Gli italiani, di fronte allo scenario di incertezza degli approvvigionamenti alimentari legati alla crisi internazionale, vedono nel biologico una risposta sempre più sicura alla propria esigenza di ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Bio
A giugno nasce in collaborazione con FederBio la federazione UIVbio
Il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi, in seguito all’incontro con la presidente di FederBio, Maria Grazia Mammuccini ha annunciato il rinnovo del protocollo di intesa tra ... [vai all'articolo]
Gusto, colore e croccantezza nelle nuove chips Probios
Probios, azienda toscana leader nella distribuzione di prodotti biologici di alta qualità da oltre 40 anni, rivoluziona ancora una volta il concetto di snack con tre novità: le patatine all’olio ... [vai all'articolo]
A Macfrut presentato il Frutteto Zero Emissioni
La sostenibilità attraverso gesti concreti: è questo il senso dell’iniziativa Frutteto Zero Emissioni ideato da Made in Nature, il progetto di CSO Italy, finanziato dall’Unione Europea con il ... [vai all'articolo]
Nasce la nuova linea Valfrutta Green
In forza di un percorso di sostenibilità avviato ormai da decenni Valfrutta presenta la linea Valfrutta Green dedicata al pomodoro e pensata per valorizzare l’impegno per l’ambiente di una filiera ... [vai all'articolo]
OperaPrima presenta i suoi panetti
Per preparare una pizza perfetta, le mani, la loro sensibilità ed esperienza sono importanti. Ma anche l’impasto deve avere determinate caratteristiche. Ora, insieme a OperaPrima, è possibile ... [vai all'articolo]
Italiani e biologico: 8 consumatori su 10 li scelgono con regolarità
Sei un consumatore di prodotti biologici? L’80% degli intervistati da Natruly in Italia ha risposto di sì. Tra i fattori che attraggono i consumatori, compare il valore della sostenibilità: il ... [vai all'articolo]
Frutta e verdura. Sempre più spazio al Bio in GDO
Ortofrutta e distribuzione moderna sono i capisaldi del consumo “bio” in Italia: circa 30 milioni di italiani (18-65 anni) mangiano frutta e verdura biologica e il 53% delle vendite a valore passa ... [vai all'articolo]
Nasce “La Dorata”, la gamma Fior di Loto di pasta bio senza glutine
Fior di Loto, marchio che da cinquant’anni è protagonista del mercato biologico in Italia, lancia La Dorata, la nuova gamma di pasta biologica senza glutine della linea Zer%, la gamma storica di ... [vai all'articolo]
Nascerà un marchio del bio italiano: la legge sull’agricoltura biologica è realtà
Con 195 voti favorevoli e 4 astenuti, la legge sul biologico italiano è stata approvata, dopo il rinvio del 9 febbraio che ha di fatto eliminato dal testo la tutela dell'agricoltura ... [vai all'articolo]
Gruppo Germinal: un polo del bio al servizio della sostenibilità
Il Gruppo di Castelfranco Veneto, specializzato in prodotti alimentari biologici, funzionali e salutistici si lascia alle spalle un 2021 fatto di sfide e di altrettante soddisfazioni: prima il cambio ... [vai all'articolo]
Il mercato biologico europeo vale 52 miliardi, in Italia è un settore da 7,5 miliardi
Nasce Coldiretti Bio la task force di aziende ed esperti per un settore che a livello nazionale vale 7,5 miliardi di euro tra consumi interni ed export. Lo ha annunciato la Coldiretti, presentando ... [vai all'articolo]
ORGANICS by Red Bull® nel nuovo programma Tonica di Andrea Delogu
Lanciata per la prima volta in Italia nel 2018, la linea di bevande analcoliche 100% di origine naturale ORGANICS by Red Bull® approda in TV, accanto alla giovane e talentuosa Andrea Delogu, nel suo ... [vai all'articolo]
Il bio made in Italy fra i più ricercati dai consumatori degli Emirati Arabi
Un mercato ad alto potenziale per il nostro bio Made in Italy: gli Emirati Arabi si posizionano al terzo posto a livello mondiale per crescita prevista del bio, con tasso medio annuo delle vendite ... [vai all'articolo]
Legge sul biologico: Ok della Camera ma salta la tutela dell’agricoltura biodinamica
Il 9 febbraio la Camera dei deputati con 421 voti a favore e nessun contrario ha approvato Il DDL n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, ... [vai all'articolo]
Gli italiani scelgono sempre più il bio: l’appello per la legge nazionale
