Anche quest’anno Perlage Winery ha scelto di promuovere un Natale all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale. Come da tradizione ormai, l’azienda di Farra di Soligo, in occasione delle feste ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
cantina
Vezzena, accordo per la valorizzazione congiunta tra Trentingrana CONCAST e Caseificio di Lavarone
Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep
Caseificio Fratelli Castellan: l’apporto del territorio nella valorizzazione dell’Horeca di qualità
Cantina Tollo ottiene la certificazione Equalitas
Cantina Tollo cresce sempre di più e lo fa nel segno della sostenibilità. Il gruppo teatino ha infatti ottenuto la certificazione Equalitas, standard che definisce i requisiti secondo i tre pilastri ... [vai all'articolo]
Successo del tour per presentare ai ristoratori l’app salva-cantina “The Winesider for Restaurants”
Si sono conclusi con la tappa genovese i The Winesider Day, il primo round di presentazioni organizzato dalla food tech The Winesider per lanciare TWS4Restaurants, l’APP che alleggerisce il peso della ... [vai all'articolo]
Gruppo Cavit: approvato il bilancio 2021/2022
Si è riunita ieri, presso il Centro Congressi di Riva del Garda, l’assemblea annuale dei Soci Cavit che ha approvato il bilancio consolidato del Gruppo per l’esercizio 2021–2022, chiusosi a maggio ... [vai all'articolo]
Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Brut di Ruggeri anima i brindisi delle feste
Conviviale e vivace, fragrante e aromatico, il Cartizze DOCG Brut di Ruggeri seduce con il suo armonioso equilibrio e la sua sapidità cristallina con delicate note minerali. Rende omaggio e al ... [vai all'articolo]
Il Santamonica aggiudica due forchette del Gambero Rosso
Con una votazione di 81 punti, il Santamonica di Genova si aggiudica due forchette del Gambero Rosso, una in più rispetto all’edizione dell’anno precedente. Senza dubbio “una delle tavole più ... [vai all'articolo]
Toso tra le 100 eccellenze italiane della sostenibilità
La sostenibilità come cultura e crescita d’impresa: questi i valori alla base delle top 100 aziende italiane che hanno ricevuto il Sustainability Award. Il riconoscimento è stato riservato a quegli ... [vai all'articolo]
Cantina Tollo. Nasce la special edition del Cagiòlo, Montepulciano d’Abruzzo DOP Riserva
Cantina Tollo celebra i trent’anni di Cagiòlo con una confezione speciale in edizione limitata: l’esclusivo cofanetto racconta il luogo in cui nasce il Montepulciano d’Abruzzo DOP Riserva mentre la ... [vai all'articolo]
Bottega offre ai propri dipendenti uno screening gratuito in collaborazione con l’ospedale Villa Salus
In un periodo storico caratterizzato da una grande incertezza, l’azienda Bottega, nell’ambito delle iniziative di welfare, ha scelto di offrire ai propri dipendenti, una visita medica e uno screening ... [vai all'articolo]
Le Serre Nuove dell’Ornellaia: l’annata 2020 è sorprendente
Le Serre Nuove dell’Ornellaia Bolgheri DOC rosso, annata 2020, è sul mercato dal 1° settembre. Nasce con la vendemmia 1997 e da allora il second vin di Ornellaia è l’espressione più immediata dello ... [vai all'articolo]
Vino: al via la vendemmia Ornellaia 2022
Iniziata la vendemmia 2022 a Ornellaia. Il 25 agosto i primi grappoli delle varietà rosse sono stati raccolti confermando la precocità dell’annata già osservata per le uve bianche, la cui raccolta è ... [vai all'articolo]
Stajnbech: l’azienda vitivinicola tra Venezia e Trieste che “coltiva armonie”
Stajnbech è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare situata a Pramaggiore (VE), tra Venezia e Trieste, nel cuore di una terra dal ricco passato, anticamente chiamata il Vigneto della ... [vai all'articolo]
Blanc de Blancs Riboli: lo spumante ideale per gli aperitivi estivi
Gli spumanti e i vini frizzanti sono i prodotti più consumati durante la stagione calda. La differenza tra la temperatura dell’ambiente e quella di servizio fanno sì che durante l’estate si apprezzi ... [vai all'articolo]
Roeno, il Trento Doc controcorrente della famiglia Fugatti
Roeno, azienda vitivinicola della Terradeiforti, presenta Dèkatos, un Trento Doc Riserva Brut Nature affinato 10 anni. Un omaggio alle origini familiari trentine, un vino di sostanza e profonda ... [vai all'articolo]
Enoturismo in crescita: cambia l’approccio all’esperienza di viaggio tra cantine e filari
L’interesse per i viaggi che mettono al centro il mondo enoico è in forte ascesa. È di pochi giorni fa la notizia che Airbnb, il noto portale online che mette in contatto persone in cerca di un ... [vai all'articolo]
La cantina La Staffa presenta il nuovo vino “Euphoria”
