Grande successo per la diciassettesima edizione di VitignoItalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani, che anche quest’anno si è confermato tra gli appuntamenti di ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
champagne
Arriva il nuovo cocco da bere McGarlet
Acetum riceve la certificazione B-Corp
Pasta Dalla Costa festeggia l’Italia
Essse Caffè presenta i nuovi prodotti
Acqua Sant’Anna per l’Emilia-Romagna
Al via la seconda tappa del Road Show Maison de Prestige Comte de Montaigne
Dopo il successo dell’esposizione fotografica al The St. Regis Venice è stata presentata all’Hotel Bless Ibiza la seconda tappa del Road Show di presentazione di “Généalogie”, il libro fotografico che ... [vai all'articolo]
Più ombre che luci sul mercato dei fine wines
Tira brutta aria sul mercato dei vini di pregio. In un contesto macro economico complicato il mese di aprile ha registrato una significativa battuta d’arresto per le relative quotazioni, in ... [vai all'articolo]
Vino. Nella GDO salgono i prezzi e calano le vendite
Le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-ismea su base NielsenIQ relative al primo trimestre di quest’anno registrano nella grande distribuzione un aumento dei prezzi che coincide con un calo dei consumi ... [vai all'articolo]
Arriva la “picnic experience” di Cosaporto.it, Veuve Clicquot e Matì
Stare insieme: più che condividere uno spazio, è condividere un'esperienza. Incontri tanto attesi che irradiano gioia, ritrovi all'insegna ottimismo: così il panier da picnic ideato da Cosaporto.it, ... [vai all'articolo]
Adrian Cristian è il primo Chevalier de Champagne della città di Brescia
Sono solo cinquemila in tutto il mondo e pochissimi in Italia a ricevere la nomina di Chevalier de Champagne: è l’Ordre des Coteaux de Champagne, unica confraternita bacchica che rappresenta tutto il ... [vai all'articolo]
Pellegrini SpA: in arrivo la Cuvée n. 746 di Champagne Jacquesson
Dall'inizio di Aprile sarà disponibile la nuova Cuvée numerata dello Champagne Jacquesson. Pellegrini SpA, importatore ufficiale della Maison per l’Italia, presenta la Cuvée n.746 Extra ... [vai all'articolo]
Gruppo Hausbrandt a Vinitaly 2023 con Col Sandago e Martin Orsyn
Crocevia delle tendenze per oltre 4.000 aziende provenienti da 30 nazioni, Vinitaly 2023, il salone internazionale dedicato al mondo del vino, torna per la 55ª edizione a Veronafiere dal 2 al 5 ... [vai all'articolo]
Pairing colomba e champagne: i consigli di Comte de Montaigne
Da sempre Pasqua è sinonimo di Colomba e oggi più che mai, questa golosa creazione dolciaria non smette di conquistare i gourmet con declinazioni che sposano l’innovazione alla selezione dei migliori ... [vai all'articolo]
Prosegue il dialogo creativo tra Dom Pérignon e Lady Gaga
Dal 2021, gli universi di Dom Pérignon e Lady Gaga si intersecano in una corrispondenza che ha mescolato le loro visioni e ambizioni estetiche. Dopo aver celebrato insieme il potere della libertà ... [vai all'articolo]
Alfred Gratien: l’arte dello Champagne dal 1864
Nel 1864 Alfred Gratien, all’età di 23 anni, fonda l’omonima Maison ad Epernay, una piccola cittadina immersa nella regione della Champagne, a 150 km da Parigi, conosciuta in tutto il mondo come ... [vai all'articolo]
Champagne for Charity: successo per l’Asta benefica di Comte de Montaigne
È stata un vero successo l’asta benefica svoltasi a Milano, nella Sala Executive di San Siro, nel corso dell’evento di celebrazione dei 21 anni di attività della Fondazione PUPI Onlus, nel quale è ... [vai all'articolo]
