La Cipolla Rossa Tropea Calabria IGP sarà protagonista della diciassettesima edizione di Identità Milano 2022 dal 21 al 23 aprile. Uno stand, promosso dal Consorzio Cipolla Rossa di Tropea Calabria ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Calabria
La Calabria terra del vino, tra storia e innovazione enologica
Estremità della penisola italiana protesa verso la Sicilia, allungata fra il Mar Tirreno e lo Ionio attraverso i suoi 780 chilometri di coste e un territorio per metà montuoso e per l’altro collinare, ... [vai all'articolo]
Offerta di lavoro – Maitre, Chef de rang e camerieri – Campania e Calabria
Offerta di lavoro pubblicata sul portale Indeed: Per la compagnia alberghiera Gruppo Dreams Hotel, che conta 10 strutture in Calabria e Campania, si ricercano I e II Maitre, Chef de rang, ... [vai all'articolo]
Al via la prima edizione di Ulivo Day
Il Movimento Turismo dell’Olio sabato 30 e domenica 31 ottobre, inaugura per la prima volta Ulivo Day: alla scoperta dell’arte olivicola in 6 regioni italiane: Abruzzo, Calabria, Lombardia, Puglia, ... [vai all'articolo]
Torna in funzione l’antico alambicco dei Fratelli Caffo
Esiste un luogo dove il passato ha un valore, dove la storia rivive nel presente e dove le logiche aziendali si uniscono alla passione e al sentimento. Questo luogo di chiama Distilleria F.lli Caffo e ... [vai all'articolo]
Amaro Rupes, l’amaro calabrese che ha conquistato il mondo
Premiato come Miglior Amaro al mondo ai World Liqueur Awards 2020 nella categoria World's Best Bitter Liqueur, l'Amaro Rupes, dal carattere inconfondibilmente calabrese, deve il suo nome alla rupe ... [vai all'articolo]
Tutta la Calabria nei piatti dello chef Filippo Cogliandro
Filippo Cogliandro è uno chef per cui la cucina diventa quasi sempre un pretesto per raccontare la sua terra, la Calabria. Sedendosi ai tavoli del suo ristorante L'A Gourmet L'Accademia, la cucina ... [vai all'articolo]
Da Hyle cena a quattro mani con Simone Cantafio e Antonio Biafora
Mercoledì 9 settembre Hyle, ristorante da poco inaugurato tra i monti della Sila, in Calabria ospiterà una straordinaria cena a 4 mani con Simone Cantafio, executive chef del 2 stelle Michelin ... [vai all'articolo]
Da discoteca a ristorante: la rinascita dell’Acadie Club
In tempo di Covid-19, restrizioni sanitarie, disagi, danni economici e chiusure inaspettate, chi sa reinventarsi è in grado di trovare nuovi modi di fare business e creare valore. È così che inizia ... [vai all'articolo]
Il Consorzio della Nocciola di Calabria dice no a Ferrero. Ma il contratto di filiera c’è
Da qualche giorno è online la notizia che la Calabria abbia rifiutato le proprie nocciole a Ferrero. Sulla pagina Facebook del Consorzio Valorizzazione e Tutela Nocciola di Calabria sono condivisi con ... [vai all'articolo]
Patate made in Sila diventano snack con Le Montanine
Provengono dalla Sila, precisamente dall'azienda dei fratelli calabresi Antonio e Serena Paese le Montanine, il nuovo snack che rivisita il concetto di "patatine in busta" portando nell'on the go fra ... [vai all'articolo]
Apre tra i monti della Sila Hyle, il nuovo ristorante di Antonio Biafora
Inaugurato a Cosenza Hyle, il nuovo progetto di Antonio Biafora, che continua il suo lavoro in Calabria dopo il Biafora Restaurant - ristorante del complesso turistico di famiglia, il Biafora Resort ... [vai all'articolo]
Sushi Daily si espande al Sud con la nuova apertura a Reggio Calabria
Sushi Daily, brand del gruppo KellyDeli, società leader nel food retail nata nel 2010 in Francia dall’imprenditrice Kelly Choi che oggi conta più di 800 punti vendita in 10 paesi, apre un nuovo corner ... [vai all'articolo]
Quattro riconoscimenti per il birrificio artigianale CALABRÄU di Gruppo Caffo
Nell’ultima edizione della competizione internazionale World Beer Awards, la competizione internazionale che annualmente seleziona le “migliori birre del mondo”, il BIRRIFICIO CALABRÄU, giovane realtà ... [vai all'articolo]
Ristorante Abbruzzino: una “stella” di famiglia a Catanzaro
Il Ristorante Abbruzzino a Catanzaro, oggi stella Michelin guidato dallo chef Luca Abbruzzino, nasceva il 13 agosto 2008 grazie a Rosetta e Antonio Abbruzzino. Papà Antonio è cuoco per passione e dopo ... [vai all'articolo]
Löwengrube inaugura il primo locale in Calabria a Cosenza
Löwengrube, la catena di cucina e birreria bavarese, dove si possono vivere i sapori e la convivialità tipici dell’Oktoberfest, annuncia l’apertura, il prossimo 5 luglio, del suo primo ristorante in ... [vai all'articolo]
Cresce il vino bio: in testa Calabria, Sicilia e Marche
È un vero e proprio boom quello del vino bio, sempre più presente sulle tavole. Gli italiani sono passati da un volume di acquisti totali al supermercato e nella distribuzione moderna per 7,2 milioni ... [vai all'articolo]
Offerta di lavoro – Cameriera ai piani – Isola di Capo Rizzuto
Offerta di lavoro pubblicata sul portale LavoroTurismo: Praia Art Resort, Resort 5 stelle lusso, direttamente sul mare, con ristorante ad 1 stella Michelin ricerca per ampliamento dell'organico ... [vai all'articolo]
Operazione “Undersize 2”: sequestrati in Calabria oltre 1.600 kili di pesce
La Capitaneria di porto di Gioia Tauro ha sequestrato oltre 1.600 chili di prodotti ittici nell'ambito dell'operazione "Undersize 2", condotta dalla Direzione marittima di Reggio Calabria e della ... [vai all'articolo]
Il Critone Val di Nieto Igt Librandi tra i 100 vini più importanti per Wine Spectator
Il Critone Val di Neto IGT di Librandi entra nella lista dei cento vini più importanti dell'anno di Wine Spectator raggiungendo l’ottantunesimo posto. Un riconoscimento importantissimo per uno dei ... [vai all'articolo]
Calabria protagonista alla presentazione del volume Vini Buoni d’Italia
Vino come motore turistico di un territorio e una Regione, come la Calabria, che non è più disponibile a giocare un ruolo marginale nel panorama enoturistico nazionale ed è pronta a indossare i panni ... [vai all'articolo]
Calabria: ripartire dal turismo enogastronomico per valorizzare la regione
La Calabria ha voglia di cambiare, di crescere, di agganciare il treno del turismo enogastronomico e di avere più credibilità nei mercati nazionali e internazionali. E' una esigenza che viene sentita ... [vai all'articolo]