Il Regolamento di esecuzione 2023/5 della Commissione Europea autorizza l’immissione sul mercato della polvere parzialmente sgrassata di ‘Acheta domesticus’ (grillo domestico) quale nuovo ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Cibo
Petit Baladin apre a Eataly Torino Lingotto
Un 2022 da record per il vino marchigiano
L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Colonia
Rhea porta alla Varese Design Week il passato, presente e futuro della distribuzione automatica
Le morbide fette di Pan Piuma integrale, per andare incontro alla bella stagione con leggerezza
Un dolce risveglio con i croissant KOCH
Spesa online e social: come cambia il rapporto con il cibo nell’era digitale
I contenuti alimentari sui social media, dopo il periodo della pandemia hanno rafforzato la loro influenza sulla popolazione orientando le scelte d’acquisto, della generazione Z in modo particolare, ... [vai all'articolo]
Sovranita’ alimentare e diritto al cibo: l’evoluzione dei modelli alimentari tra sfide globali e azioni collettive
Il Pianeta ha raggiunto otto miliardi di abitanti, un traguardo importante per lo sviluppo umano che racchiude tutti i progressi ottenuti in ambito sociale, medico ed economico. Al contempo, tuttavia, ... [vai all'articolo]
I prodotti gliAironi per un Natale “pieno di riso”
"Abbiamo tanto riso": il claim che da sempre accompagna gliAironi, produttore di riso d’eccellenza vercellese, si adatta perfettamente ai festeggiamenti natalizi. Per il Natale 2022, infatti, sono ... [vai all'articolo]
La Dop Economy italiana vale 19,1 miliardi di euro
È molto più di una semplice ripresa della Dop economy italiana quella descritta dai dati del XX Rapporto Ismea-Qualivita: dopo un 2020 segnato dalla pandemia, nel quale il settore aveva comunque ... [vai all'articolo]
Saper di Buono: alla scoperta della cultura gastronomica della Lombardia con Seminario Veronelli
Dalla montagna alla collina, dalla pianura al lago: nel territorio lombardo, anche grazie alla variegata conformazione geografica, nascono produzioni gastronomiche d’eccellenza. Per conoscerlo ed ... [vai all'articolo]
Osterie d’Italia 2023: la presentazione della trentatreesima edizione della Guida
Torna lo storico sussidiario del mangiarbere all'italiana: presentata come ormai di consueto al Piccolo Teatro Strehler di Milano il 24 ottobre e disponibile in tutte le librerie e sullo store online ... [vai all'articolo]
Listeria, massima attenzione al cibo. Le buone pratiche per limitarne i rischi
Listeria è un nome che ritorna a far paura e che nelle ultime settimane ha raggiunto la ribalta della cronaca per aver causato diversi focolai epidemici in varie regioni italiane. Le autorità ... [vai all'articolo]
Successo per Terra Madre: oltre 350 mila passaggi a Parco Dora
La 14° edizione di Terra Madre, organizzata da Città di Torino, Slow Food e Regione Piemonte, è stato un successo di pubblico. In cinque giorni, l’evento ha registrato oltre 350 mila passaggi di ... [vai all'articolo]
Al via oggi a Torino la 14° edizione di Terra Madre Salone del Gusto
Prende il via oggi e proseguirà fino al 26 settembre a Torino Terra Madre Salone del Gusto, la manifestazione di Slow Food, Comune di Torino e Regione Piemonte che animerà le architetture ex ... [vai all'articolo]
Il rapporto sulle tendenze food degli italiani: tra nuove abitudini e spunti per ristoranti e brand
Qual è il rapporto fra consumatori e cibo oggi in Italia? Initiative, agenzia media globale del gruppo Mediabrands guidata da Andrea Sinisi si è posta questa domanda e ha cercato una risposta ... [vai all'articolo]
Gruppo Pellegrini cura l’offerta food della residenza dell’Università Bocconi di Milano
Inaugurata all'interno della residenza dell'Università Bocconi di Milano dal Gruppo Pellegrini, e frutto della collaborazione tra le due realtà, "Bocconi 12" una food court dedicata al cibo di ... [vai all'articolo]
Gli italiani in vacanza riscoprono l’importanza delle esperienze gastronomiche
La scelta di ogni viaggio ha motivazioni psicologiche più o meno profonde ma tutti, inevitabilmente, al rientro ci sorprendiamo a parlare per giorni di quanto era buono quel piatto o quell’accoppiata ... [vai all'articolo]
Gli appuntamenti di oggi al “Mediterraneo wine & food and travel”
Ha preso il via lo scorso sabato 25 giugno e terminerà oggi lunedì 27 giugno “Mediterraneo wine & food and travel”, con appuntamenti no stop dalle 10.00 alle 19.00, e tanto pubblico di ... [vai all'articolo]
Dinamic Italia presenta i contenitori riutilizzabili ideali per le cucine professionali
Conservare, congelare e scaldare gli alimenti grazie ad un unico prodotto, l'ideale per razionare le provviste nelle cucine professionali e conservare alimenti già porzionati da surgelare o scaldare e ... [vai all'articolo]