Visionnaire Bistrot celebra l’universo femminile con tapas e champagne
Mercoledì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, lo chef Filippo Gozzoli e lo staff di Visionnaire Bistrot, all’interno di Visionnaire Design Gallery nel cuore di Brera, ... [vai all'articolo]
Sutto Wine presenta l’evento “Il Gusto Del Sapere”, per scoprire i grandi vini del mondo
Le Experiences firmate SuttoWine Noventa si arricchiscono di un nuovo ciclo di stimolanti incontri in cui degustare, conoscere ed apprendere i migliori vini del mondo, accompagnati da portate studiate ... [vai all'articolo]
2022 da record per Pellegrini S.p.A.: raggiunti 22,5 milioni di euro di fatturato
Pellegrini S.p.A, azienda bergamasca attiva nella distribuzione di vini e distillati di qualità dal 1904, chiude un 2022 da record facendo registrare numeri in crescita sia in termini di fatturato che ... [vai all'articolo]
Domori è distributore esclusivo in Italia di Champagne Barons de Rothschild
Champagne Barons de Rothschild ha scelto Domori per la distribuzione esclusiva in Italia: l’importante accordo è stato presentato a Torino in una conferenza stampa con la partecipazione di Riccardo ... [vai all'articolo]
Cassoeula & Champagne, l’abbinamento inaspettato di chef Claudio Sadler
Martedì 24 e mercoledì 25 gennaio 2023, la cucina della tradizione lombarda torna protagonista da Chic’n Quick, la Trattoria Moderna dello Chef stellato Claudio Sadler, in una speciale doppia cena ... [vai all'articolo]
Champagneria, Cheese Room e Cantina: il “Caveau Bifulco” è il nuovo tempio delle meraviglie gastronomiche
Grande successo per l'inaugurazione di Caveau Bifulco, una maxi cantina espressione del mondo vitivinicolo italiano, francese e internazionale. Un luogo inebriante dove scoprire oltre duemila ... [vai all'articolo]
Cosa berranno gli italiani fuori casa nelle feste 2022. Un’indagine Partesa
Pranzi di lavoro e aperitivi tra colleghi, cene in famiglia e serate fuori con gli amici: i brindisi, dopo due anni di restrizioni legate alla pandemia, si preannunciano all’insegna della convivialità ... [vai all'articolo]
La Riserva Speciale Tanca per Villa Principe Leopoldo
Tanca produce una Riserva Speciale per Villa Principe Leopoldo. La gamma di Champagne Tanca, che comprende Cuvée Joséphine Fortis Brut, Cuvée Pascal Blanc de Blancs, Cuvée Pascal Extra Brut e Cuvée ... [vai all'articolo]
Sparkling Night. Sommelier Coach al Corner 58 di Roberto Conti
Mercoledì 30 novembre alle ore 20.30 il Ristorante Corner 58 by Roberto Conti, sarà la location per l'evento Sparkling Night, una cena a base di Pizze Gourmet e Champagne. Il ristorante in tipico ... [vai all'articolo]
Champagne Tanca Brands, per brindisi esclusivi e raffinati
Per il brindisi di Natale o per accogliere con gioia il nuovo anno, le bottiglie esclusive Tanca Brands regalano la giusta eleganza a momenti indimenticabili. Delle quattro etichette in edizione ... [vai all'articolo]
La Maison Mumm presenta per Natale la sua box sostenibile
Gli ideali di sostenibilità sono per la Maison Mumm azioni ‘feconde’ e non sterili concetti astratti. La certificazione HVE, la politica zero pesticidi, l’attenzione alla biodiversità e il programma ... [vai all'articolo]
Comte de Montaigne incontra lo sguardo visionario di Giò Martorana con il libro “Généalogie”
Eleganza, imprevedibilità, sogno, un briciolo di follia: sono questi gli ingredienti del mix narrativo che caratterizza “Généalogie”, il libro fotografico che la Maison di Champagne de Prestige de ... [vai all'articolo]
