promuovere l’uso ... [vai all'articolo]
Perché scegliere il manzo irlandese: Bord Bia svela il segreto dei suoi allevatori
Secondo un’analisi della Coldiretti su dati Ismea*, il 2018 sancisce la ripresa dei consumi di carne da parte degli italiani, dopo 5 anni di flessioni, con l’aumento di oltre il 5% della spesa delle ... [vai all'articolo]
Barilla annuncia per i prossimi cinque anni 1 miliardo di investimenti
Lo scorso 5 giugno nella giornata mondiale dell’ambiente Barilla ha presentato in conferenza stampa il rapporto di sostenibilità “Buono per Te, Buono per il Pianeta” 2017 e in questa occasione ha ... [vai all'articolo]