Si sa che l'estate è da sempre un periodo d'oro per il turismo e la ristorazione, ed è anche il momento in cui fioccano offerte lavorative stagionali in molti ambiti. InfoJobs, la piattaforma leader ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
catering
ANBC. Il mondo del catering lancia la sfida per il 2022: “va riconosciuta la nostra identità”
Si è svolta ieri 30 marzo a Roma alla presenza dei sottosegretari al Lavoro e Salute, Tiziana Nisini ed Andrea Costa, e aperta dal saluto di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, imprese per ... [vai all'articolo]
Ristorazione: richieste misure urgenti per il settore
In una nota stampa congiunta Fipe con associazioni e sindacati di categoria lanciano un appello al Governo che ha varato un decreto che prevedo la reintroduzione di ammortizzatori sociali per ... [vai all'articolo]
Cattel e Spirito Contadino portano in tavola verdure e ortaggi dalla Puglia
È un assortimento sempre più ricco quello proposto da Cattel SpA, brand veneto leader nella distribuzione di prodotti food e no-food nel canale horeca. nel Nord-Est d’Italia. Migliaia di referenze per ... [vai all'articolo]
Metro porta nei punti vendita del Nord Italia carne di cinghiale locale
Sostenibilità ambientale, filiera corta e sicurezza alimentare. Sono questi i valori legati ai nuovi prodotti di carne di cinghiale che sono distribuiti nei punti vendita METRO Italia grazie a una ... [vai all'articolo]
Surgital presenta Pastasì® Soluzioni Express
Pastasì® Soluzioni Express è la linea di pasta e riso surgelati dalla rivoluzionaria tecnologia di precottura che coniuga rapidità e praticità con risultati perfetti. Sia per il piccolo locale che non ... [vai all'articolo]
Decreto “Sostegni Ter”: gli aiuti presenti nella bozza per il comparto Horeca
Lo scorso 21 gennaio il Governo ha convocato un Consiglio dei Ministri che ha approvato un decreto legge - il Decreto Sostegni Ter - per l'introduzione di nuove misure di sostegno alle attività ... [vai all'articolo]
ORICON: il settore della ristorazione collettiva rischia una nuova crisi
ORICON – Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione alla luce della ripresa dei contagi da Omicron punta i riflettori sulle difficolta in cui può ricadere il settore. “Dopo il duro ... [vai all'articolo]
Dal MISE 60 milioni di euro per le imprese del settore eventi
Il Ministero per lo Sviluppo Economico nei giorni scorsi ha annunciato lo stanziamento di 60 milioni di euro di contributi a fondo perduto per le imprese del settore eventi-wedding, intrattenimento e ... [vai all'articolo]
Mense, ristorazione collettiva e catering: dal MISE 100 milioni per la ripresa
Il Ministero dello Sviluppo Economico rende noto che il Ministro Giorgetti ha firmato il decreto per l'erogazione di 100 milioni di euro di contributi a fondo perduto da destinare a mense, imprese di ... [vai all'articolo]
Compie 120 anni Capurro Ricevimenti, la più antica impresa italiana di catering
La più antica e longeva impresa di banqueting e catering italiana compie 120 anni: è nata nel capoluogo ligure nel 1901 la storia di Capurro Ricevimenti, una realtà imprenditoriale che oggi significa ... [vai all'articolo]
La crisi del settore catering ed eventi. ANBC: “a dicembre già persi 300 milioni di euro”
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di ANBC - Associazione Nazionale Banqueting e Catering, che denuncia la grave situazione del settore: “Come per molti altri settori il mese di dicembre, con ... [vai all'articolo]
Al via le richieste per contributi a fondo perduto: discoteche, sale da ballo, banqueting
L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento pubblicato ieri sul proprio sito internet, ha fornito le indicazioni operative per l’accesso al “Fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse” (ex ... [vai all'articolo]
Nasce Ristorazione Alce Nero: lo storico marchio del biologico si apre al “ready to eat”
Alce Nero amplia il proprio campo d’azione entrando nel ready to eat grazie a “Ristorazione Alce Nero” (RAN), una NewCo dedicata, costituita recentemente, che offre un servizio esclusivo alle ... [vai all'articolo]
La Nef propone per l’Horeca la selezione di salmone affumicato “Coda Nera Gran Riserva”
Un'esperienza di gusto sopraffina e una scelta gourmet da veri intenditori quella proposta da La Nef, azienda leader in Italia nella distribuzione di salmone affumicato, con oltre 30 anni di ... [vai all'articolo]