Da Tenuta San Guido a Bollinger: l’enoturismo cambia volto e progetti delle grandi Maison del Vino
Tra i fattori che stanno influenzando fortemente le strategie e i progetti del mondo del vino l’enoturismo è senz’altro quello tra i più incisivi, un settore in forte crescita che punta sulla ... [vai all'articolo]
Gli Champagne di Pellegrini SpA si vestono con la street art di Teo KayKay
Ecco che cosa accade quando gli Champagne di Pellegrini SpA si mescolano con la street art. Le bottiglie grande formato degli otto produttori distribuiti ufficialmente in Italia dall’azienda ... [vai all'articolo]
Continua la collaborazione tra Dom Pérignon e Lady Gaga: in arrivo una nuova limited edition
È un dialogo creativo continuo quello tra Dom Pérignon e Lady Gaga, che oggi danno vita a una nuova creazione, frutto del loro comune desiderio di rivelare l'armonia che prende forma nelle tensioni, ... [vai all'articolo]
Al Ristorante Amistà un viaggio nell’alta cucina: Mattia Bianchi ospita Enrico Bartolini
Un vero e proprio viaggio nell’alta cucina realizzato a quattro mani da Mattia Bianchi, Chef del Ristorante Amistà ed Enrico Bartolini, lo Chef italiano più stellato al mondo. Una serata che nasce ... [vai all'articolo]
Comte De Montaigne premia con borse di studio i Talenti dell’Accademia di Alta Formazione di Sala “Intrecci”
Comte de Montaigne, Maison di Champagne de Prestige dell’Aube, ha premiato con due borse di studio i migliori talenti dell’Accademia di Alta Formazione di Sala “Intrecci”, nata nel 2017 per volontà ... [vai all'articolo]
La crescita record dello Champagne non si arresta. Cina e India impazzite per le bollicine
Dopo il difficile periodo pandemico il mercato dello Champagne ha ripreso a crescere più forte di prima, con previsioni per il periodo 2022-2032 estremamente ottimistiche, soprattutto per quel che ... [vai all'articolo]
Caldo record, vendemmia a rischio in Europa
L’ondata di caldo straordinaria che sta vessando l’Europa mette a rischio la prossima vendemmia: fiumi e laghi in secca, terreni siccitosi, colture stressate dalla disidratazione creano grandi ... [vai all'articolo]
Veuve Clicquot presenta “The Icons”, la rivisitazione dei prodotti più emblematici della Maison
Veuve Clicquot, per celebrare il suo 250° anniversario, presenta “THE ICONS”: un’esclusiva collezione di quattro fra gli oggetti di design più emblematici della Maison Un solaire aperitif sulla ... [vai all'articolo]
Claudio Sadler è il primo chef italiano del progetto Nicolas Feuillatte & Friends
Nicolas Feuillatte, la più giovane delle grandi maison di Champagne, la N°1 in Francia e terza al mondo, sviluppa anche in Italia il suo progetto internazionale “Nicolas Feuillatte & Friends”. Si ... [vai all'articolo]
Sushi & Champagne: al ristorante Finger’s Garden protagonisti Comte de Montaigne e chef Okabe
Questa sera il ristorante Finger’s Garden organizza un appuntamento speciale che ha come protagonisti la cucina giapponese creativa di Roberto Okabe e il prestigioso Champagne della Maison Comte de ... [vai all'articolo]
Al via La Città della Pizza 2022: arrivano a Roma i maestri dell’arte bianca
Riparte l’appuntamento con le migliori pizze d’Italia, in una veste tutta nuova. La Città della Pizza 2022, la grande manifestazione ideata da Vinòforum, per la prima volta si svolgerà interamente ... [vai all'articolo]
Pellegrini SpA presenta la Cuvée n. 745 di Champagne Jacquesson
È disponibile la nuova Cuvée numerata dei fratelli Jean-Hervé e Laurent Chiquet. Pellegrini SpA, importatore ufficiale della Maison per l’Italia, presenta la Cuvée n.745 Extra Brut di Champagne ... [vai all'articolo]