Una grafica provocante, un colore decisamente sexy e, ciò che conta maggiormente, una grandissima bevibilità in piena sintonia con il terroir in cui nasce: la cantina La Staffa brinda all’arrivo ... [vai all'articolo]
La proposta gastronomica in degustazione di chef Gianmaria Errico da “e/n enoteca naturale”
Tra Corso di Porta Ticinese e Piazza XXIV Maggio, e/n enoteca naturale si trova nell’area pedonale di Via Santa Croce e sorge all’interno del giardino di Casa EMERGENCY, oggi sede della ONG italiana ... [vai all'articolo]
Phasianus Monte Zovo entra ufficialmente nella DOC Chiaretto di Bardolino
Con l’annata 2021 Monte Zovo, azienda di proprietà della famiglia Cottini, definisce la nuova identità di Phasianus, che entra così ufficialmente nella DOC Chiaretto di Bardolino. L’iniziativa, ... [vai all'articolo]
Enoteca La Torre a Villa Laetitia è la migliore cantina di ristorante in Italia
Prosegue l’annata d’oro di Enoteca La Torre a Villa Laetitia, il bellissimo ristorante incastonato nel suggestivo scenario di Palazzo Venturini, uno dei più importanti esempi di liberty della ... [vai all'articolo]
Mosnel EBB 2016 e Parosé 2016: debutta la nuova annata
Mosnel presenta l’annata 2016 dei millesimati EBB e Parosé, vini che racchiudono la filosofia della maison e fiori all’occhiello della storica Azienda di Camignone (Brescia) guidata dai fratelli ... [vai all'articolo]
Braida al Vinitaly racconta una storia d’amore con la Barbera
Braida, la cantina fondata a Rocchetta Tanaro Asti da Giacomo Bologna nel 1961 torna a Verona, dal 10 al 13 aprile 2022 per Vinitaly, al Padiglione 10 Stand N4, dove racconterà i nuovi capitoli della ... [vai all'articolo]
Cielo e Terra acquisisce il 50% di Maia e inaugura lo spazio a Villa Da Porto
Prosegue il percorso di Cielo e Terra volto alla scoperta e alla valorizzazione delle denominazioni meno note del territorio ma con potenzialità intrinseche. Frutto di questa strategia la scelta ... [vai all'articolo]
Cresce del 30% il fatturato di Valdo Spumanti
Il 2021, iniziato in un clima di grande complessità, si è rivelato per Valdo Spumanti un anno fortemente positivo ribaltando ogni previsione. A trainare la forte crescita sono stati tutti i mercati ... [vai all'articolo]
Fantini presenta la linea Sensuale
Si chiama Sensuale. La bottiglia - studiata appositamente, bellissima - è slanciata, snella, dinamica, innovativa, raffinata. Ricorda quella di un profumo. È sinuosa. Appunto: sensuale. Sensuale è il ... [vai all'articolo]
Cantina di Riva presenta il restyling dei vini Vista Lago a Hospitality
Ricorda le onde del Lago di Garda e mima le "ciglia" orografiche del Monte Brione la nuova bottiglia con cui Cantina di Riva ha ridisegnato l'estetica dell'apprezzata linea Vista Lago. Uno scrigno ... [vai all'articolo]
Donne e millennials hanno aumentato gli acquisti di vino online con la pandemia
Qual è il profilo del nuovo acquirente tipo di vino online? Per rispondere a questa domanda e illustrarci i nuovi trend diffusi a partire dalla pandemia l'Osservatorio sull'e-commerce del vino, nato ... [vai all'articolo]
Quartino: aperta a Roma la nuova enoteca con cucina
Un luogo dedicato alle grandi etichette italiane e francesi con una cucina moderna e trasversale che parte dalle eccellenze gastronomiche nazionali e internazionali. Questo è Quartino, l’enoteca ... [vai all'articolo]
Arriva Bibo, la cantina “digitale” con delivery veloce
Bibo è la nuova frontiera del Quick Commerce: una “cantina digitale” di centinaia di prodotti beverage - dalle birre ai vini, dai superalcolici ai soft drink fino agli aperitivi “pronti da bere”- ... [vai all'articolo]
Fattoria Mantellassi presenta Vegoia, il bianco da vitigno Ansonica
Quello che salta all’occhio leggendo le etichette di Fattoria Mantellassi è il grande amore per la terra, quella terra di Maremma che, nel tempo, ha trasformato il suo carattere duro e selvaggio in un ... [vai all'articolo]
Sincette: un nuovo ingresso sull’accoglienza in cantina
Sincette, l’azienda agricola biodinamica della famiglia Brunori a Polpenazze del Garda (Brescia), punta sull’accoglienza con un rinnovato percorso di accesso alla cantina, in un’ottica di maggiore ... [vai all'articolo]
I prezzi del vino. Una previsione del mercato per il 2022
Energia, trasporti, vetro, cartoni, tappi. Il 2022 inizia all’insegna dei pesanti rincari che il mondo del vino si sta trovando ad affrontare. Con coraggio The Wine Net, rete di 7 cooperative ... [vai all'articolo]
Dosio Vigneti amplia la propria gamma con il Barbaresco 2018
Dosio Vigneti, nel cuore delle Langhe, territorio Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, arricchisce la propria offerta di vini pregiati con una importante novità: il Barbaresco. Una new entry che ... [vai all'articolo]