A Napoli la prima edizione di “Mediterraneo wine & food and travel”
Si terrà a Napoli dal 25 al 27 giugno 2022 dalle ore 10 alle 19 la prima edizione di “Mediterraneo wine & food and travel”, la fiera internazionale organizzata da FagriFood. Per tre giorni Castel ... [vai all'articolo]
Il mondo del cibo si interroga sull’attualità al Festival del Giornalismo Alimentare
Martedì 31 maggio e mercoledì 1° giugno 2022 torna il Festival del Giornalismo Alimentare, la prima manifestazione in Italia che affronta in modo trasversale i numerosi ambiti legati alla ... [vai all'articolo]
La filiera del cibo vale oltre 500 miliardi. I dati diffusi da Coldiretti in occasione del Cibus
Con un valore di 575 miliardi di euro nel 2021, la filiera del cibo è la prima ricchezza d'Italia e registra un aumento del +7% sul 2020, nonostante le difficoltà legate al periodo pandemico. In ... [vai all'articolo]
Granarolo e Camst Group insieme per l’Ucraina
Lavorare in sinergia per aiutare le persone: Granarolo e Camst group, realtà normalmente legate da rapporti fra cliente e fornitore, si sono unite per portare aiuto alla popolazione dell’Ucraina, dove ... [vai all'articolo]
Torna Gourmandia, la kermesse dedicata agli artigiani del cibo
Dal 14 al 16 Maggio 2022 torna a Treviso Gourmandia, la manifestazione che riunisce il meglio della produzione gastronomica artigianale italiana. Oltre 150 produttori che si racconteranno attraverso ... [vai all'articolo]
Proteine vegetali, packaging e alimentazione sana: ecco i food trend mondiali su Twitter
Proteine vegetali in sostituzione della carne, cibo d’asporto ma che sia sostenibile e regimi alimentari sani: sono queste le tematiche food che nel 2021 hanno generato più conversazioni su Twitter a ... [vai all'articolo]
Cibo, vacanze, energia: tutti gli aumenti di febbraio
Codacons, prendendo in considerazione i dati Istat relativi all’inflazione di febbraio, ha elaborato un'analisi per verificare quali prodotti hanno subito i rincari più pesanti e il loro impatto sulle ... [vai all'articolo]
Un’ottima performance per l’industria alimentare italiana, ma gli ostacoli sono dietro l’angolo
Vola il fatturato alimentare che fa segnare una crescita del +16,5% spinta anche dal record storico per il Made in Italy alimentare all’estero per un valore vicino ai 52 miliardi per l’intero 2021, il ... [vai all'articolo]
Dall’Osservatorio di TUTTOFOOD i nuovi trend di settore
Forte della sua grande propensione all’internazionalità, TUTTOFOOD – la piattaforma internazionale e innovativa per tutto il settore agroalimentare, e che ogni due anni riunisce a fieramilano il gotha ... [vai all'articolo]
Arriva in America TikTok Kitchen: il cibo virale è servito
Il celebre social network TikTok avvierà in America un progetto che sottolinea ancora una volta come il cibo sia tra i contenuti più potenti della rete: arriveranno a marzo oltreoceano le TikTok ... [vai all'articolo]
Italiani e nuovi propositi per il 2022: si riparte dal cibo
HelloFresh – il rivoluzionario servizio di box ricette a domicilio lanciato da metà ottobre in Italia e già leader affermato a livello globale – con una survey¹ condotta dall’istituto di ricerca ... [vai all'articolo]
I 5 trend culinari del 2022 secondo Soplaya
Gli ultimi due anni hanno messo a dura prova il settore Horeca ma hanno anche lasciato emergere nuovi trend: la startup Soplaya, la piattaforma che mette in contatto più di 300 produttori artigianali ... [vai all'articolo]
Cattel si unisce a Too Good To Go nella lotta contro lo spreco alimentare
Dal 26 novembre partirà la campagna che vedrà Cattel Spa, l’azienda veneta leader nella distribuzione di prodotti food e no-food nel settore HoReCa del nord-est d’Italia, protagonista nella lotta agli ... [vai all'articolo]
Rincari nel mondo food: l’allarme di Federalimentare e AIBI
Già da tempo ci scontriamo con un dato di fatto: dopo la pandemia, una serie di concause hanno portato a forti rincari sulle materie prime. "Gli aumenti non sono certo legati, come qualcuno dice, ... [vai all'articolo]
Inchiesta GfK sul potere d’acquisto in Europa. In Italia pronunciato divario fra Nord e Sud
Il potere di acquisto medio pro capite in Europa nel 2021 è stato di 15.055 euro. Lo dice l'indagine realizzata da GfK, che mette in risalto il divario nel potere di acquisto reale fra le diverse aree ... [vai all'articolo]
Settimana della Cucina italiana nel mondo: Future Food Institute promuove l’innovazione e la tradizione nel cibo
In occasione della VI Settimana della Cucina italiana nel mondo organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Future Food Institute promuove dal 16 novembre al ... [vai all'articolo]