Delarocque Restaurant & Champagne apre a Milano, fra cucina mediterranea, champagne e mixology
A Milano, al civico 6 di piazza Sempione, inaugura Delarocque Restaurant & Champagne: un locale moderno, elegante e accogliente, con dehors affacciato sul monumentale Arco Della Pace e l’insegna ... [vai all'articolo]
Comte de Montaigne e i Cocktail Zero firmati da Facundo Gallegos
La nuova frontiera della Mixology non può che essere in linea con la salvaguardia del Pianeta: infatti, sono sempre di più i cocktail che seguono la filosofia zero waste, a km. zero e 100% plastic ... [vai all'articolo]
Donne e millennials hanno aumentato gli acquisti di vino online con la pandemia
Qual è il profilo del nuovo acquirente tipo di vino online? Per rispondere a questa domanda e illustrarci i nuovi trend diffusi a partire dalla pandemia l'Osservatorio sull'e-commerce del vino, nato ... [vai all'articolo]
8 marzo: lo Chef Daniel Canzian propone un menu speciale dedicato alle donne
“L’arte culinaria esprime la sua massima raffinatezza attraverso la sintesi e la semplicità”. Con queste parole Daniel Canzian descrive il primo punto del suo manifesto gastronomico, e seguendo tale ... [vai all'articolo]
A Pasqua un brindisi speciale con la Cuvée Spéciale Comte de Montaigne
A Pasqua Comte de Montaigne, Maison produttrice delle autentiche bollicine della Côte des Bar propone un brindisi speciale con la sua Cuvée Spéciale, quintessenza del Pinot Noir. Dal perlage ... [vai all'articolo]
L’esordio del primo Champagne italiano: la storia di Alberto Massucco
Grande amante delle bollicine francesi, Alberto Massucco è il primo italiano a possedere una vigna nella regione francese dello Champagne. Dopo aver iniziato la sua avventura nel mondo vitivinicolo ... [vai all'articolo]
Passione e rendimento: Il valore dei vini di pregio cresce più delle azioni e dell’oro
Il successo del mercato dei vini di pregio è un fenomeno che sembra non volersi esaurire nel corso degli anni e pare destinato a far ancora parlare di sé. Tra gli asset alternativi più significativi ... [vai all'articolo]
I prezzi del vino. Una previsione del mercato per il 2022
Energia, trasporti, vetro, cartoni, tappi. Il 2022 inizia all’insegna dei pesanti rincari che il mondo del vino si sta trovando ad affrontare. Con coraggio The Wine Net, rete di 7 cooperative ... [vai all'articolo]
Vola l’export del vino, ma i rincari energetici pesano come macigni sul settore
L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi a chiudere l’anno per la prima volta sopra i 7 miliardi di euro. Ma il 2022 si è aperto con un ... [vai all'articolo]
Il Rosé Comte de Montaigne protagonista del menù di San Valentino
Un menù raffinato, in grado di catturare i sensi grazie al giusto connubio fra leggerezza e golosità, ma soprattutto, da degustare in abbinamento alle bollicine giuste, è il suggello “gourmand” per ... [vai all'articolo]
Il Covid non ferma lo Champagne: 322 milioni le bottiglie vendute nel 2021
Le spedizioni totali di Champagne nel 2021 sono salite a 322 milioni di bottiglie, con un aumento del 32% rispetto al 2020. Il mercato in Francia è cresciuto del 25% a quasi 142 milioni di bottiglie, ... [vai all'articolo]
Trentino: terra della viticoltura sostenibile e delle “bollicine di montagna”
Situato nel versante meridionale della catena delle Alpi, con i suoi picchi innevati, le rocce imponenti che fanno da cornice alle numerose valli in cui è suddiviso, gli specchi lacustri, le distese ... [vai all'articolo]