Vola l’export del vino, ma i rincari energetici pesano come macigni sul settore
L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi a chiudere l’anno per la prima volta sopra i 7 miliardi di euro. Ma il 2022 si è aperto con un ... [vai all'articolo]
Le donne protagoniste dell’enoturismo
L’impresa tecnologica Divinea anticipa alcuni dati del suo report annuale sull’enoturismo che aiuta le cantine a profilare i winelover e valorizzare le esperienze in cantina e le vendite ... [vai all'articolo]
Cantina Tollo chiude in positivo il bilancio 2020-2021
Cantina Tollo chiude positivamente il bilancio 2020-2021: il fatturato del gruppo teatino, presentato durante l’assemblea dei soci del 12 dicembre, è pari a 41,9 milioni di euro (l’anno scorso era ... [vai all'articolo]
La tenuta Masseto presenta Massetino 2019
Massetino 2019, al suo terzo anno di vita, nasce dalla selezione realizzata per Masseto con il quale condivide l’identità di base. Entrato sul mercato in punta di piedi nel 2019, ha dimostrato subito ... [vai all'articolo]
Zerbosco presenta L’Arca, il suo vino vegano
È un appuntamento da non perdere quello proposto per fine dicembre da Zerbosco, storica azienda agricola immersa nella parte più suggestiva dell’Oltrepò pavese. Domenica 19 e lunedì 20 dicembre, in ... [vai all'articolo]
Enologia leggera: il futuro è nella riduzione dei correttivi in cantina
Negli ultimi anni il modo di approcciare la produzione vitivinicola è cambiato, è cresciuta l’attenzione rivolta alle pratiche agronomiche virtuose per garantire l’arrivo in cantina di uve sempre più ... [vai all'articolo]
Vini privi di tracciabilità. L’Ispettorato Repressione Frodi sequestra merce per un milione di euro
Nell'ambito della campagna vitivinicola 2021-2022, tra il 9 e l'11 novembre, gli ispettori dell'ufficio periferico Ispettorato Centrale Repressione Frodi ICQRF della regione Puglia, hanno operato due ... [vai all'articolo]
Tre rossi della Lucchesia firmati da Villa Santo Stefano
La proposta di Villa Santo Stefano per questo autunno/inverno vede come protagonisti tre vini rossi di grande personalità, provenienti dalla Lucchesia, in Toscana. Loto (Vino Rosso Toscana IGT), ... [vai all'articolo]
Intolleranza al vino. Una nuova ricerca potrebbe rivoluzionare la produzione enologica
È opinione diffusa che gli effetti collaterali relativi al consumo di vino come emicrania, eruzioni cutanee, tachicardia, disturbi gastrici, ipertensione e ipotensione siano legati non solo agli ... [vai all'articolo]
Cavit riceve il premio Innovazione Smau 2021
In occasione di Smau Milano - appuntamento di riferimento per le imprese che vogliono avviare attività di sviluppo prodotto e processo per portare sul mercato la vera innovazione - Cavit ha ottenuto ... [vai all'articolo]
Il mercato dei vini nella distribuzione moderna. Una disamina IRI per Vinitaly
La ricerca dell’IRI, presentata oggi a Vinitaly Special Edition, mostra una fase di doppio riequilibrio del mercato dei vini nella Distribuzione Moderna perché le vendite a volume nel 2021 si ... [vai all'articolo]
Pasqua Vigneti e Cantine a Vinitaly Special Edition
Dal 17 al 19 ottobre anche Pasqua Vigneti e Cantine sarà presente a Vinitaly Special Edition: la principale fiera italiana di settore, dopo due anni di assenza, torna con una tre giorni di business e ... [vai all'articolo]
Due Etna Doc protagonisti del nuovo progetto di Tenute di Baglio di Pianetto
Dopo le alte colline dell’areale di Monreale, a pochi chilometri da Palermo e il luminoso territorio a due passi dal mare, tra Noto e Pachino, dove hanno sede le due storiche Tenute di Baglio di ... [vai all'articolo]
Chef Cracco lancia il suo nuovo vino rosso con i ragazzi di San Patrignano
Sarà la cantina di San Patrignano a scrivere il primo capitolo della storia enologica dei vini dell’azienda agricola Vistamare di Carlo e Rosa Cracco. Ai ragazzi della Comunità è stato affidato il ... [vai all'articolo]
Tutto pronto per la Milano Wine Week, la manifestazione che rivoluziona l’evento vinicolo
Milano si prepara ad accogliere la manifestazione che rivoluziona il concetto stesso di evento vinicolo, un momento unico a livello mondiale che permette alle aziende dell’intera filiera di dialogare ... [vai all'articolo]
Record storico per l’export di spumante italiano nel mondo. In vetta il Prosecco
Con le vaccinazioni e l’allentamento delle misure di restrizione a livello globale, la voglia di festeggiare ha preso il sopravvento sull'emergenza sanitaria, facendo registrare il record di bottiglie ... [vai all'articolo]