Con quasi due italiani su tre (64%) che mettono prodotti bio nel carrello occorre difendere produttori e consumatori e garantire la trasparenza degli acquisti approvando subito la legge nazionale sul ... [vai all'articolo]
AssoBio: i soci rappresentano il 70% del mercato dei consumi bio
Un nuovo modello organizzativo, una carta dei valori condivisa e un chiaro piano d'azione per il biologico italiano, ma non solo: il proficuo operato di Assobio ha favorito un incremento del 35% nel ... [vai all'articolo]
Nasce la linea Senza Glutine di Germinal Bio
I prodotti “gluten free” sono entrati a pieno regime nel paniere dei nostri acquisti, spinti non solo da un aumento d’incidenza della celiachia nella popolazione mondiale, ma anche dai nuovi trend di ... [vai all'articolo]
Rigoni di Asiago acquisisce la francese Saveurs & Nature
Rigoni di Asiago, azienda italiana leader nel biologico della famiglia Rigoni, casa madre dei marchi Nocciolata, Fiordifrutta e Mielbio, ha acquisito Saveurs & Nature, prestigiosa azienda francese ... [vai all'articolo]
Vino: sfide e tendenze del 2022
Anche per il mondo del vino il nuovo anno si apre ancora una volta all’insegna dell’incertezza a causa di una pandemia che continua a produrre i suoi effetti destabilizzanti, nonostante la campagna ... [vai all'articolo]
Vini premium in GDO: è tempo di scelte per sostenere un trend spinto dalla pandemia
Negli ultimi anni sta cambiando il rapporto tra mondo del vino e Grande Distribuzione Organizzata. Diversi fenomeni che erano già in atto, prima che il Covid 19 sconvolgesse tutti gli equilibri, hanno ... [vai all'articolo]
Nasce Ristorazione Alce Nero: lo storico marchio del biologico si apre al “ready to eat”
Alce Nero amplia il proprio campo d’azione entrando nel ready to eat grazie a “Ristorazione Alce Nero” (RAN), una NewCo dedicata, costituita recentemente, che offre un servizio esclusivo alle ... [vai all'articolo]
In Italia crescono gli acquisti online di prodotti bio
Sono sempre più gli italiani che scelgono il biologico: sono 23 milioni le famiglie che consumano prodotti alimentari bio (+10 milioni rispetto al 2012) (Fonte: Nomisma per Osservatorio SANA 2021). ... [vai all'articolo]
Arrivano su La7d le ricette regionali firmate da Sonia Peronaci per Cerreto – Amanti del Biologico
Partono oggi 28 ottobre su LA7d le 5 ricette regionali create da Sonia Peronaci per Cerreto - Amanti del Biologico, un viaggio tra i sapori della cucina tradizionale italiana dove a farla da padrone ... [vai all'articolo]
BONIVIRI lancia il primo olio extra vergine di oliva biologico italiano carbon neutral
Boniviri, start up innovativa siciliana e società benefit, lancia il primo olio extravergine d’oliva biologico italiano “carbon neutral”. Il progetto prevede che le emissioni di CO2 generate ... [vai all'articolo]
Granoro sempre più sostenibile: pack in carta anche per la linea “Dedicato”
Dopo essere stato il primo pastificio in Italia ad aver lanciato il pack riciclabile nella carta per tutte le linee di pasta biologica, si rafforza l’impegno di Granoro nella promozione di un ... [vai all'articolo]
Morettino continua a scegliere il biologico: presentato il nuovo Orzo Caffè Solubile
Il desiderio di uno stile di vita sano fa volare i consumi di prodotti biologici in Italia. Anche il caffè è protagonista di questa nuova ondata di consapevolezza. Il consumo di caffè biologico in ... [vai all'articolo]
Transizione al packaging sostenibile nel Food&Beverage bio. 9 italiani su 10 la sostengono
Le vendite di prodotti biologici crescono del 133% negli ultimi dieci anni, raggiungendo il valore di 4,573 miliardi di euro al luglio 2021, dei quali 3,872 nel mercato domestico. Circa 23 milioni di ... [vai all'articolo]
Le novità di Baule Volante e Fior di Loto a Sana 2021
Baule Volante e Fior di Loto hanno presentato a SANA (9-12 settembre) all’interno dello spazio BiotoBio (padiglione 37, stand B16-C15), le novità di prodotto e le linee di punta del brand. BAULE ... [vai all'articolo]
Osservatorio Sana 2021. Tutto quello che c’è da sapere sul bio in Italia
Le vendite alimentari bio nel mercato interno – considerando tutti i canali – hanno raggiunto nel 2021 4,6 miliardi di euro (fonte Osservatorio SANA 2021 curato da Nomisma su survey dirette, dati ... [vai all'articolo]