Comte de Montaigne official sponsor dell’Italia Polo Challenge Cortina 2022
Comte de Montaigne, Cuvée di Champagne de Prestige dell’Aube, è stata fra gli Official Sponsor della terza edizione dell’Italia Polo Challenge Cortina 2022, manifestazione internazionale che si ... [vai all'articolo]
Prosecco batte champagne: nella gara dell’export europeo trionfa l’Italia
Le esportazioni di spumanti europei verso paesi Extra UE hanno raggiunto nel 2020 i 494 milioni di litri. La pandemia, con la conseguente chiusura dell'Horeca a livello mondiale, ha portato al primo ... [vai all'articolo]
I consigli di Sommelier Coach per abbinare il vino alle pietanze delle Feste
Cena della Vigilia, pranzo di Natale, e Cenone di Capodanno: il menù è pronto, manca solo un dettaglio: quale vino abbinare a ogni piatto? Scegliere quello giusto non è sempre facile e spesso un ... [vai all'articolo]
Crisi forniture, Champagne a rischio per Natale in Italia
Saranno feste natalizie meno spumeggianti per lo Champagne in Italia, non certo per il mercato – che vola – ma perché a mancare con ogni probabilità saranno proprio le bottiglie francesi stappate nel ... [vai all'articolo]
Moët & Chandon e Gambero Rosso celebrano le nuove promesse della ristorazione italiana con il premio Tradizione Futura
Sono giovani ma padroneggiano la materia prima come autentici veterani, unendo esplosioni di creatività a rigore nell’esecuzione: sono le donne e gli uomini del futuro culinario in Italia, che - già ... [vai all'articolo]
Comte de Montaigne consolida la sua rete di partnership con il mondo Ho.Re.Ca.
Golosità complessità, eleganza. Ma soprattutto, autenticità. Sono questi i veri tratti identitari di Comte de Montaigne, Cuvée di Champagne de Prestige dell’Aube, che da oltre cinque anni ha portato ... [vai all'articolo]
Follador Prosecco: successo al The Champagne Sparkling Wine World Championships 2021
Il campione del mondo RUIOL CASTEI - Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato D.O.C.G. Extra Dry ottiene un altro premio GOLD al The Champagne Sparkling Wine World Championships 2021, l'unico ... [vai all'articolo]
Centinari Franciacorta medaglia d’oro a The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2021
È appena nato e già si afferma fra i migliori al mondo: il nuovo brand CENTINARI Franciacorta si è infatti aggiudicato la medaglia d’oro con il suo DOCG DOSAGE ZÉRO a The Champagne & Sparkling ... [vai all'articolo]
Tre rossi della Lucchesia firmati da Villa Santo Stefano
La proposta di Villa Santo Stefano per questo autunno/inverno vede come protagonisti tre vini rossi di grande personalità, provenienti dalla Lucchesia, in Toscana. Loto (Vino Rosso Toscana IGT), ... [vai all'articolo]
Fine Wines: cresce il mercato sommerso di vuoti delle bottiglie di annate storiche
Il mercato dei vini di pregio negli ultimi anni è sotto i riflettori, è cresciuto ed ha cambiato volto andando a coinvolgere non più solo grandi collezionisti ma anche appassionati e privati che, ... [vai all'articolo]
Il mercato dei vini nella distribuzione moderna. Una disamina IRI per Vinitaly
La ricerca dell’IRI, presentata oggi a Vinitaly Special Edition, mostra una fase di doppio riequilibrio del mercato dei vini nella Distribuzione Moderna perché le vendite a volume nel 2021 si ... [vai all'articolo]
Il Prosecco rivoluziona lo sparkling lifestyle e spinge la ripresa a livello globale del segmento spumanti
Ci sono trend che di fronte alle grandi crisi, inaspettate e imprevedibili come quella generata dalla pandemia sull’economia globale, si consolidano e subiscono delle accelerazioni. È il caso dei ... [vai all'articolo]