Ritorna Fermento, il progetto formativo di Surgital
Surgital si propone come partner strategico per facilitare il restart del settore ristorazione, oggi chiamato a guardare al futuro con una nuova prospettiva più consapevole e organizzata. In parallelo ... [vai all'articolo]
Dall’Horeca allo street food: Cattel e i nuovi canali di consumo
La capacità di adattarsi ai cambiamenti e cogliere le opportunità anche nei momenti di difficoltà maggiore sono fra le caratteristiche di Cattel Spa, che ha saputo cogliere i lati positivi del ... [vai all'articolo]
Da oggi anche gli chef ordinano da smartphone. La soluzione Soplaya
Soplaya, la startup che sta reinventando la filiera agroalimentare B2B connettendo i migliori produttori italiani ai ristoranti, annuncia il lancio della sua App, la prima a portare direttamente negli ... [vai all'articolo]
“Dal Mare alla Tavola”: con Cattel alla scoperta della filiera del gusto
Un pasto a base di pesce al ristorante, magari con vista sul Canal Grande, è quanto di meglio si possa desiderare. Ma quanti si soffermano a considerare il lungo processo e i minuziosi controlli che ... [vai all'articolo]
I semilavorati di alta qualità Cattel conquistano i Poke Shop
Cattel SpA, realtà leader nel nord d’Italia nella distribuzione di prodotti food e no-food nel canale Horeca, negli ultimi anni ha saputo diventare il maggiore riferimento nel settore grazie ai ... [vai all'articolo]
La materia prima rara e preziosa di Longino & Cardenal a Identità Golose 2021
Da oltre 30 anni a servizio del settore della ristorazione, Longino & Cardenal serve l’80% dei ristoranti stellati italiani, competitiva e sempre all’avanguardia grazie alla sua ricerca non stop ... [vai all'articolo]
Luciano Serafin, direttore operativo di Cattel SpA, svela l’organizzazione dello stabilimento di Noventa di Piave
Per conquistare sempre maggior rilievo tra i distributori di prodotti alimentari nel canale Horeca del Nord-Est d’Italia e conservare la leadership di mercato, il Gruppo Cattel SpA ha intrapreso di ... [vai all'articolo]
Online il nuovo sito Rio Mare dedicato al canale foodservice
Rio Mare ha lanciato un nuovo sito web dedicato al food service, una piattaforma smart e intuitiva che offre a ristoratori una gamma completa di prodotti e formati per soddisfare le esigenze di ... [vai all'articolo]
METRO Italia: punti vendita sempre più a misura Horeca
METRO Italia rafforza ancora di più il suo legame con il mondo Horeca trasformando altri punti vendia sul territorio in Casa dell’Horeca, store strutturati in moda da rispondere alle esigenze dei ... [vai all'articolo]
Adhoc Cash&Carry lancia il Meatour, un viaggio alla scoperta delle carni
Adhoc, il Cash & Carry del gruppo Multicedi, punto di riferimento per il settore Ho.Re.Ca guiderà i suoi clienti alla scoperta del mondo della carne, e lo fa attraverso il “Meatour”, un viaggio ... [vai all'articolo]
ANBC sui matrimoni: “Bene avere una data, ma sulle riaperture più ombre che luci”
Gli eventi privati potranno riprendere a partire dal prossimo 15 giugno, dopo 15 mesi di stop, questa la decisione presa dalla cabina di regia sulle riaperture. Dunque una nota positiva, che però non ... [vai all'articolo]
Aperitivo home made: è boom di pizze, patatine e snack surgelati
Sebbene il lockdown dello scorso anno e la pandemia da Covid-19 abbiano stravolto le abitudini di milioni di italiani, l’aperitivo resta un momento di svago irrinunciabile, tanto che il 51% dei nostri ... [vai all'articolo]
DL Sostegni: le perplessità di Fipe e ANBC
Lo scorso 19 marzo il Governo Draghi ha approvato il nuovo Decreto Legge Sostegni per fronteggiare la crisi causata dall'emergenza sanitaria. Molte le perplessità per i sostegni previsti al comparto ... [vai all'articolo]
Crolla l’occupazione nei pubblici esercizi. Persi 243mila posti di lavoro, colpiti soprattutto i giovani
L’anno orribile della pandemia e delle misure restrittive imposte ai pubblici esercizi presenta il conto con un'ingentissima perdita di posti di lavoro. L’ufficio studi di Fipe-Confcommercio, la ... [vai all'articolo]
Festival di Sanremo. Dalla ristorazione alle aziende come si celebra la canzone italiana
Appuntamento atteso da tutti gli italiani, ha inizio oggi il Festival di Sanremo 2021. E quale modo migliore di godersi il 71° Festival della canzone italiana se non cantando i nuovi tormentoni ... [vai all'articolo]