Excellence 2021: prende il via oggi il grande evento enogastronomico della capitale
Si accendono oggi 10 novembre i riflettori su Excellence 2021 ai nastri di partenza alla Nuvola dell’Eur, iconica opera dell’architetto Fuksas, teatro fino a pochi giorni fa del G20. Fino al 13 ... [vai all'articolo]
Oltre la semplice necessità di mangiare, il cibo è al terzo posto dei pensieri più frequenti degli italiani
Just Eat, app leader per ordinare online cibo a domicilio in tutta Italia e nel mondo, ha presentato i risultati di una ricerca condotta in collaborazione con BVA Doxa per esplorare il rapporto degli ... [vai all'articolo]
Cirfood: la lotta agli sprechi alimentari comincia dal pranzo a scuola
Secondo la recente ricerca “La ristorazione a Scuola: aspettative delle famiglie nel post-Covid e la desiderabilità/essenzialità del servizio”¹ condotta da IPSOS per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT, ... [vai all'articolo]
Nuovo record per l’export alimentare italiano
L’alimentare made in Italy fa registrare il record storico nelle esportazioni con un balzo del 13% nel 2021 e punta verso la storica cifra di 50 miliardi di euro mai registrata nella storia ... [vai all'articolo]
Consumi e stili di vita degli italiani. Cosa rivela il nuovo Rapporto Coop 2021
Presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2021 – Economia, Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani” redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale ... [vai all'articolo]
#BeachFood, ecco la top 10 dei cibi più instagrammabili da gustare in spiaggia
Milioni di italiani stanno partendo per le spiagge del Bel Paese e iniziano a pregustare le prelibatezze di cui potranno godere sotto l’ombrellone. Il tema del pranzo sotto l’ombrellone, però, non è ... [vai all'articolo]
TUTTOFOOD: la tecnologia è il futuro del cibo?
TUTTOFOOD sta arricchendo il percorso in vista delle nuove date in concomitanza con Host, a fieramilano dal 22 al 26 ottobre, per proporre una manifestazione in presenza ancora più efficace, grazie ... [vai all'articolo]
TUTTOFOOD: le ultime tendenze internazionali dal mondo del cibo
TUTTOFOOD, la fiera agroalimentare con l’offerta merceologica più completa in Italia che abbraccia tutte le filiere del Food & Beverage, analizza i mercati internazionali e svela le ultime ... [vai all'articolo]
Piace sempre di più il cibo italiano e locale. I dati dell’Osservatorio Immagino
Il cibo italiano e locale piace sempre di più, lo conferma l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, che ha monitorato l’andamento dei prodotti alimentari confezionati presenti in supermercati e ... [vai all'articolo]
La top 10 dei cibi amici della buona notte
Poter vivere un riposo ristoratore è fondamentale per migliorare la vita quotidiana e il proprio benessere e spesso per raggiungere l’obiettivo le persone si affannano alla ricerca di validi alleati, ... [vai all'articolo]
APCI partner di due progetti incentrati su cibo e salute
Parte all’insegna di importanti partnership il 2021 di APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, che quest’anno si focalizza sull’importate connubio tra cibo e salute, collaborando in ... [vai all'articolo]
Chef Bottura e Lara Gilmore presentano il primo World’s Biggest Family Meal
In questo particolare momento storico, che vede il settore dell’ospitalità particolarmente colpito dalla pandemia, lo Chef Massimo Bottura, Lara Gilmore e Leiti Hsu presentano il primo World’s Biggest ... [vai all'articolo]
Ristorazione: con le restrizioni 11,5 mld di cibi e vini invenduti
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in ... [vai all'articolo]
Non solo bio: ecco i 10 food trends del 2021 segnalati dagli esperti
L’emergenza sanitaria ha ridefinito i principali settori economici, in primis quello alimentare, cambiando i paradigmi attuali e le scelte di milioni di persone. Da una recente ricerca americana ... [vai all'articolo]
Feste Natalizie e food: scelte più sane e consapevoli
Più verdura, frutta fresca e a guscio in vista nel paniere di Natale degli italiani, ma troveremo anche sostenibilità e prodotti salutisti nel carrello della spesa. Tendenze, queste, destinate a ... [vai all'articolo]
TUTTOFOOD: i nuovi stili di vita degli italiani nell’era Covid tra casa, e-food e spesa
L’osservatorio TUTTOFOOD pone sempre più attenzione alle dinamiche che coinvolgono il mondo del food&beverage e dei suoi consumi, all’ascolto della rete e alla continua elaborazione di dati ... [vai all'articolo]
Il cibo è la prima ricchezza del Paese: unico settore che resiste all’emergenza Covid
L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy, dalla moda alle automobili fino ... [vai all'articolo]