Champagne Experience, è online il calendario delle Master Class tematiche
Champagne Experience si prepara ad andare in scena il 10 e 11 ottobre nei padiglioni di ModenaFiere e ad accogliere i propri visitatori in totale sicurezza e con un ricco palinsesto di appuntamenti ... [vai all'articolo]
Tutto pronto per la Milano Wine Week, la manifestazione che rivoluziona l’evento vinicolo
Milano si prepara ad accogliere la manifestazione che rivoluziona il concetto stesso di evento vinicolo, un momento unico a livello mondiale che permette alle aziende dell’intera filiera di dialogare ... [vai all'articolo]
Record storico per l’export di spumante italiano nel mondo. In vetta il Prosecco
Con le vaccinazioni e l’allentamento delle misure di restrizione a livello globale, la voglia di festeggiare ha preso il sopravvento sull'emergenza sanitaria, facendo registrare il record di bottiglie ... [vai all'articolo]
Due preziose novità in casa Donnafugata, in collaborazione con Dolce&Gabbana
Donnafugata presenta due nuove produzioni di pregio coltivate alle pendici del vulcano Etna, in collaborazione con Dolce&Gabbana: il bianco Isolano ed il rosso Cuordilava, frutto della viticoltura ... [vai all'articolo]
Export da record per i vini italiani nel primo semestre 2021
Nel primo semestre 2021 l’export italiano di vino supera per la prima volta quota 3 miliardi di euro (3,3 per la precisione), un valore che proietta le aspettative per questo primo anno post-pandemico ... [vai all'articolo]
Famoso Rubicone IGT, l’etichetta di Vigneti Romio presentata da Caviro
La collezione Vigneti Romio, produzione di qualità di Caviro, si arricchisce di una nuova etichetta per raccontare un altro volto inedito della Romagna enologica: il Famoso Rubicone IGT. La linea, ... [vai all'articolo]
The Whynery Journal: esempi da imitare
Ritorna per i nostri lettori la rubrica a cura di The Whynery Journal. Andrea Pilotti, AD di 5-hats, ci racconta un mini tour realizzato in Toscana con la sua redazione per toccare "con mano" la ... [vai all'articolo]
Lugana Doc dà il via libera al vino stoccato nel 2020
La decisione cade al momento giusto, nella stagione dell’anno in cui, complici le calde serate estive, la domanda di Lugana DOC raggiunge l’apice: il Consorzio renderà disponibili sul mercato gli ... [vai all'articolo]
“Bollicine di Strada”: l’estate di Follador Prosecco è on the road
Un’iniziativa insolita e divertente è quella che distingue l’estate di Follador Prosecco dal 1769. La storica azienda di Valdobbiadene sancisce il legame con il progetto “Bollicine di Strada” ideato ... [vai all'articolo]
Etna DOC. Cresce a doppia cifra l’imbottigliato, tornando ai livelli pre-Covid
C’è fermento alle pendici dell’Etna e si guarda con rinnovata fiducia e ottimismo al prossimo futuro. I dati del Consorzio Tutela Vini Etna DOC relativi agli imbottigliamenti del primo semestre 2021 ... [vai all'articolo]
Nasce la prima linea di Champagne a marchio Tanca
Condividere una storia di famiglia e condividere un piacere. Il concetto di con-divisione è alla base della nuova avventura imprenditoriale di TANCA – The Brands Company, società fondata nel 2013 in ... [vai all'articolo]
Continuano a crescere le vendite di vino in Italia nel canale Off-trade e l’ecommerce fa +350%
Continuano a crescere le vendite a valore di vino nel canale off-trade in Italia: +10% in Iper e Super, +2% nei discount nel primo semestre di quest’anno. Ma è soprattutto l’e-commerce dei retailer ... [vai all'articolo]
“Benvenuto Brunello” arriva in anticipo. Appuntamento a novembre
Nuove date e collocazione autunnale per Benvenuto Brunello. Già a partire da quest’anno, l’evento di anteprima del Consorzio del vino Brunello di Montalcino si sposterà in pieno autunno, con la 30° ... [vai all'articolo]
Torna la rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna
Dal 29 luglio al 1 agosto torna Müller Thurgau: Vino di Montagna, la manifestazione nata per valorizzare il Müller Thurgau e il territorio della Valle di Cembra, culla della viticoltura eroica ... [vai all'articolo]
Vino, da dove parte la ripresa? Export strategico, e-commerce e bollicine
Dal lockdown al pieno rilancio, ma non prima del 2022. Dopo l’anno della pandemia, che è costato al settore un crollo medio dei fatturati del 15%*, il vino Made in Italy ha innescato la risalita e per ... [vai all'articolo]
Da Centinari Franciacorta ispirazioni e proposte per uno stile di vita “slow”
Un viaggio emozionale che anticipa l’esperienza di gusto da vivere stappando e degustando un CENTINARI Franciacorta: questo offre il nuovo sito web dedicato, realizzato dalla web agency Della ... [vai all'articolo]
Zorzettig: il futuro del vino è sostenibilità e bellezza. La partnership con Mittelfest
L’azienda Zorzettig di Spessa di Cividale del Friuli è impegnata da anni in progetti per tutelare e sostenere il proprio territorio, uno scrigno di tradizioni e natura unico. Anche quest’anno ha ... [vai all'articolo]
Brindisi con Comte de Montaigne per i cinque anni del Bagno Alpemare
Sono già cinque le candeline per il Bagno Alpemare, punta di diamante del turismo balneare della Versilia ristrutturato dalla Famiglia Bocelli, che grazie ad una sapiente regia ha saputo trasformare ... [vai all'articolo]
Labrenta presenta Il Green Deal 2030
Non si ferma Labrenta nella costruzione e promozione di un modello di business sostenibile, in termini di processi produttivi, offerta e cultura aziendale. L’impresa di Breganze (Vicenza), ... [vai all'articolo]
Vino e Spirits italiani. I nuovi stili di consumo post pandemia e le performance sui mercati internazionali
Per la prima volta l'Area Studi Mediobanca, l'Ufficio Studi di SACE e Ipsos hanno pubblicato un report congiunto dedicato al settore vino e spirits italiano, analizzando sia il mercato domestico, e ... [vai all'articolo]
Torna la Milano Wine Week: innovazione e network per gli operatori di settore
Dal 2 al 10 ottobre torna la Milano Wine Week, la 9 giorni dedicata al mondo del vino, che riunisce opinion leader e operatori di settore da tutto il mondo, produttori, organizzazioni, consumatori e ... [vai all'articolo]
Umberto Cesari presenta “Vincontro”, ciclo di serate a tema per raccontare il vino
Umberto Cesari, azienda vitivinicola con oltre 55 anni di storia, presenta “Vincontro” un ciclo di serate a tema a cadenza mensile, per raccontare l’incontro tra il mondo del vino con i talenti e le ... [vai all'articolo]
La Russia usurpa la denominazione Champagne. È guerra con la Francia
Dal 2 luglio solo lo champagne prodotto all'interno della Russia potrà avere questa denominazione (in cirillico). Tutti gli altri vini effervescenti d'importazione, compreso lo stesso Champagne, ... [vai all'articolo]
MUSIC&WINE. La playlist dei vini dell’estate
Durante le occasioni di distensione e convivialità dell'estate alle porte, l’invito della playlist Spotify Music&Wine è di assaggiare alcuni vini ideati per affascinare i palati e suggellare ... [vai all'articolo]
Il Moscatello Passito di Tenuta Secolo IX premiato agli Oscar del vino 2021
Il Moscatello Passito dell’azienda abruzzese Tenuta Secolo IX ha ricevuto il riconoscimento di vino dolce più buono d’Italia all’Oscar del Vino 2021, uno degli eventi di degustazione più attesi ... [vai all'articolo]
I vini della ripartenza di Pellegrini SpA
Dopo le prime concessioni di maggio, giugno è il mese delle riaperture. I ristoranti possono accogliere ospiti, anche all’interno, fino all’orario del coprifuoco, che verrà gradualmente spostato in ... [vai all'articolo]
Continua il trend positivo di Chianti DOP. Le vendite fanno registrare +14% sul 2020
Continua a rafforzarsi il trend positivo di vendite del vino Chianti: al 31 maggio il Consorzio registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020 e un +8% sul periodo gennaio-maggio ... [vai all'articolo]
Vinitaly – OperaWine segna la ripartenza del business in presenza
Il 19 giugno il business in presenza riparte con OperaWine l'evento di Vinitaly e Wine Spectator che farà da apripista al ritorno di buyer e operatori nel nostro Paese. Ad OperaWine i 186 produttori ... [vai all'articolo]
La performance del vino in GDO nei primi mesi 2021. Una bussola per l’Horeca
Bere bene e meglio, attenzione alla sostenibilità, scelta del biologico, sono alcune delle tendenze del vino accelerate dalla pandemia nell'ultimo anno. Non potendosi rivolgere ai canali di ... [vai all'articolo]
Le Manzane presenta il nuovo Pinot Grigio e il restyling di sei etichette
La cantina Le Manzane cambia volto alle proprie etichette e ci mette la faccia, anzi le facce di Ernesto, Silvana, Marco e Anna. La famiglia Balbinot, proprietaria della tenuta di San Pietro di ... [vai all'articolo]
Torna Cantine Aperte in 14 regioni d’Italia. Grande attesa per l’Abruzzo
Nel weekend di sabato 29 e domenica 30 maggio torna "Cantine Aperte", l'evento diffuso in 14 regioni d'Italia grazie al quale i wine lovers potranno visitare le loro cantine preferite e scoprire ... [vai all'articolo]
L’annata 2018 del Du Lot sarà l’ultima prodotta da Inama. In arrivo una nuova etichetta
Dopo 22 anni, il vino simbolo di uno stile diverso ed irriverente nel Soave Classico, Du Lot prodotto dall’azienda Inama, finisce il suo percorso. L’annata 2018 sarà infatti l’ultima prodotta. Sarà la ... [vai all'articolo]
Sincette presenta sul mercato l’annata 2018 del vino Le Zalte
Un taglio bordolese di cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot, che esprime in maniera finalmente compiuta i valori fondanti dell’approccio biodinamico dell’azienda: è Le Zalte nell'annata ... [vai all'articolo]
Umami Menù: sinergie di gusto e signature drink da Comte de Montaigne
Fra i trend della primavera c’è sicuramente quello dei Menù Umami ispirati alla filosofia giapponese che armonizza gusti in apparente contrasto per esaltare il sapore in modo creativo e ... [vai all'articolo]
Per San Valentino in una box esclusiva i piatti dello Chef Alberto Riboldi e le bollicine di Comte de Montaigne
Anche in tempi di pandemia, a San Valentino non si rinuncia a un menù esclusivo, tutto da gustare a casa in una Box d’autore firmata dallo Chef Alberto Riboldi, Patron del Ristorante Castello Malvezzi ... [vai all'articolo]
Vini d’Abruzzo protagonisti in GDO nel 2020. Il più richiesto è il Montepulciano d’Abruzzo
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo inaugura il 2021 con un segnale positivo. Dall’Osservatorio Permanente a cura di Wine Monitor Nomisma, voluto dal Consorzio nel 2019 per adeguare al meglio le ... [vai all'articolo]